gringoxx ha scritto:vabbè....cosa risaputa...tanti, troppi, truffano inventandosi falsi incidenti, danni, ed i "poveri" che pagano subiscono anche per i furbetti...
come il discorso IMU/ICI...in campania ci sono 300.000 abitazioni non accatastate che non pagano un centesimo di tasse...
e poi noi lamentiamoci che ci rifanno pagare l'IMU/ICI sulla prima casa..pagare per chi non paga..grazie
gringoxx ha scritto:con questa bella trovata i costi delle polizze si avvicineranno tra nord e sud, con evidenti vantaggi per i cittadini del sud ed aumenti per quelli del nord
gdd78 ha scritto:gringoxx ha scritto:con questa bella trovata i costi delle polizze si avvicineranno tra nord e sud, con evidenti vantaggi per i cittadini del sud ed aumenti per quelli del nord
Se leggessi bene tra le righe SOLO i guidatori migliori beneficeranno di questo trattamento, il che significa che le compagnie quasi certamente si rifaranno sugli altri dello stesso territorio. Immagina un'agenzia come un'impresa che ha entrate (premi) e uscite (costi, sinistri) ebbene se al Sud si abbassassero le tariffe di tutti, le agenzie a parità di costi e sinistri andrebbero tutte in bancarotta. Motivo per cui spalmeranno i minori premi sugli altri assicurati della stessa agenzia.
Poi sta storia della differenza territoriale la si dà per acquisita come le tasse sul patrimonio e forse qui al sud ce la meritiamo anche ma se ci pensi bene è una grande ingiustizia. Se io sono un buon guidatore lo sono ovunque abbia stabilito la mia residenza, non è che risiedere a Ragusa (ma magari guidare a Torino) mi renda un guidatore peggiore...
La speranza è che le minori truffe e il fatto che i risrcimenti ai feriti incideranno meno, possano abbassare contestualmente i sinistri per cui il rapporto [PREMI : (COSTI + SINISTRI)] si mantenga quantomeno stabile. Solo in questo caso ce ne avvantaggeremo tutti.
deadmanwalking - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa