<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assicurazioni XXXXX comportamento scorretto! | Il Forum di Quattroruote

Assicurazioni XXXXX comportamento scorretto!

Un saluto a tutti i frequentatori dell'forum, sono un nuovo iscritto ma leggo quattroruote sin da piccolo.... Scrivo per raccontarvi questa bruttissima esperienza avuta con le assicurazioni XXXX e mettervi in guardia da questa compagnia.

Ho una Mercedes classe e sw 270 cdi dell’anno 2003, sono il proprietario dall’anno 2005, premetto che l’auto e sempre stata mantenuta in perfette condizioni, sia di carrozzeria e sia di motore, tutti i tagliandi sono stati fatti (a caro prezzo) dalla concessionaria ufficiale Mercedes, la macchina la utilizzo molto poco, ed esclusivamente x spostamenti fuori città, o percorso circa 200000 km in totale. Ho assicurato l’autovettura con XXXX anche per incendio furto e atti vandalici, purtroppo i primi giorni di Agosto 2016, l’auto e stata oggetto di vandalismo da parte di ignoti, i quali mi hanno danneggiato le due intere fiancate ed il cofano motore con profondi graffi, lauto vettura era parcheggiata per altro a pochi metri dalla questura. Faccio regolare denuncia, sia alle autorità e sia alla mia assicurazione XXXX, dopo una settimana vengo contattato dal perito il quale mi fissa un appuntamento con urgenza perché deve andare in ferie… ci vediamo alla carrozzeria ufficiale, dove verifica il danno e fa le foto, rimaniamo d’accordo che visionerà il preventivo della carrozzeria mercedes e mi contatterà a fine agosto per discutere sulla cifra del danno…per farla breve, il perito non mi contatta + e XXXX mi invia direttamente, ad inizio di settembre un assegno di 401 euro!!! per il danno, il danno stimato dal carrozziere è di circa 3000 euro oltre IVA!!! io rimango sbalordito da questo comportamento scorretto e chiamo subito XXXXX credendo si fosse trattato da di un errore…. Dopo vari solleciti vengo contattato da un liquidatore delle XXXXX molto sgarbato e maleducato, il quale mi risponde con arroganza, che secondo la loro tabella di calcolo per riverniciare due intere fiancate + il cofano della mercedes classe e il costo totale, sempre secondo loro, compreso di materiali di consumo e lavoro, e di circa 800 euro meno la franchigia 25 %, totale che mi spetta secondo loro, 401 euro, poi mi risponde seccato, che se voglio un importo + altro basta presentare la fattura della riparazione, rassicurandomi che in quel modo XXXX mi avrebbe risarcito la differenza. E cosi ho dovuto far riparare la mia auto anticipando io i soldi con IVA, credendo, come mi avevano detto l’oro che poi mi avrebbero risarcito senza ulteriori problemi…. E invece no!!! Ho riparato l’auto e Circa 20 giorni fa o mandato regolare fattura a XXXXX e dopo diversi solleciti finalmente mi rispondono che non intendono procedere al pagamento perché il fiduciario incaricato non conferma la congruità del danno!!! Preciso che ho fatto riparare l’auto da un carrozziere generico per pagare meno, infatti o speso 2050 euro + IVA, contro i 3500+ iva che chiedevano alla mercedes… Questo di XXXXX à un comportamento vergognoso, e si vantano di essere una delle + grandi compagnie assicurative, sarò ora costretto a fare causa a XXXXX per avere ciò che mi spetta di diritto, tra l’altro aggiungo che sono un automobilista “modello”, non faccio un incidente con colpa dal 1991, la patente la ho da 1988…. La mia classe di merito è la prima da + di 15 anni. Quanto scritto per mettervi in guardia prima di fare un assicurazione con questa compagnia, io credevo fosse seria, invece si è rilevata una delle + inaffidabili!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Gentile Barù mi spiace per la disavventura.
In questi casi l'ideale è interagire con il proprio agente assicurativo che dovrebbe essere in grado di negoziare con la compagnia assicuratrice.

Purtroppo sui forum non si possono fare queste affermazioni perché è diffamazione.
Quindi procedo con l'editare i riferimenti dell'assicurazione.

.
 
Ultima modifica:
Mi spiace che non si possa scrivere il nome dell'assicurazione, mi sembrava giusto e utile che tutti potessero essere messi in guardia da queste compagnie scorrette. Comunque sto segnalando il caso sia alle associazioni a tutela dei consumatori che al organo di controllo.

l'autovettura è assicurata con la compagnia che non posso nominare da febbraio 2016, prima ero assicurato con una altra compagnia, che come uno stupido ho cambiato x risparmiare 100 euro anno.... la macchina è assicurata x 6800 euro....
 
Ultima modifica:
Mi spiace che non si possa scrivere il nome dell'assicurazione, mi sembrava giusto e utile che tutti potessero essere messi in guardia da queste compagnie scorrette. Comunque sto segnalando il caso sia alle associazioni a tutela dei consumatori che al organo di controllo.

l'autovettura è assicurata con la compagnia che non posso nominare da febbraio 2016, prima ero assicurato con una altra compagnia, che come uno stupido ho cambiato x risparmiare 100 euro anno.... la macchina è assicurata x 6800 euro....

Da ex consulente proprio della compagnia che citi ti consiglio intanto di parlare con il tuo agente e far presente il tutto, spesso l'intervento con il perito ed il liquidatore riesce a migliorare la situazione.
In seconda battuta leggi bene le condizioni di polizza e verifica sulla polizza quali sono le franchigie/scoperti/limitazioni del risarcimento, oramai quasi tutte le compagnie le applicano se non si va da carrozzerie convenzionate.
In più se la polizza è, per dire, di gennaio, viene applicato il degrado d'uso al valore dei pezzi da sostituire.
Ciao
Angelo
 
Grazie x i consigli, ho già parlato con la mia agenzia, che era già intervenuta, ed anche tramite l’intervento della agenzia mi era stato garantito che dopo aver riparato la vettura e presentato la fattura mi avrebbero versato la differenza, oggi o ricontattato la mia agenzia, e sono rimasti loro stessi sorpresi da questa risposta negativa e mi hanno detto che proveranno a riparlare con il liquidatore per cercare di risolvere questa brutta faccenda. Girando in questo periodo diverse carrozzerie per cercare di ottenere un preventivo migliore rispetto a quello fatto dalla Mercedes x andare in contro alla compagnia innominabile (non capisco il motivo per il quale non posso segnalare il nome di una compagnia scorretta fornendo informazioni utili a tutela degli utenti di quattroruote, ho riportato solo la verità di quello che mi sta accadendo e sono pronto a prendermi tutta la responsabilità di ciò che descrivo e affermo, che e facilmente dimostrabile, non mi sembra di stare diffamando, ma raccontando fatti realmente accaduti), molte autocarrozzerie mi hanno segnalato di diversi problemi avuti con questa compagnia, sembrerebbe che il loro sistema di valutazione del danno informatizzato e automatizzato, decurti in automatico l’importo dell’danno del 50% ed oltre, il perito che viene a valutare il danno può solo mettere i dati delle ore di lavorazione che secondo lui ci vogliono per la riparazione e il calcolo lo fa direttamente il programma secondo i suoi parametri, che come mi hanno riferito queste carrozzerie, sono fuori da ogni logica di mercato. Preciso che oltre la sostituzione della stella Mercedes ( circa 30 euro) non c’erano altre parti da sostituire, la macchina presentava soltanto dei graffi profondi lungo tutte le fiancate e sul cofano che hanno reso necessario riverniciare queste parti danneggiate. Come ho gia scritto sopra, l’autovettura e sempre stata tenuta molto bene sempre tagliandata in mercedes tenuta pulita e lucidata regolarmente, dimostrabbile anche questo, se ce ne fosse stato bisogno, dall’libretto dei tagliandi e dalle fatture Mercedes.
 
......................... (non capisco il motivo per il quale non posso segnalare il nome di una compagnia scorretta fornendo informazioni utili a tutela degli utenti di quattroruote, ho riportato solo la verità di quello che mi sta accadendo e sono pronto a prendermi tutta la responsabilità di ciò che descrivo e affermo, che e facilmente dimostrabile, non mi sembra di stare diffamando, ma raccontando fatti realmente accaduti) ...........


Semplice:

Perchè innanzitutto stai scrivendo utilizzando un Forum che è di proprietà di una testata giornalistica la quale, in ogni caso, è sempre responsabile per quello che qui viene scritto...
Va da se che di conseguenza potrebbe essere citata in sede legale dalla controparte, che qui ora non può controbattere le tue accuse...
Oltretutto è bene che rileggi il tuo intervento d'apertura dove citi testualmente:

"Questo di XXXXX à un comportamento vergognoso, e si vantano di essere una delle + grandi compagnie assicurative, sarò ora costretto a fare causa a XXXXX"

Ed ancora:

"Quanto scritto per mettervi in guardia prima di fare un assicurazione con questa compagnia, io credevo fosse seria, invece si è rilevata una delle + inaffidabili!"


MOD: Come vedi il tutto è sufficiente per essere valutato come diffamatorio nei confronti della compagnia interessata....
Mi auguro sia sufficiente come risposta...!!!

 
Semplice:

Perchè innanzitutto stai scrivendo utilizzando un Forum che è di proprietà di una testata giornalistica la quale, in ogni caso, è sempre responsabile per quello che qui viene scritto...
Va da se che di conseguenza potrebbe essere citata in sede legale dalla controparte, che qui ora non può controbattere le tue accuse...
Oltretutto è bene che rileggi il tuo intervento d'apertura dove citi testualmente:

"Questo di XXXXX à un comportamento vergognoso, e si vantano di essere una delle + grandi compagnie assicurative, sarò ora costretto a fare causa a XXXXX"

Ed ancora:

"Quanto scritto per mettervi in guardia prima di fare un assicurazione con questa compagnia, io credevo fosse seria, invece si è rilevata una delle + inaffidabili!"


MOD: Come vedi il tutto è sufficiente per essere valutato come diffamatorio nei confronti della compagnia interessata....
Mi auguro sia sufficiente come risposta...!!!


Effettivamente, non per mettere in dubbio la veridicità del problema, qualunque diffamazione via internet, forum, social ecc. può essere considerato spamming o pubblicità negativa inserita dalla concorrenza....
 
Ok ho capito…. Leggendo e acquistando quattroruote da circa 30 anni, credevo che questa rivista fosse dalla parte del automobilista e che magari potesse sostenere un suo lettore che sta subendo una tale ingiustizia da parte di questa grossa compagnia, sono iscritto ad altri forum dove si discute, In uno di orologi ed in un altro di hifi, in questi, quando ad esempio, un centro assistenza o una casa produttrice commette un errore o non rispetta dei termini ecc., vengono sempre citati marchi incriminati, case produttrici e distributori, che a volte intervengono anche nelle discussioni per esprimere le loro ragioni. Credo che sia giusto segnalare chi sbaglia ed elogiare chi fa bene, trasmissioni televisive come mi manda Rai tre o Report, le trovo utilissime, e non potrebbero esistere se non si nominassero chiaramente i nomi di ditte e persone, e vero che hanno avuto diverse denunce, ma mi risulta che siano state tutte vinte. Raccontato cosi questo argomento perde qualunque utilità per gli automobilisti, se ritenete opportuno potete chiuderlo ora, o cancellarlo dell’tutto, non scriverò + su questo forum, grazie per lo spazio concessomi.
 
Ok ho capito…. Leggendo e acquistando quattroruote da circa 30 anni, credevo che questa rivista fosse dalla parte del automobilista e che magari potesse sostenere un suo lettore che sta subendo una tale ingiustizia da parte di questa grossa compagnia
Ma puoi raccontare quanto è accaduto, liberamente, qui sul forum.
Solo se volessi citare anche citare il nome, puoi farlo, NON sul forum ma nelle sezioni dedicate, come ad esempio la sezione "OPINIONI- QUATTRORUOTE ADVISOR"
http://www.quattroruote.it/opinioni/auto

oppure puoi scrivere alla redazione, come si è sempre fatto da quando esiste la rivista.
 
Credo che sia giusto segnalare chi sbaglia ed elogiare chi fa bene, trasmissioni televisive come mi manda Rai tre o Report, le trovo utilissime, e non potrebbero esistere se non si nominassero chiaramente i nomi di ditte e persone, e vero che hanno avuto diverse denunce, ma mi risulta che siano state tutte vinte. Raccontato cosi questo argomento perde qualunque utilità per gli automobilisti, se ritenete opportuno potete chiuderlo ora, o cancellarlo dell’tutto, non scriverò + su questo forum, grazie per lo spazio concessomi.
Gli spazi, abilitati anche legalmente, ci sono, sia sul sito sia sulla rivista.
Il forum non è uno di questi.
Così come non ti è concesso per strada affiggere manifesti dove preferisci, ma puoi farlo solo negli spazi autorizzati dal comune.
 
assicurazioni:
1) ogni volta che si tocca una macchina per metterla a posto ci sono i listini consegnati all'IVASS (costo ore di lavoro, tempi certi per effettuare il lavoro, ecc.. ) e ne il cliente ne la compagnia possono fare diversamente, a quello si devono attenere
2) come per tutte le cose in italia " verba volant scripta manent ", non ci si può fidare di nessuno tanto meno di chi ti deve ridare i soldi.
3) purtroppo in italia alle persone non importa nulla delle clausole, pur di risparmiare, anche poco, ricordatevi che se la differenza è elevata un motivo ci sarà, nessuno regala niente
4) tranquillo che cmq sotto certi aspetti sono tutte uguali.
 
Azzardo la mia: probabilmente il valore commerciale dell'auto è tendente allo zero, e le compagnie non possono pagare per un danno una cifra di molto superiore al valore di mercato.
Ecco perchè per le auto oltre gli 8/10 anni le agenzie generalmente non hanno l'autonomia di assicurare furto/atti vandalici, e gli agenti di solito avvisano di queste problematiche
 
Azzardo la mia: probabilmente il valore commerciale dell'auto è tendente allo zero, e le compagnie non possono pagare per un danno una cifra di molto superiore al valore di mercato.
Ecco perchè per le auto oltre gli 8/10 anni le agenzie generalmente non hanno l'autonomia di assicurare furto/atti vandalici, e gli agenti di solito avvisano di queste problematiche
Dipende dal contratto. Io per eventi naturali e atti vandalici ho il valore a nuovo quindi nel risarcimento non dovrebbero (condizionale d'obbligo) applicare lo sconto sullo stato d'usura
 
Back
Alto