<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assicurazioni...un'altra trovata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Assicurazioni...un'altra trovata

Ma le compagnie "on-line" non sono le stesse , con altri nomi di fantasia, che operano tramite le agenzie?
E allora a che gioco giocano ?
Che ne dice tuo Padre ?

[/quote]

in realtà gli azionisti sono gli stessi ma l compagnie sono diverse, parlo a livello di direzione, importante poi il fatto che si rivolgono a mercati con esigenze e peculiarità differenti...
 
key-one ha scritto:
[
Ma le compagnie "on-line" non sono le stesse , con altri nomi di fantasia, che operano tramite le agenzie?
E allora a che gioco giocano ?
Che ne dice tuo Padre ?
Personalmente ho provato una telefonica , ma quando ho avuto bisogno di essere risarcito -rottura di parabrezza- ho dovuto pagarmelo per quasi metà.
E poi mi hanno detto che contengono clausole diverse da quelle normali , su chi guida l'auto , sullo stato di ebrezza e sulle franchigie. Quindi sono tornato dalla mia agenzia che mi tiene il prezzo più basso possibile e mi lascia più tranquillo sull'assistenza. Anche perchè preferisco avere a che fare con persone in carne ed ossa che con "vocine" telefoniche o tastiere di computer.
Saluti
assolutamente le stesse...infatti quella on-line è la stessa che ho attualmente, o meglio fa parte dello stesso gruppo...
le clausole le scegli tu...almeno su internet, (al telefono non so...)e quindi metti tu le franchigie e chi vuoi che sia a guidare l'auto...è tutto molto trasparente!di sicuro molto più di tanti venditori che promettono mari e monti e poi ti fregano...
cmq nello specifico mio padre mi ha detto che alcuni suoi clienti si sono trovati bene, altri no....esattamente come nella normalità!!quindi....tutto nella norma....
 
abulico ha scritto:
le stesse...infatti quella on-line è la stessa che ho attualmente, o meglio fa parte dello stesso gruppo...
le clausole le scegli tu...almeno su internet, (al telefono non so...)e quindi metti tu le franchigie chi vuoi che sia a guidare l'auto...è tutto molto trasparente!di sicuro molto più di tanti venditori che promettono mari e monti e poi ti fregano...
cmq nello specifico mio padre mi ha detto che alcuni suoi clienti si sono trovati bene, altri no....esattamente come nella normalità!!quindi....tutto nella norma....

albuccio scolta me, rileggiti bene le c.g.a. prima di dire che sono identiche... ;)
 
maxressora ha scritto:
Sono furioso
a novembre ho sospeso l'assicurazione dello spider fermo ai box pensando di risparmiare qualcosa, mentre invece, ieri quando sono andato per riattivarla, mi hanno chiesto 190(centonovanta) euro per riattivarla... :evil: :evil: :evil:

Manno', ma cosa vai dicendo? Stando ai velinari che le assicurazioni pagano per scrivere sul forum va tutto bene, anzi: sono le assicurazioni che sono buone e tengono i prezzi ancora bassi rispetto a quel che dovrebbero essere perche' ci vogliono bene... :rolleyes:
 
99octane ha scritto:
maxressora ha scritto:
Sono furioso
a novembre ho sospeso l'assicurazione dello spider fermo ai box pensando di risparmiare qualcosa, mentre invece, ieri quando sono andato per riattivarla, mi hanno chiesto 190(centonovanta) euro per riattivarla... :evil: :evil: :evil:

Manno', ma cosa vai dicendo? Stando ai velinari che le assicurazioni pagano per scrivere sul forum va tutto bene, anzi: sono le assicurazioni che sono buone e tengono i prezzi ancora bassi rispetto a quel che dovrebbero essere perche' ci vogliono bene... :rolleyes:

velinari?
 
L'anno scorso ho pagato 1.450?, quest'anno scalo di una classe, il valore della mia auto cala e mi chiedono per il rinnovo 1.378?...michia che scontone!!! ennesima dimostrazione che le assicurazioni sono una mafia legalizzata.
 
abulico ha scritto:
key-one ha scritto:
[
Ma le compagnie "on-line" non sono le stesse , con altri nomi di fantasia, che operano tramite le agenzie?
E allora a che gioco giocano ?
Che ne dice tuo Padre ?
Personalmente ho provato una telefonica , ma quando ho avuto bisogno di essere risarcito -rottura di parabrezza- ho dovuto pagarmelo per quasi metà.
E poi mi hanno detto che contengono clausole diverse da quelle normali , su chi guida l'auto , sullo stato di ebrezza e sulle franchigie. Quindi sono tornato dalla mia agenzia che mi tiene il prezzo più basso possibile e mi lascia più tranquillo sull'assistenza. Anche perchè preferisco avere a che fare con persone in carne ed ossa che con "vocine" telefoniche o tastiere di computer.
Saluti
assolutamente le stesse...infatti quella on-line è la stessa che ho attualmente, o meglio fa parte dello stesso gruppo...
le clausole le scegli tu...almeno su internet, (al telefono non so...)e quindi metti tu le franchigie e chi vuoi che sia a guidare l'auto...è tutto molto trasparente!di sicuro molto più di tanti venditori che promettono mari e monti e poi ti fregano...
cmq nello specifico mio padre mi ha detto che alcuni suoi clienti si sono trovati bene, altri no....esattamente come nella normalità!!quindi....tutto nella norma....

Ho provato a mettere le stesse clausole che mi sembrava fossero presenti nel mio contratto , ammesso di non aver dimenticato qualcosa fra le clausole scritte piccole e in "assicurese" , ma il prezzo è diventato ancora maggiore della mia polizza normale :!:
Anche per questo non mi fido di telefoniche e on-line che mi sembrano , visto che sono proposte dalle stesse compagnie che hanno le agenzie, una gran presa per il.......Saluti
 
99octane ha scritto:
maxressora ha scritto:
Sono furioso
a novembre ho sospeso l'assicurazione dello spider fermo ai box pensando di risparmiare qualcosa, mentre invece, ieri quando sono andato per riattivarla, mi hanno chiesto 190(centonovanta) euro per riattivarla... :evil: :evil: :evil:

Manno', ma cosa vai dicendo? Stando ai velinari che le assicurazioni pagano per scrivere sul forum va tutto bene, anzi: sono le assicurazioni che sono buone e tengono i prezzi ancora bassi rispetto a quel che dovrebbero essere perche' ci vogliono bene... :rolleyes: [/quote

la mia sospensione è durata 4 mesi, a norma di contratto, per i 4 mesi di prolungamento a cui ho diritto, devo pagare la differenza a tariffa attuale, 190euro sono 47euro al mese di aumento :oops:
se la matematica non è un'opinione, lo scorso anno ho pagato 800 per 12 mesi, quindi l'aumento è del 72% :evil:
Mi sembra che l' ISTAT abbia un'inflazione più contenuta, o no? :!:
 
visto che a quanto pare ci sono molti FENOMENI in questo forum che sanno TUTTO meglio degli altri (che ovviamente sono dei FESSI) ho qua davanti a me la lettera di rinnovo della polizza auto...e tra le garanzie scelte ci sono:
responsabilità civile verso terzi (con massimale 1,6M x le cose e 2,5M x le persone)
incendio e furto
garanzie complementari (che comprendono eventi socio-politici e eventi naturali)
cristalli
assistenza stradale

tutto questo a 380? circa al semestre (esattamente la stessa cifra dell'anno scorso)

il preventivo on-line invece ha queste garanzie:
rca (massimale 3M + 3M quindi maggiore dell'altra.....)
incendio e furto
eventi naturali
cristalli
assistenza stradale

rispetto all'altra assicurazione ho tolto gli atti vandalici (25? al semestre) e il preventivo è di 265? al semestre

allora...se la matematica non mi inganna ballano 90? (al semestre) tra i 2 preventivi...cosa mi dite ora premi nobel della matematica??????
 
abulico ha scritto:
visto che a quanto pare ci sono molti FENOMENI in questo forum che sanno TUTTO meglio degli altri (che ovviamente sono dei FESSI) ho qua davanti a me la lettera di rinnovo della polizza auto...e tra le garanzie scelte ci sono:
responsabilità civile verso terzi (con massimale 1,6M x le cose e 2,5M x le persone)
incendio e furto
garanzie complementari (che comprendono eventi socio-politici e eventi naturali)
cristalli
assistenza stradale

tutto questo a 380? circa al semestre (esattamente la stessa cifra dell'anno scorso)

il preventivo on-line invece ha queste garanzie:
rca (massimale 3M + 3M quindi maggiore dell'altra.....)
incendio e furto
eventi naturali
cristalli
assistenza stradale

rispetto all'altra assicurazione ho tolto gli atti vandalici (25? al semestre) e il preventivo è di 265? al semestre

allora...se la matematica non mi inganna ballano 90? (al semestre) tra i 2 preventivi...cosa mi dite ora premi nobel della matematica??????

ma guarda sinceramente, visto che io sono uno dei fenomeni che intendi te, per inciso impara l'educazione, tu dovresti sapere, avendo un padre assicuratore, che c'è molto di più da guardare, come per esempio il tipo di guida, le rivalse, intese non solo come ebbrezza, i degradi sulle garanzie a.r.d., i limiti, le franchigie, quali altre garanzie comprende il pacchetto in questione, e qua mi fermo perché non sono qua a venderti niente ne tantomeno a difendere qualcuno o qualcosa.
 
key-one ha scritto:
Ma le compagnie "on-line" non sono le stesse , con altri nomi di fantasia, che operano tramite le agenzie?
E allora a che gioco giocano ?
Giocano al gioco che popolano tutti i settori di mercato, anche quelli on_line.
Quindi Zurigo Assicurazioni con la sua rete agenziale farà pagare 800 euro al tipo che non va su internet o se ne frega di andarci, mentre Zurich Connect tira su un sito con 20.000 euro e vende polizze a tutti quelli attenti come te, o me, a 600 euro.
In entrambi i casi ci guadagna, non tanto risparmiando le provvigioni nel caso della polizza on line, ma per il semplice e triste fatto che ci guadagna tanto nel primo caso e un po' meno nel secondo, ma sempre ci guadagna.
Ciao
Claudio
 
Claudio b. ha scritto:
key-one ha scritto:
Ma le compagnie "on-line" non sono le stesse , con altri nomi di fantasia, che operano tramite le agenzie?
E allora a che gioco giocano ?
Giocano al gioco che popolano tutti i settori di mercato, anche quelli on_line.
Quindi Zurigo Assicurazioni con la sua rete agenziale farà pagare 800 euro al tipo che non va su internet o se ne frega di andarci, mentre Zurich Connect tira su un sito con 20.000 euro e vende polizze a tutti quelli attenti come te, o me, a 600 euro.
In entrambi i casi ci guadagna, non tanto risparmiando le provvigioni nel caso della polizza on line, ma per il semplice e triste fatto che ci guadagna tanto nel primo caso e un po' meno nel secondo, ma sempre ci guadagna.
Ciao
Claudio

In realtà mantenere le compangie "on line" costa di più di quelle tradizionale, i motivi per cui esistono ono puramente di marketing.
 
roby4r.i.p. ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
key-one ha scritto:
Ma le compagnie "on-line" non sono le stesse , con altri nomi di fantasia, che operano tramite le agenzie?
E allora a che gioco giocano ?
Giocano al gioco che popolano tutti i settori di mercato, anche quelli on_line.
Quindi Zurigo Assicurazioni con la sua rete agenziale farà pagare 800 euro al tipo che non va su internet o se ne frega di andarci, mentre Zurich Connect tira su un sito con 20.000 euro e vende polizze a tutti quelli attenti come te, o me, a 600 euro.
In entrambi i casi ci guadagna, non tanto risparmiando le provvigioni nel caso della polizza on line, ma per il semplice e triste fatto che ci guadagna tanto nel primo caso e un po' meno nel secondo, ma sempre ci guadagna.
Ciao
Claudio

In realtà mantenere le compangie "on line" costa di più di quelle tradizionale, i motivi per cui esistono ono puramente di marketing.
Praticamente tutti i settori merceologici si stanno spostando sulla vendita on line, resiste qualcuno perché magari c'è molta gestione del magazzino.
Le società di servizi che si affacciano sul web non hanno problemi di magazzino e hanno di solito un modesto impatto di sviluppo informatico (hanno già DB e gestionali in casa, quelli che magari usano gli agenti) e riducono il personale.
E tu mi dici che lo fanno per marketing?
Ma marketing di cosa, scusa, del loro stesso prodotto on line?
Spesso i marchi on line non sono (volutamente) di facile associazione con i gruppi che li controllano (Genialloyd non si chiama Allianz on line o che so io) quindi perché lo dovrebbero fare per marketing?
Claudio
 
roby4r.i.p. ha scritto:
[
ma guarda sinceramente, visto che io sono uno dei fenomeni che intendi te, per inciso impara l'educazione, tu dovresti sapere, avendo un padre assicuratore, che c'è molto di più da guardare, come per esempio il tipo di guida, le rivalse, intese non solo come ebbrezza, i degradi sulle garanzie a.r.d., i limiti, le franchigie, quali altre garanzie comprende il pacchetto in questione, e qua mi fermo perché non sono qua a venderti niente ne tantomeno a difendere qualcuno o qualcosa.

innanzitutto io ho dato del fenomeno in maniera diretta a chi velatamente mi ha dato del fesso...purtroppo non mi so tenere le cose dentro e mi scuso x questo, ma ritengo di non essere del tutto in errore visto quello ho letto in risposta ai miei post!
tornando (e volendo restare...) ad un atteggiamento civile posso dire che il preventivo l'ho fatto con alle spalle mio padre,che per carità, non è il messia delle assicurazioni ma qualcosa più di me capisce e mi ha detto ciò che ho già scritto prima...ovviamente ci sono differenze tra le 2 polizze in termini di coperture ma sono minime e soprattutto vanno a toccare quei campi che sono meno a rischio x me, in altri termini non pago x dei servizi che non mi servono!
la mia auto x esempio la potranno guidare solo persone con più di 23 anni e con almeno 2 anni di patente...inoltre con un figlio (e uno in arrivo...) non mi metto alla guida in stato di ebbrezza.e così via....
l'unica "fregatura" che ho trovato è che nella polizza cristalli c'è una franchigia di 150? che prima non avevo...ma in 15 anni di patente non ho mai rotto un vetro!!!!quindi facendo un calcolo delle probabilità rimango ottimista...
e comunque nemmeno io voglio vendere niente a nessuno....anzi!!facendo l'assicuratore mio padre ci deve campare quindi lungi da me!!!!solo non credo che tutte le assicurazioni reali siano buone e tutte quelle on-line siano delle fregature....
 
maxressora ha scritto:
Sono furioso
a novembre ho sospeso l'assicurazione dello spider fermo ai box pensando di risparmiare qualcosa, mentre invece, ieri quando sono andato per riattivarla, mi hanno chiesto 190(centonovanta) euro per riattivarla... :evil: :evil: :evil:

Giusto oggi ho stipulato un nuovo contratto per una Z3, ed a precisa domanda, l'assicuratore mi ha "assicurato" che posso interrompere bloccare l'assicurazione quando voglio, (per un minimo di due mesi altrimenti è come non averla interrotta mai), e che gli unici costi sono quelli delle tasse che non si fermano mai ...
 
Back
Alto