<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assicurazione,rimborso da alluvione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Assicurazione,rimborso da alluvione

Se hanno un massimale, da loro valutato all'atto della stipula di 26.3, ed una perizia di 23.75, quello devono risarcire, l'usura delle parti di ricambio è già nella svalutazione da nuovo ad usato. Il valore a nuovo non c'entra né per l'uscio, né per la porta.
Diciamo che concordo in parte. Nel senso che il valore a nuovo ha senso in caso di danno parziale come nell’esempio riportato in alcuni link: si rompe un fanale sulla mia auto che costa 1000 euro, se sono assicurato con valore a nuovo (assicurazione che costa di più ricordiamolo) mi viene sostituito con uno nuovo senza spesa da parte mia, con l’assicurazione a valore commerciale l’indennizzo viene decurtato per la quota usura.
In caso di perdita totale effettivamente il valore commerciale dovrebbe essere quello già decurtato
 
Direi che bisognerebbe leggere con attenzione le clausole contrattuali. Lì c'è tutto e se la compagnia opera seguendo in modo puntuale il contratto c'è poco da fare
 
A fronte di un massimale di 26300€ vogliono darmi poco più di 15000€ giustificando il fatto che al valore commerciale (23750€) attribuito dal perito, il quale ha confermato che l'auto non è riparabile, vada tolta la percentuale relativa al degrado delle parti di ricambio (3 anni=30%). Ovviamente non ho accettato la proposta e sono intenzionato a chiedere un parere legale.
Darei una lettura alle clausole contrattuali per capire che tipo di rimborso è previsto in caso di sinistro, se ci sono franchigie e a quanto ammontano, se si tiene conto del fattore di degredo e via dicendo, da queste dipende la correttezza o meno della proposta che ti hanno fatto.
Da quanto capisco, se la tua polizza eventi atmosferici/alluvione prevedeva di tenere conto del valore di degrado, allora la diminuzione del rimborso del 30% la hai se la tua auto si è già svalutata del 30%, cioè se il listino era di 34.000 euro ed ora dopo tre anni la tua auto vale 23.750.
In tal caso la proposta dell'assicurazione potrebbe essere "giusta", negli altri casi è da valutare tramite legale.
 
Aggiornamento: tramite un legale sono riuscito ad ottenere il rimborso come avrebbe dovuto essere fin dall'inizio (valore commerciale stabilito dal perito meno 100€ di franchigia). Tuttavia l'assicurazione è arrivata a questa cifra in modo molto discutibile. Oltre ad aver messo sul piatto un contributo diretto ad integrazione della cifra iniziale, e fin qui nulla di anomalo, ha fatto da intermediaria per vendere il "relitto" a una società terza, in modo da risparmiare più di 5000€, versati da questa società.
Fa specie inoltre che chi ha ritirato l'auto ha richiesto il passaggio di proprietà. Il che fa pensare che l'auto non verrà rottamata, come suggerito dal perito visto che acqua e fango sono filtrati ovunque, ma riparata (non oso immaginare come) per essere rivenduta.
Tornando all'assicurazione, trovo assurdo che ci si debba rivolgere a un legale per evitare di rimanere fregati. E fa riflettere il loro modus operandi della serie se ti serve un'auto subito e non hai i soldi per comprarla, accetta la nostra offerta al ribasso. Altrimenti, ammesso che tu ti possa permettere un legale, fammi causa e vediamo.
Bello schifo!
 
Aggiornamento: tramite un legale sono riuscito ad ottenere il rimborso come avrebbe dovuto essere fin dall'inizio (valore commerciale stabilito dal perito meno 100€ di franchigia). Tuttavia l'assicurazione è arrivata a questa cifra in modo molto discutibile. Oltre ad aver messo sul piatto un contributo diretto ad integrazione della cifra iniziale, e fin qui nulla di anomalo, ha fatto da intermediaria per vendere il "relitto" a una società terza, in modo da risparmiare più di 5000€, versati da questa società.
Fa specie inoltre che chi ha ritirato l'auto ha richiesto il passaggio di proprietà. Il che fa pensare che l'auto non verrà rottamata, come suggerito dal perito visto che acqua e fango sono filtrati ovunque, ma riparata (non oso immaginare come) per essere rivenduta.
Tornando all'assicurazione, trovo assurdo che ci si debba rivolgere a un legale per evitare di rimanere fregati. E fa riflettere il loro modus operandi della serie se ti serve un'auto subito e non hai i soldi per comprarla, accetta la nostra offerta al ribasso. Altrimenti, ammesso che tu ti possa permettere un legale, fammi causa e vediamo.
Bello schifo!
Grazie per esser tornato a raccontarci come è finita
 
Back
Alto