<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assicurazione RC | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Assicurazione RC

Per la mia Octavia RS tdi del 2008, pago 550 euro ogni 6 mesi ,ma è compreso di RCA,incendio e furto,atti vandalici,cristalli,eventi naturali,eventi socio-politici,collisione agevolata,assicurazione conducente, assistenza stradale,valore assicurato dell'auto di 13000 Euro con valore pari al nuovo.Bonus-Malus 1 età conducente 43 .La polizza è con la Milano assicurazioni e abito in prov. di Catania. Ciao, Domenico.
 
io pago 800 neuri all anno,
compresi di furto incendio,eventi atmosferici,rottura cristalli e assicurazione che copre il recupero in caso di avaria o incidente.
di pura rca saranno circa 500?
per ora non ho trovato molta convenienza da nessuna parte.
 
chicco0504 ha scritto:
a milano fanno molti più incidenti e truffe che a Napoli eppure le tariffe sono più basse...ci sarà un perchè a parte il fatto che tutte le compagnie sono del nord?

cmq,io con la yeti 1.2 solo rc ho pagato con quixa 715 (1a classe con la bersani 35 anni)

davvero?

http://www.wroar.net/pages/truffe-assicurazioni-auto.html

Le truffe assicurative che peso comportano sulle spalle dei cittadini o degli autisti onesti? Semplice, un considerevole aumento dei costi della polizza RC Auto. Non a caso l'Italia è lo stato dove le polizze assicurative costano di più, la nazione dove quest'onere è sempre in aumento.

Quali sono le regioni italiane più colpite da questa piaga criminale? La più colpita risulta essere la regione Campania, con il capoluogo Napoli al primo posto. Napoli è la città con più sinistri in Italia e, di conseguenza, il luogo dove la polizza RC costa di più.

Il "caso Napoli" è aggravato dal bisogno della popolazione di "raggranellare" qualche soldo per vivere. Quindi, oltre ai "professionisti" compiacenti , vi è la "gente normale" che si presta ai ruoli più particolari: testimone fasullo, presunta vittima o passante coinvolto nell'incidente.

Com'è la situazione nelle altre regioni d'Italia? Il quadro clinico parla chiaro: è il Sud ad essere il più colpito in assoluto: Campania, Puglia, Calabria e Sicilia sono le regioni dove il fenomeno è dilagante per 2 motivi: la mancanza di lavoro e la forte presenza di organizzazioni criminali.
 
e che fonte sarebbe?...se mi postavi il sito dell'ania forse forse era più credibile.
le mie dichiarazioni sono basate sulle fonti delle varie associazioni dei consumatori.
statisticamente è ancor più plausibile visto che a Milano circolano più auto e vivono più persone.

intanto sarebbe bene per chi crede che l'ania ci marci,leggere qui

http://www.mobast.org/
 
chicco0504 ha scritto:
e che fonte sarebbe?...se mi postavi il sito dell'ania forse forse era più credibile.
le mie dichiarazioni sono basate sulle fonti delle varie associazioni dei consumatori.
statisticamente è ancor più plausibile visto che a Milano circolano più auto e vivono più persone.

intanto sarebbe bene per chi crede che l'ania ci marci,leggere qui

http://www.mobast.org/

http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2011-09-05/truffe-ingorgo-064029.shtml?uuid=AaQuub1D

«I numeri ufficiali ? dice Vittorio Verdone, direttore Auto dell'Ania, l'associazione delle compagnie ? sono una realtà ampiamente sottostimata

http://www.alvolante.it/news/sette_auto_cento_non_sono_assicurate-402306

http://assicuri.com/2011/09/12/truffe-assicurative-migliori-e-peggiori/
 
Io l'ho appena rinnovata con Zurich connect
Classe 1
Classe cu: 1
Massimale 50.000.000
Infortuni conducente.
Totale: 442,00 (imposte incluse)
 
seeee....è come la storia che nel regno delle due sicilie eravamo arretrati e poveri....

comunque non scrivo per far polemica tra noi e sinceramente preferisco prendere come veri i dati di chi tutela i consumatori....

in ogni caso l'assicurazione in italia costa troppo ed è sbagliato anche il sistema
 
chicco0504 ha scritto:
seeee....è come la storia che nel regno delle due sicilie eravamo arretrati e poveri....

comunque non scrivo per far polemica tra noi e sinceramente preferisco prendere come veri i dati di chi tutela i consumatori....

in ogni caso l'assicurazione in italia costa troppo ed è sbagliato anche il sistema

già..non mi sembra la sede adatta per discutere se il regno delle due sicilie ai tempi dell'unificazione fosse indietro di 200 anni rispetto al resto del paese o se le masse contadine vivessero la feudalità..dovremmo andare su altri tipi di forum

ma il topic parlava di assicurazioni, tu hai citato quali fonti autorevoli? e nell'articolo del sole24ore viene tirato il ballo ed espresso il pensiero del direttore dell'associazione compagnie assicurarive...non il primo qualunque che scrive quel che gli pare in giro per i blog
e pure i dubbi ed i timori del sindacato agenti assicurativi Sna
 
infatti,parlare del RDS qui non avrebbe senso anche perchè poi sarebbe un discorso lunghissimo che vi farebbe capire la vera storia della malaunità di italia.

comunque è ovvio che il direttore dell'ania dice ciò che gli fa comodo...se io vendessi le dacia ovvviamente direi che sono le auto migliori al mondo.

non serve la zingara per avere certe informazioni.basta saper cercare in internet.
ci sono i siti di molte associazioni di consumatori da cui trarre le informazioni giuste e veritiere.
poi,dei giornalisti ITALIANI,non mi fido visto la condizione di censura in cui viviamo.

ps.milano 35000 incidenti annui - napoli 8600.
fate vobis!
 
Aimè, io vi batto tutti ? 1.300 circa l'anno per solo la RC. Così tanto perchè è immatricolata come noleggio senza conducente e per questo ci sono assicurazioni salatissime da pagare. Alcune assicurazioni non assicurano neanche.

A fine anno facciamo il cambio di destinazione come noleggio Con condicente e la storia cambia.
 
yeti 4x4 140hp, prima classe da una vita, mio padre ha 70 anni, con la Vittoria Assicurazioni.
rinnovato ieri la polizza con RCA, incendio, cristalli, eventi naturali. totale ?525, provincia CN,
aggiungere il furto sarebbe costato ?267
aggiungere la mini kasko/collisione sarebbe costato ?410 (che però con franchigia di 500 euro e valore dei pezzi non a nuovo non è che sarebbe stata così conveniente)
aggiungere la kasko sarebbe costato ?600.
 
Back
Alto