<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assicurazione - quali coperture? | Il Forum di Quattroruote

Assicurazione - quali coperture?

Buonasera,
magari se n'è già parlato altrove, ma mi premeva discuterne con voi.
Quando stipulate l'assicurazione auto, quali coperture ritenete indispensabili? E a quali condizioni?
Quali invece ritenete superflue?
Sono consapevole che dipende anche dalla propria avversità al rischio, ma comunque mi sembrava interessante parlarne.
Grazie e buona serata!
 
Dipende in primis
-Modello di auto
-Favore dei ladri
-Posteggio: Casa/strada
-Piano piano, Kasko totale a parte, le ho messe tutte
 
Dipende in primis
-Modello di auto
-Favore dei ladri
-Posteggio: Casa/strada
-Piano piano, Kasko totale a parte, le ho messe tutte

concordo con Arizona e i punti che lui ha elencato che sono quelli che determinano come stipulare una polizza, poi ad esempio io sono sempre stato un poco dubbioso in merito alla copertura sugli incendi, però poi se non ricordo male non è che incideva moltissimo sul premio da pagare
 
polizza base, con indispensabili:

  • furto per i primi 3 anni che ho la macchina o in genere in base al valore
  • cristalli (fondamentale)
  • soccorso/traino (importantissima!!) - due traini gratis all'anno. Uno l'ho usato lunedì...
 
polizza base, con indispensabili:

  • furto per i primi 3 anni che ho la macchina o in genere in base al valore
  • cristalli (fondamentale)
  • soccorso/traino (importantissima!!) - due traini gratis all'anno. Uno l'ho usato lunedì...

Si concordo. Furto incendio lo tengo comunque per i primi cinque anni. Cristalli e assistenza stradale premium che prevede auto sostitutiva se non erro incide nella mia una ventina di euro anno.
 
Guarda..... dopo la giornata di oggi..... eventi atmosferici non può mancare.
La grandinata di oggi ci ha rotto i lucernari del capannone e bozzato mica male le auto dei presenti...... io fortuna ero in scooter.
 
Io credo dipenda solo da propensione al rischio.
Ovvio le assicurazioni ci guadagnino, quindi in media è conveniente per loro e non per il cliente. Vero il discorso sul furto città
Ma la tranquillità può valere molto.
C'è anche da dire che la tranquillità può andare a farsi benedire di fronte a assicurazioni che cercano scuse per non pagare o pagare meno del dovuto
 
Secondo me dipende molto anche dall'auto (e da chi la guida). In un'auto recente zeppa di dispositivi elettronici (sensori radar, fari led o laser, cofano con attuatori pirotecnici, etc etc) che possono far lievitare enormemente il costo delle riparazioni anche per una semplice toccata, magari guidata anche da persone poco esperte, direi che la Kasko o mini kasko è auspicabile
 
Sono tendenzialmente contrario e diffidente verso le assicurazioni.

Alla fine sulla mia ho RCA, furto incendio e assistenza stradale.


L'assicuratore come tutti gli anni mi vuole appioppare gli eventi atmosferici perchè "ormai con questi cambiamenti climatici" e i cristalli " perchè tanto i vetri alla fine uno li rompe".

Fin'ora dal 2002 mai spaccato un cristallo, anche dovesse capitarmi sarei cmq in attivo. Idem per gli eventi atmosferici.
 
La pensava così anche mio cognato con Audi A4, poi ha preso una pietra in autostrada, e ha pagato 800 euro a fronte di poche decina di euro all'anno

Sarai in attivo, ma lui non ne è stato felice...
Beh, dipende da assicurazione. La mia costa 50 mi pare. Probabilemte troppi furbi e/o costi riparazione in aumento. E mio fratello non so, ma aveva un massimale di 600.... Scoperto perchè il suo parabrezza zenith (o come si chiama, quello allungato) costava ben di più
 
con l'assicurazione giusta pararsi il c... non fa male, meglio evitare spiacevoli conseguenze. io ho sempre su tutte le vetture di famiglia le assicurazioni full e quando ne ho avuto bisogno ho ringraziato di non avere risparmiato sulle polizze.
 
Si concordo. Furto incendio lo tengo comunque per i primi cinque anni. Cristalli e assistenza stradale premium che prevede auto sostitutiva se non erro incide nella mia una ventina di euro anno.
Io incendio, furto ed eventi naturali la tengo anche oltre visto che poi allo scendere del valore del mezzo il premio da pagare è basso.
Anche perché la mia precedente auto dopo 10 anni non aveva praticamente segni di carrozzeria e se capita la grandinata...
 
Back
Alto