<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assicurazione dopo stop di 4 anni: come procedere? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Assicurazione dopo stop di 4 anni: come procedere?

Il preventivo te lo fanno tutte anche al telefono, puoi pure pagare al telefono dando il numero di carta di credito. Ma hai parlato con un operatore?

Nella schermata di facile.it devi mettere i dati dell'attestato di rischio nella relativa finestra.

Se non metti i dati come fai a stipulare la polizza? Non devi mentire, un attestato di rischio attivo deriva dal possesso (passato) di un'assicurazione legata ad un altro veicolo

Mi sembrano strani i problemi che trovi, uso assicurazioni online da tanti anni (anche Linear) e fare un preventivo, al telefono o su internet, è semplicissimo...

Se guardi la schermata che ho postato vedi che puoi mettere la classe di rischio solo in determinati casi: non il mio...
 
Se guardi la schermata che ho postato vedi che puoi mettere la classe di rischio solo in determinati casi: non il mio...

Guarda non so che dirti... aiutarti a riempire un form o fare una telefonata a distanza o è un po' difficile. Nell'immagine c'è scritto "puoi utilizzare la classe di merito di un veicolo già assicurato" e nel tuo caso è SI, perché l'attestato di rischio dura cinque anni.
 
No no, se clicchi sulla "i" di informazioni ti spiega che si riferiscono ad un veicolo attualmente assicurato.... di un familiare convivente, tuo, etc.
 
Ma perché? Marca/modello/anno... se non l'ha comprata ancora può ipotizzare uno o più modelli che gli interessano, altrimenti come si fa a farsi un'idea del costo dell'assicurazione prima di comprare un'auto?
si, ma giusto farsi un'idea...
nel preventivo ci sono tante variabili che influiscono sul prezzo...
 
si, ma giusto farsi un'idea...
nel preventivo ci sono tante variabili che influiscono sul prezzo...

Per la macchina, più di marca, modello (ovviamente comprensivo di motorizzazione) anno di immatricolazione e allestimento non so cosa possa esserci... in Germania una volta se avevi colori vivaci (più visibili) le assicurazioni applicavano uno sconto, ora non so.
Il resto sono tutte variabili legate ai conducenti, età, garage, km, provincia, comune, etc etc quindi indipendenti dall'auto... poi ci sono le garanzie aggiuntive (eventi meteorici, tutela legale, kasko o minikasko, furto e incendio, etc etc) ma anche quelli dipendono da cosa sceglie lui...
 
Ultima modifica:
Back
Alto