<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assicurazione dopo stop di 4 anni: come procedere? | Il Forum di Quattroruote

Assicurazione dopo stop di 4 anni: come procedere?

Ciao a tutti,

non possiedo auto da circa 4 anni e, con calma, vorrei prenderne una usata.

Trovo però difficoltà nel fare i preventivi sui vari siti perchè tutti mi chiedono di selezionare se "l'auto è già assicurata a mio nome" oppure se "è da assicurare a mio nome per la prima volta (usato)".

Se seleziono la risposta che mi sembra corretta, cioè "da assicurare a mio nome per la prima volta", poi non mi viene data la possibilità di inserire la classe di merito (ero nella 1) e vengo fatto partire o dalla 14 o dalla 18 con prezzi ovviamente assurdi.

Qualcuno sa suggerirmi come procedere?

Grazie!
 
la cosa piu' semplice e' rivolgersi ad una compagnia assicurativa,NO on line.
P.S.
penso proprio che dovrai ripartire dalla classe di merito superiore, per restare nella tua classe di merito avresti dovuto sospendere e non anullare.
 
Veramente cercherei la cosa più economica, non la più semplice ;-)

P,S.: sei sicuro di quello che scrivi? Leggo ovunque che se se si è in possesso di attestato di rischio e non sono trascorsi 5 anni DEVE essere mantenuta la classe di merito acquisita....
 
Veramente cercherei la cosa più economica, non la più semplice ;-)

P,S.: sei sicuro di quello che scrivi? Leggo ovunque che se se si è in possesso di attestato di rischio e non sono trascorsi 5 anni DEVE essere mantenuta la classe di merito acquisita....

anche io ho trovato questo,ma penso che non sia possibile farlo on line e infatti trovi difficolta'.Il consiglio e' di rivolgerti alla tua vecchia agenzia di assicurazioni, non e' detto che sia la piu' esosa,prova.

È importante sapere inoltre che l’attestato di rischio, insieme alla classe di merito RC indicata, ha validità di 5 anni conteggiati dalla scadenza dell’ultima polizza nei seguenti casi:

  • scadenza del contratto di assicurazione;
  • sospensione della polizza per mancato rinnovo;
  • rottamazione e demolizione del veicolo;
  • veicolo venduto, ceduto o esportato all’estero.
In queste ipotesi, se l’assicurato non si adopera entro 5 anni, stipulando una nuova assicurazione auto o moto, perde la classe di merito acquisita.

È importante comunque conservare il documento scaduto per essere ri-assicurati almeno in 14° classe (nei casi di smarrimento infatti verrà applicata la classe Rc più costosa, cioè la 18°).
 
Guarda, mi sembra strano che on line non sia possibile e in agenzia fisica sì......... vediamo se risponde qualcuno più informato di noi :)

(in agenzia fisica, ne ho interpellate 4, vanno dagli 900 euro ai 1499 per un 1.4 diesel.. conta che prima spendevo 330...)
 
Calma calma...quanta confusione su un argomento tutto sommato semplice.
Allora, come giustamente fatto notare un attestato di rischio rimane valido 5 anni ed i dati rimangono nella banca dati dell'Ania, inserendo nome, cognome, data e luogo di nascita risalgono ai tuoi dati automaticamente. Online devi selezionare la voce "sono in possesso di un attestato di rischio valido" o qualcosa del genere, altrimenti chiama il call center. Poi altra cosa, se non sei in possesso di un AR riparti dalla 14, non dalla 18.
 
La confusione rimane perchè la voce "sono in possesso di un attestato di rischio valido" o qualcosa del genere non c'e' (okay, non ho visto il 100% delle compagnie ma sei o sette sì) e non ne ho ancora trovata una che abbia un call center cui chiedere.
 
é impossibile, tutte ce l'hanno anche solo per denunciare un sinistro. Cerca bene, oppure inserisci direttamente la tua vecchia classe di merito nel preventivo. Utilizza anche i comparatori facile e segugio.
 
dovresti per prima cosa recuperare l'ultimo attestato di rischio, poi con quello in mano chiamare le varie compagnie, anche le on-line per discutere un preventivo. Che meno dati certi avrai in mano (valore, cilindrata, alimentazione, classe euro ecc.) più sarà fumoso, ma orientativo...
 
é impossibile, tutte ce l'hanno anche solo per denunciare un sinistro. Cerca bene, oppure inserisci direttamente la tua vecchia classe di merito nel preventivo. Utilizza anche i comparatori facile e segugio.

Mah.. guarda.. io ti posso dire che sono sul sito Verti e non c'e', su Genyalloid e non c'e', Linear niente... magari dimmene una delle tutte di cui parli così provo lì..
Attenzione a non essere superficiali: molte hanno la voce contattaci o l'icona del numero di telefono ma poi rimandano al preventivatore on line, non al servizio clienti.

Ho chiamato il numero per i sinistri ma, ovviamente, ti dicono di fare il preventivo sul sito ;-)

Per quanto riguarda Facile, etc. hai un esempio in print screen allegato....
 

Allegati

  • Facile.jpg
    Facile.jpg
    95,6 KB · Visite: 134
dovresti per prima cosa recuperare l'ultimo attestato di rischio, poi con quello in mano chiamare le varie compagnie, anche le on-line per discutere un preventivo. Che meno dati certi avrai in mano (valore, cilindrata, alimentazione, classe euro ecc.) più sarà fumoso, ma orientativo...

Come scrivevo l'attestato ce l'ho già.
Il problema è chiamare le compagnie on line...... se hai qualche numero tu ben venga...
 
Riduciamo a Linear, per esempio: se apri la pagina che hai linkato tu e clicchi su "contatta" in verde si apre un form e non parli con nessuno.

Se provi a chiamare il numero 051 7193 193 ti dicono di fare il preventivo on line.

Gli altri numeri della pagina sono per kasko, sinistri, etc.

L'unico modo per inserire la classe è mentire nel preventivo e dire o che ho già una polizza attiva o che ho un familiare con quella classe ma non mi pare il caso di stipulare una polizza mentendo sui dati...
 
Riduciamo a Linear, per esempio: se apri la pagina che hai linkato tu e clicchi su "contatta" in verde si apre un form e non parli con nessuno.

Se provi a chiamare il numero 051 7193 193 ti dicono di fare il preventivo on line.

Gli altri numeri della pagina sono per kasko, sinistri, etc.

L'unico modo per inserire la classe è mentire nel preventivo e dire o che ho già una polizza attiva o che ho un familiare con quella classe ma non mi pare il caso di stipulare una polizza mentendo sui dati...

Il preventivo te lo fanno tutte anche al telefono, puoi pure pagare al telefono dando il numero di carta di credito. Ma hai parlato con un operatore?

Nella schermata di facile.it devi mettere i dati dell'attestato di rischio nella relativa finestra.

Se non metti i dati come fai a stipulare la polizza? Non devi mentire, un attestato di rischio attivo deriva dal possesso (passato) di un'assicurazione legata ad un altro veicolo

Mi sembrano strani i problemi che trovi, uso assicurazioni online da tanti anni (anche Linear) e fare un preventivo, al telefono o su internet, è semplicissimo...
 
Ultima modifica:
Il preventivo te lo fanno tutte anche al telefono, puoi pure pagare al telefono dando il numero di carta di credito. Ma hai parlato con un operatore?

Nella schermata di facile.it devi mettere i dati dell'attestato di rischio nella relativa finestra.

Se non metti i dati come fai a stipulare la polizza?

Mi sembrano strani i problemi che trovi, uso assicurazioni online da tanti anni (anche Linear) e fare un preventivo, al telefono o su internet, è semplicissimo...


Anche io: online tutta la vita. Alza la cornetta, vedrai che la arrangi.
 
Back
Alto