<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assicurazione conveniente per Smart (for two ) seconda serie? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote
Furto e incendio non ti serve a un tubo, perché casomai te la rubassero, ti rimborserebbero il valore residuo del'auto, e nel tuo caso è 0 spaccato. Perciò stai pagando inutilmente.

Cosa intendi per "Legge Bersani?" Ne hai usufruito quando hai fatto l'assicurazione? Dovresti aver ereditato la classe di merito di un tuo familiare, quindi. Da ora in poi non ha più importanza come hai ottenuto quella classe.
Fra le opzioni, molte case ti danno l'opportunità di scegliere la "guida esperta", che ti consente di risparmiare qualcosa sull'importo. Però l'auto non potrà essere guidata da persone al di sotto di una certa età. Leggi con attenzione le clausole.
Un'altra cosa che incide sul prezzo è la residenza, ma su quello c'è poco da fare.
Io per la mia auto della tua stessa età, ma che all'acquisto ho pagato di più (è un'Astra), pago 340 euro all'anno. Con i cristalli. Sono in prima classe.
 
Un altro dubbio è questo.. molte assicurazioni on-line anche famose, alla fine fine , mi chiedo se funzionano bene in tutte le regioni ... perché ad esempio dove sto io forse qui non funziona bene.. cioè come faccio a fidarmi di un assicurazione online ? Non conosco nessuno qui a cui chiedere...

Le assicurazioni online non fanno distinzione da dove abiti tu, perché chi gestisce l'azienda e i loro lavoratori provengono da tutta Italia.

Vai serenissima, non c'è nessun pericolo con le assicurazioni online.
PERO' LEGGI BENE PRIMA DI FIRMARE E PAGARE. Perché non c'è nessuno che ti spiega cosa c'è scritto.
Non è per le truffe, ma per essere consapevoli di cosa stai acquistando.


Se vuoi a tutti i costi parlare dal vivo con qualcuno, lo capisco, fatti fare dei preventivi online per capire quanto devi pagare, poi vai a farti un giro da qualche assicurazione, ma non dove sei assucirata ora, visto che stai pagando troppo. Dovresti pagare non più della metà, secondo me.
 
Ultima modifica:
Furto e incendio non ti serve a un tubo, perché casomai te la rubassero, ti rimborserebbero il valore residuo del'auto, e nel tuo caso è 0 spaccato. Perciò stai pagando inutilmente.

Cosa intendi per "Legge Bersani?" Ne hai usufruito quando hai fatto l'assicurazione? Dovresti aver ereditato la classe di merito di un tuo familiare, quindi. Da ora in poi non ha più importanza come hai ottenuto quella classe.
Fra le opzioni, molte case ti danno l'opportunità di scegliere la "guida esperta", che ti consente di risparmiare qualcosa sull'importo. Però l'auto non potrà essere guidata da persone al di sotto di una certa età. Leggi con attenzione le clausole.
Un'altra cosa che incide sul prezzo è la residenza, ma su quello c'è poco da fare.
Io per la mia auto della tua stessa età, ma che all'acquisto ho pagato di più (è un'Astra), pago 340 euro all'anno. Con i cristalli. Sono in prima classe.

Grazie mille ancora.. ma mi chiedo, se il furto e incendio non servono , perché tutte le assicurazioni me lo proponevano? allora se vado da Unipol e mi faccio togliere furto e incendio forse risparmio qualcosa... ad ogni modo vedrò altri preventivi online.. e mi farò consigliare da mio fratello.. perché online uno , appunto deve leggere bene quello che firma..ed è lì che mi spavento.. come ad esempio con Unipol mi hanno fatto mettere una x dove dice "in cambio di riduzione del premio, fare eseguire le riparazioni da officina convenzionata. Allora si risparmia. È vero.. infatti Unipol mi hanno segnato questa opzione per farmi risparmiare.. però se succede un danno all auto e devo portarla a riparare Non dal mio carrozziere di fiducia, ma da uno che dicono loro .è quello costa sempre molto di più del mio di fiducia.. questo può sembrare una forzatura, ma in realtà a me non sembra.. anzi Unipol sai ha cercato la soluzione per venirmi incontro.. ma piú di questo non ha potuto.. perché in ogni caso, se uno non fa danni e incidenti e guida con cautela, farà pochi incidenti e si spera nulli... però anche se costasse di più andare da un officina convenzionata da loro ..però quanto ho risparmiato negli anni di assicurazione? Quindi alla fine non conviene lo stesso far eseguire riparazione presso officina da loro convenzionata? mio fratello me lo ha sconsigliato. a me pare conveniente invece la cosa.. che fare?!
 
Ultima modifica:
Grazie mille ancora.. ma mi chiedo, se il furto e incendio non servono , perché tutte le assicurazioni me lo proponevano? allora se vado da Unipol e mi faccio togliere furto e incendio forse risparmio qualcosa... ad ogni modo vedrò altri preventivi online.. e mi farò consigliare da mio fratello.. perché online uno , appunto deve leggere bene quello che firma..ed è lì che mi spavento.. come ad esempio con Unipol (e dal vivo per giunta!) mi hanno fatto mettere una x dove dice "in cambio di riduzione del premio, fare eseguire le riparazioni da officina convenzionata. Allora si risparmia. È vero.. infatti Unipol mi hanno segnato questa opzione per farmi risparmiare.. però se succede un danno all auto e devo portarla a riparare Non dal mio carrozziere di fiducia, ma da uno che dicono loro .è quello costa sempre molto di più del mio di fiducia.. questo può sembrare una fregatura... ma in realtà a me non lo sembra.. perché in ogni caso, se uno non fa danni e incidenti e guida con cautela, farà pochi incidenti e si spera nulli... però anche se costasse di più andare da un officina convenzionata da loro ..però quanto ho risparmiato negli anni di assicurazione? Quindi alla fine non conviene lo stesso far eseguire riparazione presso officina da loro convenzionata? mio fratello me lo ha sconsigliato.. ma io non lo vedo proprio come una fregatura.. a me pare onesta la cosa.. che fare?!


Chissà come mai l'incendio e furto te lo proponevano lo stesso, credo che puoi arrivarci da sola.

Per il discorso delle officine affiliate, esistono anche per le assicurazioni online.
Mia moglie, assicurata con GenialLoyd, ha subìto danni da grandine. Avrebbe dovuto pagare la franchigia (Non ricordo se 150 o 250), ma telefonando, le hanno detto che se fosse andata dove dicevano loro, non avrebbe pagato niente. E così è stato.

Comunque, io non so se firmerei questa clausola alla cieca, perché il rischio di pagare di più dal meccanico c'è. Beh, ovviamente si parla di tutto fatturato! Se ti fai fare un lavoro da un meccanico e non fatturi, è naturale che ti fa meno, ma non è legale.
In generale il discorso ha senso: si tutelano loro e risparmi tu. Bisogna però solo accertarsi che non ci sia qualcuno nel giro che cerchi di fregarti. Ma la tu ass. non mi pare si sia distinta per l'onestà.
 
Ultima modifica:
Chissà come mai l'incendio e furto te lo proponevano lo stesso
Ad ogni modo controllando il documento pare che il furto e incendio non c e.. già me lo avevano tolto ad Unipol..ricordavo male io..

cioè non è che voglia dire che Unipol non sono onesti, in effetti mi hanno fatto togliere incendio e furto, quindi rettifico subito perché Unipol anzi è stata molto seria ... sto rileggendo bene il contratto. Il fatto è che cercavo qualcosa per risparmiare un pochino..
 
Furto e incendio non ti serve a un tubo, perché casomai te la rubassero, ti rimborserebbero il valore residuo del'auto, e nel tuo caso è 0 spaccato. Perciò stai pagando inutilmente.

Cosa intendi per "Legge Bersani?" Ne hai usufruito quando hai fatto l'assicurazione? Dovresti aver ereditato la classe di merito di un tuo familiare, quindi. Da ora in poi non ha più importanza come hai ottenuto quella classe.
Fra le opzioni, molte case ti danno l'opportunità di scegliere la "guida esperta", che ti consente di risparmiare qualcosa sull'importo. Però l'auto non potrà essere guidata da persone al di sotto di una certa età. Leggi con attenzione le clausole.
Un'altra cosa che incide sul prezzo è la residenza, ma su quello c'è poco da fare.
Io per la mia auto della tua stessa età, ma che all'acquisto ho pagato di più (è un'Astra), pago 340 euro all'anno. Con i cristalli. Sono in prima classe.

Cosa sono i "cristalli"?
 
Ad ogni modo controllando il documento pare che il furto e incendio non c e.. già me lo avevano tolto ad Unipol..ricordavo male io..

cioè non è che voglia dire che Unipol non sono onesti, in effetti mi hanno fatto togliere incendio e furto, quindi rettifico subito perché Unipol anzi è stata molto seria ... sto rileggendo bene il contratto. Il fatto è che cercavo qualcosa per risparmiare un pochino..

Ok, allora sono stati seri.
Ciò non toglie che il prezzo, secondo me, è spropositato.
 
Ok, allora sono stati seri.
Ciò non toglie che il prezzo, secondo me, è spropositato.

Si , anzi hanno cercato di venirmi incontro facendomi fare quante più agevolazioni possibili... ma meno di 800 l anno con la mia Smart non usciva fuori...
(Considerate che ho fatto dei preventivi online sempre con la mia Smart e sono usciti prezzi anche più alti di Unipol! Qualcosa tra mille e mille e trecento euro! )
Non ho idea perché parto da un prezzo così alto ..

proverò a sentire altri preventivi.. tra poco mi scade e devo per forza prendere una decisione. Aggiornerò il forum appena avrò altri preventivi (magari può essere utile a qualcun altro con la Smart vecchia come la mia)...
Grazie ancora per le risposte!
 
Non capisco perché tutti pagano meno e a me tutti i preventivi danno dai 900 ai mille euro e passa.
Perché la Bersani conta quasi zero, ciò che pesa è la tua anzianità assicurativa personale. E' quasi come se fossi neopatentata ...

P.S. rileggendo meglio i tuoi messaggi, vedo che abiti in una citta del Mezzogiorno: purtroppo i premi al Sud sono spesso più elevati. Un consiglio per ridurre il premio: inserisci una franchigia elevata nella R.C.
 
Uno dei motivi, probabilmente oltre la tua residenza, è che, a parità di classe, quella ottenuta col Bersani paga sempre di più perché nell'attestato di rischio in riferimento alle 5 annualità precedenti hai tante caselline vuote al posto del numero "0" dove indica gli incidenti causati.
 
Facci sapere come va a finire.
Si vi farò sapere. Intanto ho preso anche appuntamento al CAF, pare ci sia una persona che aiuta a fare tanti preventivi per l assicurazione. È stato un po' male per un problema alla mano, ma dovrebbe in settimana darmi un appuntamento. Vedremo cosa mi consiglieranno..
Per gli altri consigli, capisco ora , anche con la Legge Bersani non si risparmia troppo..
Mi hanno detto però che dipende anche dalla smart... perché è un auto guidata da tanti giovani... però non vedono che non ho 18 anni , e che ho il doppio degli anni? E che in un anno non ho avuto incidenti ..spero che man mano che avanzo di anni si guida, mi abbassino qualcosa.. ma non so..
Alcuni miei conoscenti mi hanno fatto notare che è stato un mio errore, perché ho scelto "smart" che è un auto costosa.. ma io ho letto che non è la Smart che è costosa di assicurazione, ma che c è una scala e la smart è come se fosse un SUV.. o una cosa simile...
io ho preso la smart perché è più agile , si guida col cambio automatico e di seconda mano col cambio automatico ho trovato solo smart come auto venduta dalle mie parti... spero che davvero non dipenda solo dalla smart il fatto che pago molto.. altrimenti mi diranno sempre che è stata una scelta mia sbagliata , prendere una smart se pago tanto.... forse è così... ma a me questa serviva per tanti motivi..
 
Vedi l'allegato 9706 Comunque è assurdo..i prezzi che escono fuori online sono peggio Delle assicurazioni stesse in città:

Perché ste cifre esagerate... non è che ho un transatlantico.. non è che ho inserito chissà che cose particolari.. solo le classiche cose normali... come fa a uscire mille euro e passa e per giunta non c è ancora aggiunto nessun servizio..



Su l' altra compagnia, (suggerita qui non ricordo il nome ma era scritto nella pagina precedente) dove ho chiesto preventivo e con chat assistenza online , mi hanno chiesto 900 euro... cioè.. di più di Unipol sai....
nemmeno se ero una ragazzina di 11 anni che doveva guidar un camion paga così tanto..xD

PS non penso cambi molto ma come uso dell' auto al momento non lavoro.. ma al tempo stesso non volevo mettere "uso tempo libero" altrimenti pare che sono "ricca" e che ho una seconda auto solo uso per tempo libero! A me l auto serve per cercare lavoro e per fare la spesa a mio padre malato oncologico, e faccio poco tragitto per giunta all anno.. poi per ora lavoro nemmeno posso pensarci per ora sono badante h24 a mio padre... quindi cosa devo mettere? Tempo libero o lavoro ? (in previsione del lavoro quando sarà ora?) Cioè in poche parole .. costa di più se metto che serve per lavoro o per il tempo libero? Non ci sono altre opzioni , cioè spesa e tragitto casa e confessionale? Forse devo mettere tempo libero.. ma io la macchina non la uso per andarmi a "divertire" o fare scampagnate e pic nic! o_O Non vorrei pensino che ho un auto per svago e che non serve.. xD
 
Ultima modifica:
Allucinante. Da non credere.
In che zona abiti? Le assicurazioni al sud sono più costose che al nord. Anche se comunque non riesco a spiegarmi questi prezzi.
 
Back
Alto