<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assicurazione con &#34;microchip&#34;? | Il Forum di Quattroruote

Assicurazione con &#34;microchip&#34;?

Sento e leggo che si vorrebbe introdurre un cosiddetto "microchip" invece del documento cartaceo per la RCA.
A parte il fatto che 15 giorni dopo l'introduzione qualcuno avrà senza dubbio il sistema di falsificare qualsiasi "microchip" (lavoro nel campo dell'elettronica e so quel che dico), mi domando: a che serve il microchip?
L'ANIA ha già il database delle auto assicurate. Provate a fare un preventivo per una RCA on-line: basta la targa (e il codice fiscale per sicurezza, ma per l'indagine è inutile). Un collegamento internet alle forze dell'ordine è sufficiente per scoprire se sei assicurato o no.
Anzi, basterebbe fare una convenzione con l'ANIA per incrociare il database di targhe del PRA (o della Motorizzazione) con il loro per scoprire tutte le targhe senza assicurazione su cui fare poi approfondimenti. Converrebbe anche alle assicurazioni, no?
Ripeto: qualcuno sa a che servirebbe il "microchip"? A parte far guadagnare milionate ai soliti (ig)noti..
.
 
Effettivamente il tuo ragionamento mi pare ineccepibile; il dubbio che qualcuno ci potrà mangiare qualcosa è molto realistico in questo paese.
 
hai detto giusto un modo come un altro per far vendere chip e sopratutto lettori che ogni due tre anni cambierebbero od usurati sostituiti un affare da milioni e milioni di euro...se pensiamo alle forze dell'ordine e vigili....
senza contare che nessuno ancora una volta controllerebbe con questo metodo subito le targhe estere...

cominciamo appunto utilizzando le telecamere in autostrada a NON permettere che veicoli non assicurati entrino....
 
macpiston ha scritto:
L'ANIA ha già il database delle auto assicurate. Provate a fare un preventivo per una RCA on-line: basta la targa (e il codice fiscale per sicurezza, ma per l'indagine è inutile). Un collegamento internet alle forze dell'ordine è sufficiente per scoprire se sei assicurato o no.
Anzi, basterebbe fare una convenzione con l'ANIA per incrociare il database di targhe del PRA (o della Motorizzazione) con il loro per scoprire tutte le targhe senza assicurazione su cui fare poi approfondimenti. Converrebbe anche alle assicurazioni, no?
Basterebbe ancora meno, tipo sfruttare l'infrastruttura del Tutor e fargli controllare sul database ANIA le targhe che legge per beccare, registrare e sanzionare al volo gran parte dei "portoghesi".

Ma funzionerebbe, e quindi non si fa. :twisted:
 
Ma no, con il contrasegno elettronico si intende che dalla targa dell'auto si potra capire se c'è la RCA. Nessun microchip.
 
ICARUS65 ha scritto:
Penso lo facciano per poter leggere i chip
anche ai varchi dellle ztl e magari anche col telepass
Ci credo poco.
Non avrebbe senso (mi rendo conto che però siamo in Italia...) spendere una vagonata di soldi per beccare il 10% che entra nelle ZTL o usa il telepass.
Se fosse per quello io potrei tranquillamente risparmiare i soldi dell'assicurazione (potrei ma non sono così stupido), visto che non entro in nessuna ZTL e uso la carta di credito quando vado in autostrada.
 
Basta fare una visita nei parcheggi dei centri commerciali
e controllare il tagliandino dell' assicurazione
Hanno capito che se lo falsificano incorrono in guai piu' seri
tipo falsificazione e non espongono piu' nulla
 
Back
Alto