<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> assicurazione...che botta!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

assicurazione...che botta!!

alexmed ha scritto:
A chi lo dici!

Pagato 2 settimane fà 790 euro per la mia... 2.0 di cilindrata classe 12 con incendio furto, tutto... ne ho fatta una online altrimenti mi sparavano 1200 euro.

L'altra auto che ho è un 1.9 e per quella ho pagato 720 sempre con una assicurazione online per risparmiare 300 euro.

.... anche io mi son detto stringo la cinghia questo mese per l'assicurazione... e tadan mi si è rotta la lavastoviglie... sgrunttttttttttt

Gran prezzo, ne pago 700 per una simile ma sono in classe 1.
Ciao
 
G5 ha scritto:
Manuel, hai mai pensato a quanto ti costa la franchigia in caso di sinistro per le singole polizze? Secondo me la tua assicurazione non è affatto conveniente. Eppoi a che ti servono massimali così alti? Meglio averli un poco più bassi ma non avere franchigie.

Non mi sembrano franchigie così elevate.
 
1.classe da una vita...pago 230 all'anno con direct line 15 cavalli fiscali. senza furto e incendio, altrimenti 150 euro in più per un valore di 8000 euro.
 
Eldinero ha scritto:
G5 ha scritto:
Manuel, hai mai pensato a quanto ti costa la franchigia in caso di sinistro per le singole polizze? Secondo me la tua assicurazione non è affatto conveniente. Eppoi a che ti servono massimali così alti? Meglio averli un poco più bassi ma non avere franchigie.

Non mi sembrano franchigie così elevate.

Iniziamo col dire che in molti casi i conti saranno fatti perché non si vada fuori dai valori della franchigia, poi continuiamo con il fatto che ogni volta che c'è un sinistro prima paghi tu e dopo ti rimborsano qualcosa. Su valori bassi non si tratta di cifre importanti ma se mi scornano la macchina in parcheggio come atto vandalico mi gira le balle di pagare un bella cifretta. Se faccio un incidente e mi rompo una gamba mi rompe le balle di pagare una bella cifretta invece che vedermi tutto rimborsato.
 
giuliogiulio ha scritto:
ciao ragazzi...ho rinnovato oggi l'assicurazione della mia ypsilon....

entro in seconda classe di merito, la macchina è assicurata per un valore di 5mila euro...e il premio versato è stato di 715euro...:-(....

a giugno e pure e luglio si dovrà tirare, e pure tanto la cinghia....

Ovvio.
Finche' si continua ad accettare che il metodo italiano basato sui cartelli, la non concorrenza, gli aumenti pretestuosi, l'assicurazione sulla targa invece che a scelta tra targa e patente, e via discorrendo, non cambiera' mai niente tranne il premio assicurativo.
Al rialzo, ovvio.
 
Eldinero ha scritto:
G5 ha scritto:
Manuel, hai mai pensato a quanto ti costa la franchigia in caso di sinistro per le singole polizze? Secondo me la tua assicurazione non è affatto conveniente. Eppoi a che ti servono massimali così alti? Meglio averli un poco più bassi ma non avere franchigie.

Non mi sembrano franchigie così elevate.

La franchigia e' un furto legalizzato che in molti paesi e' (come giusto) proibito per legge.
Se io assicuro un valore di 10.000 euro, mi dai 10.000 euro. Non un euro di meno.
Se pago un'assicurazione contro i danni, non esiste che "sotto i 200 euro e' in franchigia" e quindi se mi spaccano la serratura della portiera me la devo pagare io.
Non stupiamoci se poi la prossima volta che mi spaccano la serratura prendo la mazzetta e la do' nel finestrino, cosi' famo 400 euro di danni e sti fottuti dell'assicurazione PAGANO!
Non e' una truffa all'assicurazione, e' una tutela dalla truffa perpetrata DALL'"assicurazione"!
 
99octane ha scritto:
Eldinero ha scritto:
G5 ha scritto:
Manuel, hai mai pensato a quanto ti costa la franchigia in caso di sinistro per le singole polizze? Secondo me la tua assicurazione non è affatto conveniente. Eppoi a che ti servono massimali così alti? Meglio averli un poco più bassi ma non avere franchigie.

Non mi sembrano franchigie così elevate.

La franchigia e' un furto legalizzato che in molti paesi e' (come giusto) proibito per legge.
Se io assicuro un valore di 10.000 euro, mi dai 10.000 euro. Non un euro di meno.
Se pago un'assicurazione contro i danni, non esiste che "sotto i 200 euro e' in franchigia" e quindi se mi spaccano la serratura della portiera me la devo pagare io.
Non stupiamoci se poi la prossima volta che mi spaccano la serratura prendo la mazzetta e la do' nel finestrino, cosi' famo 400 euro di danni e sti fottuti dell'assicurazione PAGANO!
Non e' una truffa all'assicurazione, e' una tutela dalla truffa perpetrata DALL'"assicurazione"!
Ovvio che hai ragione, però se mi fai scegliere se risparmiare un bel po' di euro con la franchigia o pagare di più senza, io mi faccio due conti, per come guido, per i km che faccio, scelgo la prima e i fatti mi danno ragione visto che guido da 22 anni e le due o tre bazzecole che ho avuto ero sempre in ragione al 100%!
per il resto ti quoto.
 
Preso dal dubbio, ho "simulato" un rinnovo presso il sito della mia assicurazione e........ :cry:pur trovandomi in prima classe da qualche anno, ho notato che c'è un 15/20% di aumento.

Ho come l'impressione che chi non fa incidenti e paga relativamente poco non è più "coccolato" come una volta.
Provato anche qualcuna di quelle online e peggio che andar di notte....
 
99octane ha scritto:
Eldinero ha scritto:
G5 ha scritto:
Manuel, hai mai pensato a quanto ti costa la franchigia in caso di sinistro per le singole polizze? Secondo me la tua assicurazione non è affatto conveniente. Eppoi a che ti servono massimali così alti? Meglio averli un poco più bassi ma non avere franchigie.

Non mi sembrano franchigie così elevate.

La franchigia e' un furto legalizzato che in molti paesi e' (come giusto) proibito per legge.
Se io assicuro un valore di 10.000 euro, mi dai 10.000 euro. Non un euro di meno.
Se pago un'assicurazione contro i danni, non esiste che "sotto i 200 euro e' in franchigia" e quindi se mi spaccano la serratura della portiera me la devo pagare io.
Non stupiamoci se poi la prossima volta che mi spaccano la serratura prendo la mazzetta e la do' nel finestrino, cosi' famo 400 euro di danni e sti fottuti dell'assicurazione PAGANO!
Non e' una truffa all'assicurazione, e' una tutela dalla truffa perpetrata DALL'"assicurazione"!
fatico a capire dove stia il vantaggio. ti ritrovi con un danno in più ed un indennizzo sempre di duecento eurozzi inferiore al danno subito. non credo che la compagnia oltre la franchigia paghi in toto bensì la sola differenza oltre alla franchigia stessa. in enrambi i casi ti ritrveresti a rimetterci duecento euro di tasca tua.
o sbaglio qualcosa?
ciao.
 
tcdav ha scritto:
Preso dal dubbio, ho "simulato" un rinnovo presso il sito della mia assicurazione e........ :cry:pur trovandomi in prima classe da qualche anno, ho notato che c'è un 15/20% di aumento.

Ho come l'impressione che chi non fa incidenti e paga relativamente poco non è più "coccolato" come una volta.
Provato anche qualcuna di quelle online e peggio che andar di notte....
alla fine era prevedibile: se ti ricordi anni fa aumentarono di punto in bianco il numero di classi, cosicchè chi era in 1^ si ritrovò ad esempio in 7^ (la vecchia classe di ingresso) mentre al nuova classe di ingresso divenne la 14^.
ora ci ritroviamo di nuovo al punto che molti sono in bonus e le compagnie debbono nuovamente trovare l'escamotage per recuperare denaro. ed ecco che aumentano senza tanti problemi senza apparente motivo. ma abbiamo poche alternative, se non fare diversi preventivi in prossimità di ogni scadenza.
 
Ciao!è assicurata per 5 milioni di euro immagino non 5000...ma comunque a parte la rc base è una tradizionale bonus malus?con franchigia o senza?garanzie accessorie?furto,incendio,minicasko?e poi conta' l'eta' e anche la residenza.
Detto questo posso darti un'idea di quale compagnia scegliere. ciao :)
 
manuel46 ha scritto:
99octane ha scritto:
Eldinero ha scritto:
G5 ha scritto:
Manuel, hai mai pensato a quanto ti costa la franchigia in caso di sinistro per le singole polizze? Secondo me la tua assicurazione non è affatto conveniente. Eppoi a che ti servono massimali così alti? Meglio averli un poco più bassi ma non avere franchigie.

Non mi sembrano franchigie così elevate.

La franchigia e' un furto legalizzato che in molti paesi e' (come giusto) proibito per legge.
Se io assicuro un valore di 10.000 euro, mi dai 10.000 euro. Non un euro di meno.
Se pago un'assicurazione contro i danni, non esiste che "sotto i 200 euro e' in franchigia" e quindi se mi spaccano la serratura della portiera me la devo pagare io.
Non stupiamoci se poi la prossima volta che mi spaccano la serratura prendo la mazzetta e la do' nel finestrino, cosi' famo 400 euro di danni e sti fottuti dell'assicurazione PAGANO!
Non e' una truffa all'assicurazione, e' una tutela dalla truffa perpetrata DALL'"assicurazione"!
Ovvio che hai ragione, però se mi fai scegliere se risparmiare un bel po' di euro con la franchigia o pagare di più senza, io mi faccio due conti, per come guido, per i km che faccio, scelgo la prima e i fatti mi danno ragione visto che guido da 22 anni e le due o tre bazzecole che ho avuto ero sempre in ragione al 100%!
per il resto ti quoto.

Ognuno indossa l'abito che preferisce. La fortuna ti ha baciato ed in 22 anni non hai mai avuto problemi e nel caso avevi ragione tu. Siccome però il sinistro non lo progetti poteva andare diversamente ed allora avresti pagato centinaia di euro (o migliaia di lire) per risparmiare qualcosa al momento del contratto. Sei sicuro di aver risparmiato? Sei sicuro che altre compagnie non avrebbero fatto meglio? Il fatto che solo Loydd e quelle del suo gruppo adottino le franchigie ti dice niente?
 
giuliogiulio ha scritto:
ciao ragazzi...ho rinnovato oggi l'assicurazione della mia ypsilon....

entro in seconda classe di merito, la macchina è assicurata per un valore di 5mila euro...e il premio versato è stato di 715euro...:-(....

a giugno e pure e luglio si dovrà tirare, e pure tanto la cinghia....

non hai solo RCA vero? :D

scrivi bene cosa comprende il prezzo pagato.
 
giuliogiulio ha scritto:
ciao ragazzi...ho rinnovato oggi l'assicurazione della mia ypsilon....

entro in seconda classe di merito, la macchina è assicurata per un valore di 5mila euro...e il premio versato è stato di 715euro...:-(....

a giugno e pure e luglio si dovrà tirare, e pure tanto la cinghia....

765 euro, classe 01, Furto/incendio per 28.000 euro, grandine, assistenza legale, assistenza stradale......... il leone con le ali.
 
Alla fine l'unica cosa che conta e' che le compagnie assicurative sono state riconosciute colpevoli di cartello dall'Antitrust e multate di una multa che pareva impressionate, finche' fatti i conti non ho visto che era meno di 1? a polizza...
Rubare conviene...
 
Back
Alto