sav51 ha scritto:L'assicurazione ti risarcisce comunque, poi è questa a rivalersi sull'assicurato.
Si, si ho letto bene i due contratti delle auto di famiglia ed è così!
sav51 ha scritto:L'assicurazione ti risarcisce comunque, poi è questa a rivalersi sull'assicurato.
freccia_alata ha scritto:il_chicco_show ha scritto:xyzfra ha scritto:La differenza è il dolo.
L'ubriaco in macchina non ti distrugge la macchina apposta.
Il vandalo che te la prende a martellate invece si', quindi sono due cose diverse che giustamente devono essere assicurate in modo diverso.
No, in realtà ubriaco o sobrio che sia se cagiona danni a terzi (individui o cose) con la sua auto è la responsabilità civile a coprire. La martellata è invece il frutto di un idiota che di per sè non è per forza assicurato per eventi di danni causati a terzi.
Se ti viene addosso un'ubriaco non è proprio così. La compagnia se appura che il proprio cliente ha causato un sinistro in stato di ebrezza non copre i danni dell'assicurato ed è responsabilità di chi guidava in stato di ebrezza risarcire. Se quest'ultimo è nulla tenente allora...... ciao ciao :?
GIOGOTTI1967 ha scritto:xyzfra ha scritto:La differenza è il dolo.
L'ubriaco in macchina non ti distrugge la macchina apposta.
Il vandalo che te la prende a martellate invece si', quindi sono due cose diverse che giustamente devono essere assicurate in modo diverso.
e' così !!
(dal Codice delle assicurazioni).
Ciao!
il_chicco_show ha scritto:freccia_alata ha scritto:il_chicco_show ha scritto:xyzfra ha scritto:La differenza è il dolo.
L'ubriaco in macchina non ti distrugge la macchina apposta.
Il vandalo che te la prende a martellate invece si', quindi sono due cose diverse che giustamente devono essere assicurate in modo diverso.
No, in realtà ubriaco o sobrio che sia se cagiona danni a terzi (individui o cose) con la sua auto è la responsabilità civile a coprire. La martellata è invece il frutto di un idiota che di per sè non è per forza assicurato per eventi di danni causati a terzi.
Se ti viene addosso un'ubriaco non è proprio così. La compagnia se appura che il proprio cliente ha causato un sinistro in stato di ebrezza non copre i danni dell'assicurato ed è responsabilità di chi guidava in stato di ebrezza risarcire. Se quest'ultimo è nulla tenente allora...... ciao ciao :?
Questo anche qui in Svizzera. C'è una copertura, praticamente presente sempre, che copre per incidenti causati con infrazioni del codice della strada, ma non in caso di abuso di alcol, droghe, farmaci. Quindi in questi ultimi tre casi la compagnia paga e si rivarrà sull'assicurato... (giusto così!)
theCat - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 8 giorni fa