<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assicurazione a Consumo..........!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Assicurazione a Consumo..........!!!

E anche provare con un' agenzia muraria....
Dove un minimo si puo' provare a parlare....
Unipol, notoriamente, tra l' altro,
almeno qua,
e' la piu' morigerata

Qui,almeno per il profilo di mio padre,era sempre o la più cara o sul podio delle più care sul libretto rosso di Qr.
E per far scendere un po' il premio i miei hanno dovuto mostrare al loro assicuratore dei preventivi della concorrenza e dirgli chiaro e tondo "O mi fai un prezzo allineato oppure ci salutiamo qui".
 
Qui,almeno per il profilo di mio padre,era sempre o la più cara o sul podio delle più care sul libretto rosso di Qr.
E per far scendere un po' il premio i miei hanno dovuto mostrare al loro assicuratore dei preventivi della concorrenza e dirgli chiaro e tondo "O mi fai un prezzo allineato oppure ci salutiamo qui".

Come vedi....

Gia' il fatto di parlare con un Cristiano e non con una Macchina,
porta ad una trattativa
( dei cui esiti non si sa mai )
che la macchina rifiuta a priori
 
Come vedi....

Gia' il fatto di parlare con un Cristiano e non con una Macchina,
porta ad una trattativa
( dei cui esiti non si sa mai )
che la macchina rifiuta a priori

Vero.
Però in questo caso il cristiano partiva da una cifra veramente alta e anche facendolo scendere non è che abbiano spuntato un prezzo stracciato.
Bisognerebbe cambiare ogni anno cercando di spuntare sempre il prezzo migliore.
 
Praticamente costa di più l'assicurazione che la macchina.....

1 (34).gif
 
per un neo patentato, e' proibitivo avere l'auto intestata.
son un sacco di soldi per l'assicurazione.
che poi non ne capisco il motivo.
se la intesti al padre, e la guidi tu, hai le stesse possibilita' di schiantarti.
ma il premio si dimezza.
il mio assicuratore, in carne e ossa, mi aveva consigliato di cointestare l'auto a me (come secondo intestatario).
L'assicurazione si e' ridotta di parecchio (sempre una cifra assurda per una macchinina) ma quasi la meta'.
non so per quale principio poi, visto che l'assicurazione e' solo a nome di mia figlia.
 
per un neo patentato, e' proibitivo avere l'auto intestata.
son un sacco di soldi per l'assicurazione.
che poi non ne capisco il motivo.
se la intesti al padre, e la guidi tu, hai le stesse possibilita' di schiantarti.
ma il premio si dimezza.
il mio assicuratore, in carne e ossa, mi aveva consigliato di cointestare l'auto a me (come secondo intestatario).
L'assicurazione si e' ridotta di parecchio (sempre una cifra assurda per una macchinina) ma quasi la meta'.
non so per quale principio poi, visto che l'assicurazione e' solo a nome di mia figlia.

Dipende, alcune assicurazioni per esempio prevedono la clausola "guida esperta"...cioé si paga di meno, ma si dichiara che l'auto non sarà guidata da persone che hanno la patente da meno di tot anni e/o più giovani di tot anni. Se l'auto ha un sinistro mentre è alla guida un conducente "non esperto", si paga una sostanziosa franchigia o addirittura in qualche caso credo possa non esserci copertura assicurativa (fatto salvo il risarcimento danni a terzi).
Il tuo caso è diverso, ma ci sono tante variabili da compagnia a compagnia per definire il profilo dell'assicurato.
 
Last edited:
peccato che, la guida esperta, non la si possa applicare per un neo patentato
io ho girato diverse assicurazioni online, 2 anni fa, e non c'e' storia.
se scrivi che hai 19 anni e sei neopatentato, 2mila euro non bastano.
per quello e' proibitivo avere l'auto da neopatentato.
eppure, le assicurazioni, dovrebbero incentivarti a comprare un'auto.
invece, fan di tutto per impedirtelo
 
Purtroppo è così: assicurare un'auto a 18-20 anni, ma anche dopo per la verità, costa uno sproposito. Però prima o poi bisogna farlo, anche per avere a 40 anni una storia assicurativa alle spalle e stare nelle classi più basse. Rinviare non so quanto convenga, né si risolve granché usufruendo della legge Bersani attraverso cui si può acquisire la classe di un familiare (in tal caso c'è una penalizzazione). Detto ciò, a quell'età l'unica soluzione è prendere una piccola auto a benzina
 
La fidanzata del liceo guidava una Punto passatale dal fratello maggiore.
Però non hanno fatto il passaggio di proprietà e la polizza è rimasta intestata a lui.
Dopo un paio d'anni l'assicurazione ha mangiato la foglia e non ha rinnovato la polizza.
Però va detto che nei primi anni di guida ha fatto 2 o 3 incidenti con torto quindi ci sta che l'assicurazione non fosse felice di farle pagare 400 euro all'anno invece di 1200.
 
Back
Top