<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assicurare un'auto elettrica - Consigli, esperienze e dubbi | Il Forum di Quattroruote

Assicurare un'auto elettrica - Consigli, esperienze e dubbi

cuorern

0
Membro dello Staff
Creo questo nuovo argomento, benché il tema magari sia stato trattato un po' a spizzichi e bocconi in altri thread, per cercare di fare un compendio sul tema assicurazione per l'auto elettrica.

Ci sono già alcuni utenti che hanno un'auto elettrica (@zeno7 - @pilistation - @Zero_cilindri - @chiseloricorderà - e sicuramente qualcun altro che dimentico ma non per cattiveria, solo perché la memoria è quella che è...), altri a cui l'elettrica sta arrivando (@streak1 - ma non solo lui).

Penso possa essere interessante per tutti approfondire questo tema in maniera verticale, che compagnie usate, che pricing avete (se volete condividerlo), che garanzie avete scelto e più in generale se ci sono delle agevolazioni legate all'assicurare un'auto elettrica oppure se ci sono peggioramenti specifici rispetto a quando si assicurava un'auto termica.

Insomma, un aiuto per tutti e un modo per condividere a 360° su un tema molto importante che, aggiungo, uno spera sempre e solo di "pagare a perdere". ;)

Invito a utilizzare il topic generico sulla transizione qualora si volesse discutere di altro o uscire dal seminato, cerchiamo di restare sul tema con domande e richieste di informazioni o al contrario esperienze e suggerimenti da chi ha già un percorso assicurativo con un'elettrica.

E se ci fosse qualche assicuratore che volesse intervenire per spiegare qualche dettaglio, beh, avremo fatto bingo. :D
 
Visto che sono stato nominato, avviso fin da ora che la nuova auto non sarà mia, ma di mia moglie (che non ha mai avuto un'assicurazione auto intestata a suo nome, e fino a maggio è ancora neopatentata).
Quindi non so quanto si potrà fare un paragone con le polizze delle mie auto a benzina.
Comunque spero vivamente che potrà usufruire della legge Bersani, essendo familiare convivente!
 
Visto che sono stato nominato, avviso fin da ora che la nuova auto non sarà mia, ma di mia moglie (che non ha mai avuto un'assicurazione auto intestata a suo nome, e fino a maggio è ancora neopatentata).
Quindi non so quanto si potrà fare un paragone con le polizze delle mie auto a benzina.
Comunque spero vivamente che potrà usufruire della legge Bersani, essendo familiare convivente!

Ahio !!!

Preparatevi ad una mazzata ... l'anno scorso per mio figlio da neopatentato, nonostante usufruisse con la Bersani della mia prima classe di merito, le tariffe erano il triplo rispetto a quanto pago io ...
 
Posto "per seguire", e per interesse accademico.
Sarebbe interessante conoscere che copertura offrono per danni a terzi o ad altre proprie proprietà.
Con tutti i TT del caso.

Mi spiego meglio: una fabbrica che seguo per lavoro sta costruendo una tettoia esterna per riparare dalla pioggia i muletti in ricarica, perchè uno ha preso fuoco in passato e ricaricarli dentro al capannone "non è pensabile".
Che copertura offrono le compagnie in casi del genere nel proprio garage, o nel garage di un amico/parente? O viceversa pongono clausole tipo "vietata la ricarica dentro casa"?
 
una fabbrica che seguo per lavoro sta costruendo una tettoia esterna per riparare dalla pioggia i muletti in ricarica, perchè uno ha preso fuoco in passato e ricaricarli dentro al capannone "non è pensabile"
Sono curioso di sapere quanta manutenzione sia stata fatta (o non fatta) a quel muletto prima che un alimentatore infilasse sufficiente corrente in una batteria andata da farla andare in corto...
 
Ricaricare un'auto elettrica moderna in garage con 3 kW (che poi mi sembra siano in realtà 2,3) non credo proprio che dia problemi di sicurezza, neanche usando una semplice presa shuko...
 
Ultima modifica:
Ricaricare un'auto elettrica moderna in garage con 3 kW non credo proprio che dia problemi di sicurezza, neanche usando una semplice presa shuko...
Io chiederei conferma ad un elettricista.
Lo dico perché credo ci sia un problema simile ad i piani ad induzione, cioè è vero che un appartamento (o similmente un box) può avere un assorbimento massimo di 3kW, ma potrebbe non essere progettato per gestire una singola utenza da 3kW, potresti -ad esempio- avere una presa shuko da 2200W.
 
Io chiederei conferma ad un elettricista.
Lo dico perché credo ci sia un problema simile ad i piani ad induzione, cioè è vero che un appartamento (o similmente un box) può avere un assorbimento massimo di 3kW, ma potrebbe non essere progettato per gestire una singola utenza da 3kW, potresti -ad esempio- avere una presa shuko da 2200W.
Certo, per ricariche lunghe e abituali in garage è meglio (più sicuro) avere una presa industriale o una wallbox, ma stiamo andando fuori tema rispetto a quello impostato per questo topic.
 
e l'eta', se ha meno di 26 anni, influisce sul premio finale.
Ahahah!
No, non ho una moglie così giovane...

Per dire, quando ho rinnovato l'assicurazione alla mia Micra, che ora lei guida regolarmente, mi ero preoccupato per la clausola "guida esperto". Mi hanno rassicurato dicendomi che dipende solo dall'età anagrafica, non da quanti anni si ha la patente.
 
la guida esperta sì, sopra i 26 anni.
ma se hai la patente, e non hai uno storico assicurativo, con la bersani ti mettono magari in classe 1, ma non e' detto che il premio sia uguale a quello che pagheresti tu, se fosse a tuo nome, con 5 anni senza sinistri.
siccome bersani pensava di fregare le assicurazioni, il risultato e' che ora, il premio, non e' legato alla classe.
quindi puoi essere in classe uno e pagare come uno in classe 14, se non hai nessuno storico assicurativo.

quindi, fatti fare un preventivo, non andare a colpo sicuro
 
quindi, fatti fare un preventivo, non andare a colpo sicuro
Ovvio che mi farò fare un preventivo!
Tra l'altro ho un ottimo rapporto con la mia assicuratrice (forse le piaccio... o semplicemento le sto simpatico... spero che mia moglie non faccia troppo la gelosa quando la vedrà!) e di solito fa di tutto per farmi abbassare il premio, per quanto possibile.
 
intendevo dire, di non essere sicuro che ti fara' un prezzo simile alla tua polizza.
Poi magari, e' gelosa l'assicuratrice e, quando scopre che e' per tua moglie, ti alza il prezzo :D
 
Stasera guardo e vi racconto ma a naso come cifra di Rc siamo sulla stessa cifra del Rav4 anche perché la ID.4 è intestata a mia moglie ed è da almeno 20 anni in prima classe di merito.
Quello che cambierà è il furto incendio per il costo più alto dell’ID.4 e poi è assicurata su tutto, mini kasko e auto sostitutiva gratuita compresa se mi lascia a piedi, ma devo controllare ogni voce.
 
Back
Alto