<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aspiratore olio self service su Punto III multijet | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

aspiratore olio self service su Punto III multijet

Io ho disponibile la buca e per il cambio olio la sera tolgo il tappo sotto la coppa e lascio scolare per tutta la notte, al mattino richiudo e rabbocco.

Sarà più comodo l'aspiratore ma non viene su tutto, il fondo della coppa non è proprio come un bicchiere, un pochino concavo, e perciò dovresti star li a girare con la cannuccia a pescare tutto (impossibile). Poi l'astina non va perfettamente al centro...
 
paolocabri ha scritto:
beh, detto da te che butteresti via un treno di Bf goodrich credendo siano cinesi, trascurando il fatto che sono Michelin reparto rally, beh allora è tutto dire. qui nessuno dice di riusare l'olio esausto, anzi si chiedeva se poteva addirittura abbassare l'intervallo dei tagliandi. poi si discuteva sullo "scolare o aspirare", e sono certo che tra i 2 modi di togliere l'olio esausto non cambi pressoché nulla, se non le nostre paranoie di lavoro "a regola d'arte". quando sento parlare nel tuo modo, mi viene in mente il mio prof di matematica, che nel 1992, sosteneva che nessun pc avrebbe mai sostituito la macchina da scrivere. non abbiate paura dei tempi che cambiano....
No non butterei mai le BF goodrich...semplicemente non le comprerei.
Io qui mi sfogo un po'...tutto qui.
:oops:
 
Ok, lo scolo dal tappo è meglio, era chiaro anche a me!
La mia intenzione era di usare l'aspiratore per i cambi intermedi (quelli in più rispetto al piano di manutenzione, per intenderci).
Nella mia l'auto olio e filtro si cambiano ogni 30000km: il mio dubbio era se sostituire l'olio ogni 15000km con l'aspiratore fosse meglio o peggio rispetto a non sostituirlo affatto...
 
soundgarden ha scritto:
Ok, lo scolo dal tappo è meglio, era chiaro anche a me!
La mia intenzione era di usare l'aspiratore per i cambi intermedi (quelli in più rispetto al piano di manutenzione, per intenderci).
Nella mia l'auto olio e filtro si cambiano ogni 30000km: il mio dubbio era se sostituire l'olio ogni 15000km con l'aspiratore fosse meglio o peggio rispetto a non sostituirlo affatto...
ribadsico il voto per il meglio
 
pi_greco ha scritto:
soundgarden ha scritto:
Ok, lo scolo dal tappo è meglio, era chiaro anche a me!
La mia intenzione era di usare l'aspiratore per i cambi intermedi (quelli in più rispetto al piano di manutenzione, per intenderci).
Nella mia l'auto olio e filtro si cambiano ogni 30000km: il mio dubbio era se sostituire l'olio ogni 15000km con l'aspiratore fosse meglio o peggio rispetto a non sostituirlo affatto...
ribadsico il voto per il meglio

meglio farlo che non farlo... io uso la pompa x comodità e velocità... fra scolo e ricarico ci metto circa 15 minuti senza praticamente sporcarmi e lo faccio ovunque mi venga comodo...

poi siccome ogni 2 anni cambio il filtro e tocca sporcarmi mentre ci sono scolo (o faccio scolare) e controllo altre cosucce che saltano all'occhio
 
Back
Alto