Per tutti quelli che fanno manovre strane sull'olio...vi dico che sono tutte str...ate!
L'olio "in casa" non può essere filtrato, nè riutilizzato (solo a livello industriale si riesce a rigenerarlo..ma diventa olio non performante).
Siamo alle solite...uno prepara la pizza (l'auto) con mozzarella e condimenti vari e ricchi e poi si piange i 10 centesimi del forno (o la corrente per cuocerla).
Ma se state qui su un sito di auto e motori, come fate ad accettare tante manovre e deroghe strane su una tecnica basilare e fondamentale che è quella dell'olio motore.
Chiunque si crede superiore ai concetti basilari e tecnici dell'olio, è uno sprovveduto....e basta.
Oppure non conosce cosa fa un'olio e da cosa è composto...meglio che lasci stare allora e che non scriva, analfabetizzando gli altri forumisti.
La linfa che fa vivere il motore è l'olio.
Riparmiare e manovrare olio e affini...è da stolti.
Chi è appassionato di motori, chi ama la sua auto ma fa manovre e alchimie strane sull'olio, cancelli la sua iscrizione da questo sito e si iscriva ad un sito di cucina...forse è meglio.

Almeno parla d'olio d'oliva.
Scusate...ma quando "ce vò...ce vò"...!
Quindi non fatevi sconti, solo olio buono...il meglio ...il sintetico se si può e se è prescritto e tagliandi tradizionali, fatti con scarico dell'olio dalla coppa.
Per chi lo voglia sapere...la pipetta o la pompa..che è meglio...non si trova in coppa, qui troviamo la tromba olio (o succhieruola) che è un raccordo-tubo con fitro pescante in fondo.
Dai...scusate se ho trasbordato, ma no posso accettare argomentazioni del genere parlando dell'olio motore.
E mi fa specie pensare che c'è gente che crede di risparmiare qualcosa facendo manovre sull'olio...riutilizzi, ecc,ecc....sono solo degli sprovveduti e basta.
I miei globuli rossi (e pure i bianchi)...sono in fibrillazione...non è colpa mia ma sono 35 anni di mestiere sui motori che non mi fanno tacere...non posso.
Chi risparmia su olio e gomme...è meglio che vada a piedi o in autobus...!
