<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aspirato o turbo? | Il Forum di Quattroruote

aspirato o turbo?

traendo spunto da qualche commento alle varie discussioni mi sono chiesto cosa preferisce la maggior parte dei quattroruotisti...

mi rendo conto che non proprio semplice come domanda pechè ci sono un miliardo di parametri e di varianti da considerare, MA....

aspirato o turbo? piacere di guida?
 
alkiap ha scritto:
Aspirato, con la maggiore cilindrata possibile

There's no replacement for displacement

Mi hai tolto le parole di bocca!

90 minuti di applausi, quotone col botto e 5 stelle!

:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
Potessi permettermi scelgo un v8 4/5mila di cilindrata benzina aspirato.

Tipo questo:

Attached files /attachments/1048299=3580-2011 maserati.engine.jpg
 
La butto li, vediamo!
Si può dire che la turbina è il ripiego per chi non vuole (per vari motivi) una grossa cilindrata?
Quindi dico:
Se diesel, va beh, sempre turbo.
Se benzina, turbo sulle cilindrate medio/basse, aspirato su alte cilindrate.
Premesso che poi il discorso può variare a seconda del motore e del modello d'auto, ma generalizzando, credo che il discorso sia questo.
 
dipende...

prediligo gli aspirati a benzina, ma in autostrada i turbodiesel sono un altro pianeta su tutto, ripresa, consumi e confort

però non ho mai avuto vetture chissà quanto, come dire, blasonate.

ho una punto 1.2 benzina del 2001 che in città è sui percorsi di montagna preferisco alla punto 1.3 multijet del 2004 perchè è molto più scattante ai bassi, di contro quella a gasolio quando è in coppia è una goduria
 
Io preferisco aspirato per la regolarità nell'erogazione.

Però i motori aspirati di bassa cilindrata devono essere spremuti ben bene, e nell'uso quotidiano la cosa dà fastidio.
 
desmo1987 ha scritto:
Io preferisco aspirato per la regolarità nell'erogazione.

Però i motori aspirati di bassa cilindrata devono essere spremuti ben bene, e nell'uso quotidiano la cosa dà fastidio.

Tranne se sono 8v... ;)
 
Dico turbo diesel vista la mia esperienza ma ho un debole per i motori aspirati plurifrazionati che se non ci fossero delle ristrettezze legislative (leggi tassazioni varie e assicurazioni fuori dal mio budget) non avrei alcun dubbio nello scegliere. Non potendomele permettere mi accontento dei turbonaftoni.
 
io ho votato turbo benzina perchè rimango fedele alla mia attuale vettura. però è stata una scelta sofferta, i motori che siano turbo o che siano aspirati hanno il loro perchè (ok, si parla di motori di un certo livello). l'importante è che utilizzino il carburante nobile.
 
Back
Alto