<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aspirare a qcsa di più no eh? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

aspirare a qcsa di più no eh?

seatleon85 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
mi sono scordato della panda, quindi assieme a 500L, trekking, Living e X e alla lancia ypsilon non capisco cosa possa fare una 500 5p.......però non rinnovano la punto, dei geni!!! treanne che salgono di categoria e usando il pianale della 500L fanno una 500 5p che di fatto sostituisce la punto, questa potrebbe starci.

No più che altro il vero problema e che sembra impossibile fare una MITO A 5 PORTE!!!!!
come no??? vedrai vedrai come ti stupiranno, una bella 500 5p con lo scudetto d'avanti (come da tradizione senza secondo baffetto) :D :D :D
 
bumper morgan ha scritto:
quello che da da pensare è che in Brasile Fiat va alla grande e lo stesso Chrysker negli Usa. Sarâ che dipende dal fatto che in quei paesi sono molto più autonomi nel decidere quali modelli creare per soddisfare il mercato e che i designer abbiano una libertá che qui non hanno?

Sarà che il mercato europeo (e in particolare quello italiano, mercato chiave per Fiat in Europa) è un bagno di sangue da diverso tempo?

Resta il fatto sacrosanto che secondo me lasciare il seg. C così scoperto è follia pura.
Ma qui si parla sempre dei problemi che non esistono (periodicamente c'è qualcuno che parte con le invettive per la mancanza di monovolume o_O) schivando di netto quelli grossi come una casa.
 
ch4 ha scritto:
non capisco il problema. Se la BMW fa la mini, mini cabrio, clubman, paceman, countryman e non so più quante altre è tutto OK e dimostra dinamismo e capacità di occupare tutte le nicchie di mercato, se ci prova la FIAT non va bene? Ripeto, dov'è il problema?

perbacco hai ragione, dove è il problema? Fiat e Bmw si equivalgono, Fiat infatti offre una gamma di modelli e motorizzazioni al pari di Bmw; in Cina Russia si fa la fila per acquistare la Panda.mica la serie 7......
 
bumper morgan ha scritto:
ch4 ha scritto:
non capisco il problema. Se la BMW fa la mini, mini cabrio, clubman, paceman, countryman e non so più quante altre è tutto OK e dimostra dinamismo e capacità di occupare tutte le nicchie di mercato, se ci prova la FIAT non va bene? Ripeto, dov'è il problema?

perbacco hai ragione, dove è il problema? Fiat e Bmw si equivalgono, Fiat infatti offre una gamma di modelli e motorizzazioni al pari di Bmw; in Cina Russia si fa la fila per acquistare la Panda.mica la serie 7......

Ti sto inviando MP
 
bumper morgan ha scritto:
ch4 ha scritto:
non capisco il problema. Se la BMW fa la mini, mini cabrio, clubman, paceman, countryman e non so più quante altre è tutto OK e dimostra dinamismo e capacità di occupare tutte le nicchie di mercato, se ci prova la FIAT non va bene? Ripeto, dov'è il problema?

perbacco hai ragione, dove è il problema? Fiat e Bmw si equivalgono, Fiat infatti offre una gamma di modelli e motorizzazioni al pari di Bmw; in Cina Russia si fa la fila per acquistare la Panda.mica la serie 7......
Se ti piace il sarcasmo fai pure, ma è evidente che il parallelo non è quello improponibile tra FIAT e BMW, bensì tra gamma 500 e gamma mini e qui non è così scontato.
Per inquadrarlo poi in un quadro più generale del brand Fiat penso che tutti siano d'accordo nel valutare la gamma Fiat troppo ristretta e pertanto non capisco proprio perchè criticare il lancio di un nuovo modello anziché ad es. la mancata commercializzazioni di modelli già in gamma Fiat all'estero (vedi LInea) o l'abbandono di settori coperti da altri generalisti. Se vuoi rispondere entra nel merito degli argomenti senza battute fin troppo scontate.
 
EdoMC ha scritto:
ch4 ha scritto:
non capisco il problema. Se la BMW fa la mini, mini cabrio, clubman, paceman, countryman e non so più quante altre è tutto OK e dimostra dinamismo e capacità di occupare tutte le nicchie di mercato, se ci prova la FIAT non va bene? Ripeto, dov'è il problema?

Che BMW, oltre alla Mini in tutte le salse, ha anche:

- 4 versioni della serie 1
- X1
- 5 versioni della Serie 3
- X3
- 3 versioni della Serie 5
- X5
- X6
- 2 versioni della Sereie 6
- Serie 7
- Z4

Qualcosa come 20 modelli sopra il segmento C. Fiat, sopra il B, ha poco, sopra il C praticamente nulla, se non la Freemont, auto di extralusso, o americanate che non vendono nemmeno col 40% di sconto.
Il tuo discorso è giusto considerando l'insieme dei marchi Mini-BMW e 500-Fiat. Dato però che la BMW stessa non ha voluto connotare la mini come BMW, ma ha creato una gamma partendo dal mito di Issigonis ed i fatti le hanno dato ragione non vedo la ragione di criticare Fiat se cerca di ripercorrere la stessa strada con l'erede del mito di Giacosa creando un marchio spendibile e che permetta un adeguato margine di remunerazione.
 
ch4 ha scritto:
Dato però che la BMW stessa non ha voluto connotare la mini come BMW, ma ha creato una gamma partendo dal mito di Issigonis ed i fatti le hanno dato ragione non vedo la ragione di criticare Fiat se cerca di ripercorrere la stessa strada con l'erede del mito di Giacosa creando un marchio spendibile e che permetta un adeguato margine di remunerazione.
Quoto; per ragioni diverse Fiat segue la strada di BMW con MIni.
La Casa di Monaco lo ha fatto per non "inquinare" il marchio con un modello di un segmento a lei sconosciuto; e l'operazione è riuscita, tantoevero che sta "tirando fuori" una gamma da un unico modello iniziale, gamma che adesso non rischia di inquinare proprio più nulla, anzi.
Imho Fiat al contrario lo fa per sfruttare il successo della 500 estrapolandola da un marchio che - mi duole dirlo, ma è così - le sta stretto e che, all'opposto del caso BMW, rischia di "inquinare" il modello e i suoi derivati.
Ormai il trend è quello, pure Citroen percorre quella strada.
 
Back
Alto