e li arrivano le dolenti note...Vero, bisogna leggere gli asterischi.
Quindi si può dire che l'aspettativa di vita della batteria ibrida per Toyota è mediamente 10 anni.
dipende anche, anzi molto, da come è stata trattata, ma quel che non c'è non da problemi, io continuo a dire che le macchine semplici hanno una marcia in più, idea mia logicamente...Una macchina di 10 anni ha dolenti note in arrivo un po' in ogni componente.
dipende anche, anzi molto, da come è stata trattata, ma quel che non c'è non da problemi, io continuo a dire che le macchine semplici hanno una marcia in più, idea mia logicamente...
ripeto, il punto non è quanti te ne danno (ero rimasto a 10 sulla parte ibrida ma tant'è) il punto è che solo due, e non un giorno di più sono previsti per legge e sono "intoccabili" se si esegua la manutenzione, anche da meccanico non toyota, kia ne dava 7 a un certo punto, toy ne dava 5 su tutta l'auto in passato, ma oltre quanto previsto per legge è un contratto tra privati, e bisogna rispettare pedissequamente ogni punto del contratto per usufruirne, inoltre spesso sono escluse alcune parti soggette ad usura.A dire il vero con le attuali Toyota in vendita gli anni di garanzia su tutte le parti (tranne le solite soggette a usura e con 100k km di limite) sono 3 e 5 solo sulla parte ibrida, come già detto da Mo Dello, estensibili a 15.
ma batteriona ibrida, inverter, grande elettronica etc, tagliandi ravvicinati per tenere in piedi la garanzia sull'ibrido, parliamo anche degli svantaggi non solo dei vantaggi...Appunto: niente turbo, niente volano bimassa, niente frizione, niente cambio, niente filtro SCR...
...non dovrebbe essere compito di Toyota occuparsi delle zecche.....toyota ancora non interviene per rendere piu' difficile il lavoro alle zecche che rubano componenti dalle macchine.
ma batteriona ibrida, inverter, grande elettronica etc, tagliandi ravvicinati per tenere in piedi la garanzia sull'ibrido, parliamo anche degli svantaggi non solo dei vantaggi...
infatti ho preso la sandero...comunque un mild è più semplice, ma ho tagliato fuori anche quelloTutti questi componenti li ha anche una qualsiasi mild hybrid, oltre a tutto il resto della meccanica.
Ormai i benzina "lisci" te li devi proprio andare a cercare.
Sono solo più piccoli.
qui non ti si può dare torto...non dovrebbe essere compito di Toyota occuparsi delle zecche.....
infatti ho preso la sandero...un mild è molto più semplice![]()
non ho mai dovuto rifare una frizione in vita mia e tanto meno il cambio, il turbo ormai è raro che parta, ma anche fosse mi sarebbero più famigliari che non batterie, inverter e varie, finito la garanzia, dato che per me un'auto deve fare 15 anni come ridereRipeto: frizione, cambio, quasi sempre turbina in più.
non ho mai dovuto rifare una frizione in vita mia e tanto meno il cambio, il turbo ormai è raro che parta, ma anche fosse mi sarebbero più famigliari che non batterie, inverter e varie, finito la garanzia, dato che per me un'auto deve fare 15 anni come ridere![]()
agricolo - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa