<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aspettando Civic 2012... | Il Forum di Quattroruote

aspettando Civic 2012...

Volevo condividere le informazioni che ho raccolto oggi dal mio concessionario Honda durante il tagliando della mia vecchia (ma ancora pimpante) Jazz.
Pare che la Civic venga presentata già al Motorshow di Bologna a dicembre, per poi essere disponibile dai rivenditori subito dopo prima di fine anno.
Per quanto mi riguarda una attesa minore del previsto, spero solo che se veramente riusciranno a commercializzarla prima della fine dell'anno questo permetta contrattazioni favorevoli....
 
Luario ha scritto:
Volevo condividere le informazioni che ho raccolto oggi dal mio concessionario Honda durante il tagliando della mia vecchia (ma ancora pimpante) Jazz.
Pare che la Civic venga presentata già al Motorshow di Bologna a dicembre, per poi essere disponibile dai rivenditori subito dopo prima di fine anno.
Per quanto mi riguarda una attesa minore del previsto, spero solo che se veramente riusciranno a commercializzarla prima della fine dell'anno questo permetta contrattazioni favorevoli....

Mah, penso che convenga aspettare le km0. Con l'IVA... ...al 21% poi, penso che di favorevole non ci sarà proprio nulla.
 
zerokid ha scritto:
A francoforte e' stata presentata... personalmente la ritengo un passo indietro rispetto al design attuale e poi rimango della mia idea: i motori sono vecchi e fuori mercato.

http://www.youtube.com/watch?v=loorRn57eZU&feature=player_embedded

Che siano fuori mercato è probabile (il mercato in Italia sono i tdi piccoli, meglio se con 15986 cv)... ma vecchi mi pare un bel pò azzardato... ...perchè li consideri vecchi? Il 2.2 i-DTEC rivisto, di cui non sappiamo ancora veri dati effettivi è forse vecchio?
 
zerokid ha scritto:
A francoforte e' stata presentata... personalmente la ritengo un passo indietro rispetto al design attuale e poi rimango della mia idea: i motori sono vecchi e fuori mercato.

un 1.8 i-vtec è vecchio perché aspirato...oppure è proprio vecchio come progettazione?

a me sembra ancora un ottimo motore, non tutto ciò che è "downsized&turbo" rappresenta lo stato dell'arte dei motori
 
fdb75 ha scritto:
Minkia il 1.8 e' del 2006, mica e' vecchio dai.

Se poi diche che e' vecchi perche' non e' turbo... beh.. parliamone :D

:thumbup:

Secondo me sono vecchi perché quando i conce ritirano l'usato i motori stanno così bene che li tirano giù, li lucidano un po' e li rimontano pari pari sulle vetture nuove ancora da targare! :D :D :D
 
visto che ci siamo, segnalo un altro paio di video:

http://www.youtube.com/watch?v=PCk4F8PxXOA&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=lo1Mn1bNfKo&feature=related

non so voi, ma io resto molto perplesso da questo restyling estetico, perché - ribadiamolo, se fosse necessario - imho non di nuova auto si tratta, ma di semplice restyling. Di fatto è più bombata sulla fanaleria posteriore e con il frontale simil-Insight.

A questo punto, speriamo vivamente che:

1. La visione dal vivo si riveli, come per magia, molto ma molto più convincente di quella in foto/video;
2. La qualità - quella reale, non percepita :rolleyes: - sia stata curata decisamente meglio che nel recente passato, visto che la base dell'auto è la stessa delle due generazioni precedenti e non pare si siano svenati in R&D :twisted:

Comunque per ora lasciamo il giudizio in sospeso, in attesa della ben più importante prova "su strada", e speriamo bene :D
 
Allora se posso dico la mia...

Polemica ON:
Prendo atto dell'ennesimo luogo comune del "motore vecchio" (la trovo la cag...ta più grande che sia stata scritta nell'arco di 2-3 mesi) scritta da forumer di passaggio che poi non argomentano successivamente la tesi una volta screditata. Direi di sorvolare.
Polemica OFF.

Diamo per scontato, anzi per cosa assai certa, che l'handling, confort (acustico e non) e il piacere guida sia nettamente migliorato. Altrimenti "questi qui" in 3 anni di sviluppo in Europa che cosa hanno fatto? Rimane il punto cruciale che è l'esterno e l'utilizzo di materiali per l'interno.
A mio avviso succederà, per quanto riguarda l'esterno, un po' come per la CR-Z. Dal vivo la civic sarà molto più "aggraziata" rispetto alle foto.
Il vero problema secondo me saranno i materiali interni. Ho paura a dirlo e spero di sbagliarmi ma qui le foto troppo inganno non traggono. materiali sembrano più poveri rispetto alla civic attuale soprattutto se si confrontano le foto degli interni della civic di oggi con quella di "domani".
 
gabrielyx ha scritto:
Allora se posso dico la mia...

Polemica ON:
Prendo atto dell'ennesimo luogo comune del "motore vecchio" (la trovo la cag...ta più grande che sia stata scritta nell'arco di 2-3 mesi) scritta da forumer di passaggio che poi non argomentano successivamente la tesi una volta screditata. Direi di sorvolare.
Polemica OFF.

Diamo per scontato, anzi per cosa assai certa, che l'handling, confort (acustico e non) e il piacere guida sia nettamente migliorato. Altrimenti "questi qui" in 3 anni di sviluppo in Europa che cosa hanno fatto? Rimane il punto cruciale che è l'esterno e l'utilizzo di materiali per l'interno.
A mio avviso succederà, per quanto riguarda l'esterno, un po' come per la CR-Z. Dal vivo la civic sarà molto più "aggraziata" rispetto alle foto.
Il vero problema secondo me saranno i materiali interni. Ho paura a dirlo e spero di sbagliarmi ma qui le foto troppo inganno non traggono. materiali sembrano più poveri rispetto alla civic attuale soprattutto se si confrontano le foto degli interni della civic di oggi con quella di "domani".

Per me l'hanno normalizzata come contraccolpi, insonorizzazionei e complessità abitacolo col compromesso delle sosp. ammorbidite e dell'abitacolo standardizzato. Questo per vendere agli europei che sognano il Suv 2WD "Pe annà su le bbuche e li sampietrini!" (...e c'hanno pure raggione, li mort...)

Non vedo quindi come possano aver migliorato l'handling, se non segando il tetto per abbassare il baricentro, dato che l'assetto attuale è già da pista.

L'hanno allargata un pochino come carreggiata? Si dice che le vers. Type-S e Type-R attuali, più larghe, sottosterzino più della 5 porte... :rolleyes:
 
elancia ha scritto:
Per me l'hanno normalizzata come contraccolpi, insonorizzazionei e complessità abitacolo col compromesso delle sosp. ammorbidite e dell'abitacolo standardizzato. Questo per vendere agli europei che sognano il Suv 2WD "Pe annà su le bbuche e li sampietrini!" (...e c'hanno pure raggione, li mort...)

Non vedo quindi come possano aver migliorato l'handling, se non segando il tetto per abbassare il baricentro, dato che l'assetto attuale è già da pista.

L'hanno allargata un pochino come carreggiata? Si dice che le vers. Type-S e Type-R attuali, più larghe, sottosterzino più della 5 porte... :rolleyes:

Forse tutti i torti non li hai. A questo punto però nasce un altro problema. O si mettono in testa che devono fare marketing da paura, rompendo le palle per 2-3 mesi in televisione, altrimenti come dici tu "Pe annà su le bbuche e li sampietrini!" gli europei o meglio gli italiani non sceglieranno certo la civic. Quindi doppio danno. Vendite basse e soprattutto cliente già Honda deluso che si terrà la precedente oppure sceglierà altro.
 
gabrielyx ha scritto:
elancia ha scritto:
Per me l'hanno normalizzata come contraccolpi, insonorizzazionei e complessità abitacolo col compromesso delle sosp. ammorbidite e dell'abitacolo standardizzato. Questo per vendere agli europei che sognano il Suv 2WD "Pe annà su le bbuche e li sampietrini!" (...e c'hanno pure raggione, li mort...)

Non vedo quindi come possano aver migliorato l'handling, se non segando il tetto per abbassare il baricentro, dato che l'assetto attuale è già da pista.

L'hanno allargata un pochino come carreggiata? Si dice che le vers. Type-S e Type-R attuali, più larghe, sottosterzino più della 5 porte... :rolleyes:

Forse tutti i torti non li hai. A questo punto però nasce un altro problema. O si mettono in testa che devono fare marketing da paura, rompendo le palle per 2-3 mesi in televisione, altrimenti come dici tu "Pe annà su le bbuche e li sampietrini!" gli europei o meglio gli italiani non sceglieranno certo la civic. Quindi doppio danno. Vendite basse e soprattutto cliente già Honda deluso che si terrà la precedente oppure sceglierà altro.

Ma 'ndo vai, se con dù piotte t'accatti er Cashquai! :twisted:

Onestamente, chi è avulso dal marchio sceglierebbe una macchina strana, irrivendibile, non pubblicizzata, con un 2.2 con SOLI 150 cv e con assetto rigido???

Un sacrificio così lo puoi fare per una M3, una S3, insomma per un'auto che WWWOOOW... ...che figa! Non per un affare spazialeggiante sconosciuto che, si sa, è il presunto ripiego di chi vorrebbe la tedesca (provo a pensare con la testa di un potenziale acquirente medio).

Insomma, o facevano una Civic accomodante pubblicizzandola come auto da famiglie col 1.6 diesel (no Star Trek please)... ...oppure facevano una SUPER STAR TREK incazzata con 260 cv 3 porte ibrida... ...ma c'è l'embrione ammuffito ormai della CR-Z. :?
 
oh per una volta che hanno fatto come gli europei...

vedi audi che se fai un busso con una a4,a5,a6,a7 si riescono a ricostruire una delle 2 auto

e che dire della pologolfpassatvetocorradosciroccomaestralebonaccia...

oppure delle varie skoda...o per meglio dire..vecchie audi riciclate..

poi 150 cv del 2.2....eh,e quidi...preferivamo il 1.9 tdi della prima golf gti...

pressione turbo 1,9 bar....si,150...quante teste ha fatto fuori???

se avesse avuto 1.9 bar la delta integrale avrebbe tipo...350...400 cv...

poi,ricordo che un atto cosi si era gia verificato agli albori... eg - &gt ek

il modelle civic 1996 era lo stesso della 1992.

scusate lo sfogo.

pace e pene a tutti :D :D :D :D :D
 
Back
Alto