<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> asp su neve | Il Forum di Quattroruote

asp su neve

Salve, desidero sapere se è possibile le caratteristiche dell'esp su neve.
E' meglio se nn c'è troppa neve di una vettura 4x4? E che comportamento ha?
Cosa mi consigliate vettura con 4x4 o vettura normale ma, con esp?
Grazie della eventuale risposta.
Porgo cordiali saluti.

Francesco Cerva
 
a che pro?
l'esp è il sistema elettronico che controlla eventuali perdite di stabilità della vettura. le quattro ruote motrici contribuiscono ad una migliore ripartizione della coppia motrice con aumento della trazione e quindi della capacità di muoversi.
come vedi sono due cose ben distinte ed una non sostituisce l'altra.
per muoversi bene sulla neve servono coperture adeguate. per prevenire perdite di stabilità serve la prudenza del guidatore in primis. nel malaugurato caso questa non fosse sufficiente l'esp è una mano santa (pur non potendo fare miracoli).
 
ESP e trazionee integrale sono cose ben distinte.
Come ha già detto chi mi ha preceduto, l'una non sostituisce assolutamente l'altra.
Io ho una buona esperienza di guida su neve, e ti elenco quelle che secondo me sono le cose importanti
1 avere gli pneumatici adatti (ovviamente tutti e 4) e in ottime condizioni
2 sapere come si deve guidare sulla neve
3 sapere come si deve guidare sulla neve
4 sapere come si deve guidare sulla neve
......
poi viene il resto
(in teoria meglio una 4 x 4 ma io ho guidato trazioni anteriori che se la cavavano benissimo)
 
Forse,Francesco,confondi tra il controllo di stabilità (esp, dsc, vsc o altro nome commerciale) e controllo di trazione (asr, asc, etc etc)
In certi casi, su neve, è utile disinserire o parzializzare il controllo di trazione; quanto al controllo di trazione, i più recenti riconoscono bene la situazione neve e si adeguano, i meno recenti no e potrebbe risultare utile, in certe situazioni e cum grano salis, disinserirlo. Ma, in ogni caso, è un discorso molto complesso, specifico da autovettura ad autovettura, assolutamente non generalozzabile, e dipende anche dalla consuetudine che uno ha con la neve, con le trasmissioni e con i controlli.
Non offenderti (aanche perché non c'è alcuna malizia in ciò che scrivo) Francesco, ma, dal tenore delle tue domande, mi viene il dubbio che non hai le ideemolto chiare.
Prova ad esplicitare meglio i tuoi dubbi, che magari riusciamo a darti una dritta ;)
 
Salve e grazie a tutti che mi hanno risposto. Comunque il discorso gomme è importante e il comportamento del guidatore sia anche inportante ritengo altresi che se una vettura sia attrezzata con esp sulla neve si comporta meglio di una vettura senza o no?
Grazie e a risentirci e buone vacanze.

Francesco
 
pane&vino ha scritto:
Salve e grazie a tutti che mi hanno risposto. Comunque il discorso gomme è importante
non importante, ma fondamentale

e il comportamento del guidatore sia anche inportante
altroché

ritengo altresi che se una vettura sia attrezzata con esp sulla neve si comporta meglio di una vettura senza o no? Grazie e a risentirci e buone vacanze. Francesco
ora ho capit megloi la tua domanda iniziale
a parità di gommatura, su neve va infinitamente meglio una 4x4 senza esp che una 2x4 con esp
ma sulla neve più che l'esp aiuta l'antislittamento, che è una sottofunzione dell'esp (alcuni modelli meno recenti avevano solo l'antislittamento), semprechè sia ben tarato

l'esp è un (grande) aiuto negli imprevisti, ma non sostituisce il cervello
alza il limite di tenuta, ma se lo superi ti molla senza preavviso
un guidatore abituato a guidare auto senza controlli riesce a trarre grande giovamento dai controlli
uno che "nasce" su auto con i controlli ha più facilità (sgrat sgrat) di ritrovarsi nel fosso e chiedersi "ma come, avevo l'e-esse-pì ...."
 
Back
Alto