<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Articolo sui piani Skoda | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Articolo sui piani Skoda

Già, a quel punto il monovolume potrebbe essere a metà strada tra Touran e Sharan, non sarebbe male come idea, comunque non arriverebbero per primi, già oggi altri costruttori fanno 2 versioni della loro monovolume media: Picasso/Grand Picasso
Scenic Xmod/Grand Scenic
C Max/Grand C Max
Forse si potrebbe dargli un'aria da cross over per differenziarla dalle altre, e a quel punto le idee della Yetona 7 posti e della monovolume media in casa Skoda potrebbero diventare la stessa auto, con il plus di alcune versioni a trazione integrale...cosa che la Touran e le altre non hanno.
 
zymotik ha scritto:
Già, a quel punto il monovolume potrebbe essere a metà strada tra Touran e Sharan, non sarebbe male come idea, comunque non arriverebbero per primi, già oggi altri costruttori fanno 2 versioni della loro monovolume media: Picasso/Grand Picasso
Scenic Xmod/Grand Scenic
C Max/Grand C Max
Forse si potrebbe dargli un'aria da cross over per differenziarla dalle altre, e a quel punto le idee della Yetona 7 posti e della monovolume media in casa Skoda potrebbero diventare la stessa auto, con il plus di alcune versioni a trazione integrale...cosa che la Touran e le altre non hanno.

Tu che sei del settore saprai molte più notizie ed impressioni del normale appassionato.
Penso che la regia della casa madre ha già o pianificherà di conseguenza la programmazione per i suoi brand in base anche al futuro di seat.
perchè se seat dovesse sparire, chiaramente le opzioni per skoda potrebbero essere notevoli.
se seat rimane vw non vorrà di certo creare una situazione di cannibalismo interno..
se seat ritenta la chiave sportiva anti alfa, dato che alfa con il gruppo fiat sta andando come sta andando, allora ci sono più possibilità per l'ampliamento della gamma skoda.
certo che se seat non si rinnova e non si da un'immagine precisa si ritorna al discorso cannibalismo....e seat ha i suoi monovolume alhambra, altea, altea xl.
 
I piani di Skoda guardano soprattutto a Cina, India e Paesi emergenti.

Ciò non significa che Skoda abbandoni lo zoccolo duro di clienti europei, però sicuramente certi modelli (tipo 3 volumi) che ci sembrano un po'"assurdi", in realtà nascono per i mercati dei Paesi Bric.

Il progetto di raddoppiare le vendite e arrivare a 1.500.000 vetture entro il 2018 non potrebbe passare certo solo da un aumento delle vendite in Europa. Skoda in Europa vuole consolidare, nei paesi emergenti vuole "sfondare".

Io mi aspetto effettivamente che la Octavia III sia un po'più grande dell'attuale. A logica se no dove la mettiamo l'auto derivata dalla Mission L?
Se la Skoda sw è lunga 4,24 e l'attuale Octavia sw è sui 4,57. In trenta centimetri vogliamo metterne un'altra? Secondo me è difficile...
L'auto derivata dalla Mission L, se non ho capito male è tipo la Jetta...Se così fosse, la sw che ne deriverebbe diventerebbe per forza lunga quasi come un Octavia attuale. Anche se in realtà non ho ancora capito se la berlina derivata dalla Mission L avrà una sua versione sw...

Da qualche parte ho trovato la notizia che ci sarà una Yeti allungata prodotta e forse anche venduta solo in Cina...
So che dovrei citare la fonte...appena la ritrovo la metto sul forum.
 
Scrissi qualche tempo fa se c'erano notizie sulla cd. "Big foot" suv di taglia medio grande. Ci spererei: basterebbe un bagagliaio su almeno 480-500 litri per rispondere alle esigenze di una famiglia di 2+2 piccoli che quando si sposta... (specie in vacanza). Resta, è vero, la nuova Octavia che spero sarà sempre proposta in versione s.w rs!! Ricordo la versione da gara che correva in salita col povero Fabio Danti: un mostro!!!! :shock:
 
Octavia 4,70 m :shock:
Mi tengo la mi allora, in garage non entrerebbe e poi per me sarebbe troppo grossa, vedro' di orientarmi sulla Vision/Golf che sembrava carina.
 
Back
Alto