modus72 ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
Ragazzi, chi dice questo, chi dice quello, chi tira di là, chi tira di qua.
La realtà è che, ovviamente, è FIAT a mangiare Chrysler (scusate, CHI HA COMPRATO CHI???) e altra probabile realtà di domani sarà l'annullamento del potere di Fiat (e forse di Torino) nel gruppo. Fiat e Chrysler "metteranno tutto in mezzo" (come già stanno cominciando a fare), condivideranno TUTTO, nascerà un nuovo gruppo, forse non si chiamerà neanche più "Fiat Group" (nè "Chrysler Group", ovviamente) e sarà una sorta di mostro con più teste (Torino, Detroit, SudAmerica e chissà dove ancora).
Nessuna testa prevarrà sull'altra (se malauguratamente dovesse accadere ciò, sarebbe quella americana a prevalere, Torino diventerebbe la sede n.2) e su tutte e tre le teste prevarrà un solo uomo: Marchionne o un suo successore.
Sarà un gruppo globale. Un (perfetto, si spera) gruppo globale.
Riferito al grassetto, mi sapresti dire quanto abbia sborsato FIAT per comprare Chrysler?
Qui dentro,si scrive a frotte solo per criticare molto spesso senza una base solida,o quando c'e con argomenti e toni sbagliati...poi vabbe' ci sono quelli che pensano di essere piu' furbi,intelligenti e che capiscono le cose solo loro e ti vogliono insegnare come si sta nel mondo dei forum...ogni riferimento a chi sai tu,non e' casuale...
Il problema non è quanto ha sborsato e se ha sborsato in contanti, il vero problema è che voi non volete riconoscere l'operazione geniale e perfetta eseguita da Marchionne, nemmeno alla Mercedes era riuscita una operazione così perfetta.
Inoltre, quello che è magistrale, dopo l'acquisizione da parte di FIAT e sotto la sua gestione, Chrysler ha anche ritrovato la giovinezza perduta e da sottolineare che le vendite vanno a mille.