<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Articolo molto interessante | Il Forum di Quattroruote

Articolo molto interessante

Molti che dicono di non comprendere la gestione di Marchionne, dovrebbero leggere questo interessantissimo articolo:

http://notizie.virgilio.it/notizie/economia/2011/7_luglio/07/multinazionali_rs_fiat_sale_con_chrysler_eni_al_top_in_italia,30395482.html
 
MultiJet150 ha scritto:
Molti che dicono di non comprendere la gestione di Marchionne, dovrebbero leggere questo interessantissimo articolo:

http://notizie.virgilio.it/notizie/economia/2011/7_luglio/07/multinazionali_rs_fiat_sale_con_chrysler_eni_al_top_in_italia,30395482.html

lascia perdere !!!!!! 90 % degli italiani sono convinti che siano gli americani ad assorbire fiat .................
 
toblat ha scritto:
lascia perdere !!!!!! 90 % degli italiani sono convinti che siano gli americani ad assorbire fiat .................
Il fatto è che non si tratta di chiacchiere da bar, ma di opinione di addetti ai lavori..
 
Ragazzi, chi dice questo, chi dice quello, chi tira di là, chi tira di qua.
La realtà è che, ovviamente, è FIAT a mangiare Chrysler (scusate, CHI HA COMPRATO CHI???) e altra probabile realtà di domani sarà l'annullamento del potere di Fiat (e forse di Torino) nel gruppo. Fiat e Chrysler "metteranno tutto in mezzo" (come già stanno cominciando a fare), condivideranno TUTTO, nascerà un nuovo gruppo, forse non si chiamerà neanche più "Fiat Group" (nè "Chrysler Group", ovviamente) e sarà una sorta di mostro con più teste (Torino, Detroit, SudAmerica e chissà dove ancora).
Nessuna testa prevarrà sull'altra (se malauguratamente dovesse accadere ciò, sarebbe quella americana a prevalere, Torino diventerebbe la sede n.2) e su tutte e tre le teste prevarrà un solo uomo: Marchionne o un suo successore.
Sarà un gruppo globale. Un (perfetto, si spera) gruppo globale.
 
Voi sapevate che l'industria automobilistica è quella che fattura più in assoluto?
E' davanti alle industrie farmaceutiche, energetiche e chimiche...
 
marcoamedeo ha scritto:
Voi sapevate che l'industria automobilistica è quella che fattura più in assoluto?
E' davanti alle industrie farmaceutiche, energetiche e chimiche...

Bene, allora spero che FIAT salga nell'olimpo di queste aziende. 8)
 
ItalianDandy ha scritto:
Ragazzi, chi dice questo, chi dice quello, chi tira di là, chi tira di qua.
La realtà è che, ovviamente, è FIAT a mangiare Chrysler (scusate, CHI HA COMPRATO CHI???) e altra probabile realtà di domani sarà l'annullamento del potere di Fiat (e forse di Torino) nel gruppo. Fiat e Chrysler "metteranno tutto in mezzo" (come già stanno cominciando a fare), condivideranno TUTTO, nascerà un nuovo gruppo, forse non si chiamerà neanche più "Fiat Group" (nè "Chrysler Group", ovviamente) e sarà una sorta di mostro con più teste (Torino, Detroit, SudAmerica e chissà dove ancora).
Nessuna testa prevarrà sull'altra (se malauguratamente dovesse accadere ciò, sarebbe quella americana a prevalere, Torino diventerebbe la sede n.2) e su tutte e tre le teste prevarrà un solo uomo: Marchionne o un suo successore.
Sarà un gruppo globale. Un (perfetto) gruppo globale.

Esatto, giusta analisi. :thumbup:
 
MultiJet150 ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
Ragazzi, chi dice questo, chi dice quello, chi tira di là, chi tira di qua.
La realtà è che, ovviamente, è FIAT a mangiare Chrysler (scusate, CHI HA COMPRATO CHI???) e altra probabile realtà di domani sarà l'annullamento del potere di Fiat (e forse di Torino) nel gruppo. Fiat e Chrysler "metteranno tutto in mezzo" (come già stanno cominciando a fare), condivideranno TUTTO, nascerà un nuovo gruppo, forse non si chiamerà neanche più "Fiat Group" (nè "Chrysler Group", ovviamente) e sarà una sorta di mostro con più teste (Torino, Detroit, SudAmerica e chissà dove ancora).
Nessuna testa prevarrà sull'altra (se malauguratamente dovesse accadere ciò, sarebbe quella americana a prevalere, Torino diventerebbe la sede n.2) e su tutte e tre le teste prevarrà un solo uomo: Marchionne o un suo successore.
Sarà un gruppo globale. Un (perfetto) gruppo globale.

Esatto, giusta analisi. :thumbup:

da tempo mi chiedo quanto tempo ci vorrà ai lancisti e alfisti in testa a rendersi conto che il passato è passato, chiuso.. storia.
E il futuro bello o brutto è tutto da scoprire
 
tolo52meo ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
Ragazzi, chi dice questo, chi dice quello, chi tira di là, chi tira di qua.
La realtà è che, ovviamente, è FIAT a mangiare Chrysler (scusate, CHI HA COMPRATO CHI???) e altra probabile realtà di domani sarà l'annullamento del potere di Fiat (e forse di Torino) nel gruppo. Fiat e Chrysler "metteranno tutto in mezzo" (come già stanno cominciando a fare), condivideranno TUTTO, nascerà un nuovo gruppo, forse non si chiamerà neanche più "Fiat Group" (nè "Chrysler Group", ovviamente) e sarà una sorta di mostro con più teste (Torino, Detroit, SudAmerica e chissà dove ancora).
Nessuna testa prevarrà sull'altra (se malauguratamente dovesse accadere ciò, sarebbe quella americana a prevalere, Torino diventerebbe la sede n.2) e su tutte e tre le teste prevarrà un solo uomo: Marchionne o un suo successore.
Sarà un gruppo globale. Un (perfetto) gruppo globale.

Esatto, giusta analisi. :thumbup:

da tempo mi chiedo quanto tempo ci vorrà ai lancisti e alfisti in testa a rendersi conto che il passato è passato, chiuso.. storia.
E il futuro bello o brutto è tutto da scoprire

Il passato si chiama passato apposta infatti...sta nascendo una nuova realta',vedremo cosa ne uscira'... ;)
 
tolo52meo ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
Ragazzi, chi dice questo, chi dice quello, chi tira di là, chi tira di qua.
La realtà è che, ovviamente, è FIAT a mangiare Chrysler (scusate, CHI HA COMPRATO CHI???) e altra probabile realtà di domani sarà l'annullamento del potere di Fiat (e forse di Torino) nel gruppo. Fiat e Chrysler "metteranno tutto in mezzo" (come già stanno cominciando a fare), condivideranno TUTTO, nascerà un nuovo gruppo, forse non si chiamerà neanche più "Fiat Group" (nè "Chrysler Group", ovviamente) e sarà una sorta di mostro con più teste (Torino, Detroit, SudAmerica e chissà dove ancora).
Nessuna testa prevarrà sull'altra (se malauguratamente dovesse accadere ciò, sarebbe quella americana a prevalere, Torino diventerebbe la sede n.2) e su tutte e tre le teste prevarrà un solo uomo: Marchionne o un suo successore.
Sarà un gruppo globale. Un (perfetto) gruppo globale.

Esatto, giusta analisi. :thumbup:

da tempo mi chiedo quanto tempo ci vorrà ai lancisti e alfisti in testa a rendersi conto che il passato è passato, chiuso.. storia.
E il futuro bello o brutto è tutto da scoprire

Bravo ! Io a conferma ho acquistato una 159 SW che secondo me era il ponte tra il passato e il futuro e lei è ancora il presente, non esiste ad oggi linea estetica più bella. :D .
 
MultiJet150 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
Ragazzi, chi dice questo, chi dice quello, chi tira di là, chi tira di qua.
La realtà è che, ovviamente, è FIAT a mangiare Chrysler (scusate, CHI HA COMPRATO CHI???) e altra probabile realtà di domani sarà l'annullamento del potere di Fiat (e forse di Torino) nel gruppo. Fiat e Chrysler "metteranno tutto in mezzo" (come già stanno cominciando a fare), condivideranno TUTTO, nascerà un nuovo gruppo, forse non si chiamerà neanche più "Fiat Group" (nè "Chrysler Group", ovviamente) e sarà una sorta di mostro con più teste (Torino, Detroit, SudAmerica e chissà dove ancora).
Nessuna testa prevarrà sull'altra (se malauguratamente dovesse accadere ciò, sarebbe quella americana a prevalere, Torino diventerebbe la sede n.2) e su tutte e tre le teste prevarrà un solo uomo: Marchionne o un suo successore.
Sarà un gruppo globale. Un (perfetto) gruppo globale.

Esatto, giusta analisi. :thumbup:

da tempo mi chiedo quanto tempo ci vorrà ai lancisti e alfisti in testa a rendersi conto che il passato è passato, chiuso.. storia.
E il futuro bello o brutto è tutto da scoprire

Bravo ! Io a conferma ho acquistato una 159 SW che secondo me era il ponte tra il passato e il futuro e lei è ancora il presente, non esiste ad oggi linea estetica più bella. :D .
verissimo, molto bella, come era bella la 156 sw
ho "dovuto" passare alla delta perché cercavo un auto a benzina, potente con cambio automatico.
La 159 dovevo prenderla 3.2 di cilindrata, con un motore così così.. e in fondo ci faccio 30000 km all'anno.
Ecco non mi pareva il caso
cordialmnete tolo
 
ItalianDandy ha scritto:
Ragazzi, chi dice questo, chi dice quello, chi tira di là, chi tira di qua.
La realtà è che, ovviamente, è FIAT a mangiare Chrysler (scusate, CHI HA COMPRATO CHI???) e altra probabile realtà di domani sarà l'annullamento del potere di Fiat (e forse di Torino) nel gruppo. Fiat e Chrysler "metteranno tutto in mezzo" (come già stanno cominciando a fare), condivideranno TUTTO, nascerà un nuovo gruppo, forse non si chiamerà neanche più "Fiat Group" (nè "Chrysler Group", ovviamente) e sarà una sorta di mostro con più teste (Torino, Detroit, SudAmerica e chissà dove ancora).
Nessuna testa prevarrà sull'altra (se malauguratamente dovesse accadere ciò, sarebbe quella americana a prevalere, Torino diventerebbe la sede n.2) e su tutte e tre le teste prevarrà un solo uomo: Marchionne o un suo successore.
Sarà un gruppo globale. Un (perfetto, si spera) gruppo globale.
Riferito al grassetto, mi sapresti dire quanto abbia sborsato FIAT per comprare Chrysler?
 
modus72 ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
Ragazzi, chi dice questo, chi dice quello, chi tira di là, chi tira di qua.
La realtà è che, ovviamente, è FIAT a mangiare Chrysler (scusate, CHI HA COMPRATO CHI???) e altra probabile realtà di domani sarà l'annullamento del potere di Fiat (e forse di Torino) nel gruppo. Fiat e Chrysler "metteranno tutto in mezzo" (come già stanno cominciando a fare), condivideranno TUTTO, nascerà un nuovo gruppo, forse non si chiamerà neanche più "Fiat Group" (nè "Chrysler Group", ovviamente) e sarà una sorta di mostro con più teste (Torino, Detroit, SudAmerica e chissà dove ancora).
Nessuna testa prevarrà sull'altra (se malauguratamente dovesse accadere ciò, sarebbe quella americana a prevalere, Torino diventerebbe la sede n.2) e su tutte e tre le teste prevarrà un solo uomo: Marchionne o un suo successore.
Sarà un gruppo globale. Un (perfetto, si spera) gruppo globale.
Riferito al grassetto, mi sapresti dire quanto abbia sborsato FIAT per comprare Chrysler?
Che io sappia hanno sborsato le banche (Fiat non ha i soldi per fare un restyling, figuriamoci per comprare un altro gruppo di marchi :lol: ), però è fiat, ovviamente, a prendere Chrysler....è marchionne (alias Agnelli-Elkann) ad andare in america a fare acquisti.....quindi, è fiat che compra.
 
modus72 ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
Ragazzi, chi dice questo, chi dice quello, chi tira di là, chi tira di qua.
La realtà è che, ovviamente, è FIAT a mangiare Chrysler (scusate, CHI HA COMPRATO CHI???) e altra probabile realtà di domani sarà l'annullamento del potere di Fiat (e forse di Torino) nel gruppo. Fiat e Chrysler "metteranno tutto in mezzo" (come già stanno cominciando a fare), condivideranno TUTTO, nascerà un nuovo gruppo, forse non si chiamerà neanche più "Fiat Group" (nè "Chrysler Group", ovviamente) e sarà una sorta di mostro con più teste (Torino, Detroit, SudAmerica e chissà dove ancora).
Nessuna testa prevarrà sull'altra (se malauguratamente dovesse accadere ciò, sarebbe quella americana a prevalere, Torino diventerebbe la sede n.2) e su tutte e tre le teste prevarrà un solo uomo: Marchionne o un suo successore.
Sarà un gruppo globale. Un (perfetto, si spera) gruppo globale.
Riferito al grassetto, mi sapresti dire quanto abbia sborsato FIAT per comprare Chrysler?

Il problema non è quanto ha sborsato e se ha sborsato in contanti, il vero problema è che voi non volete riconoscere l'operazione geniale e perfetta eseguita da Marchionne, nemmeno alla Mercedes era riuscita una operazione così perfetta.

Inoltre, quello che è magistrale, dopo l'acquisizione da parte di FIAT e sotto la sua gestione, Chrysler ha anche ritrovato la giovinezza perduta e da sottolineare che le vendite vanno a mille.
 
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
Ragazzi, chi dice questo, chi dice quello, chi tira di là, chi tira di qua.
La realtà è che, ovviamente, è FIAT a mangiare Chrysler (scusate, CHI HA COMPRATO CHI???) e altra probabile realtà di domani sarà l'annullamento del potere di Fiat (e forse di Torino) nel gruppo. Fiat e Chrysler "metteranno tutto in mezzo" (come già stanno cominciando a fare), condivideranno TUTTO, nascerà un nuovo gruppo, forse non si chiamerà neanche più "Fiat Group" (nè "Chrysler Group", ovviamente) e sarà una sorta di mostro con più teste (Torino, Detroit, SudAmerica e chissà dove ancora).
Nessuna testa prevarrà sull'altra (se malauguratamente dovesse accadere ciò, sarebbe quella americana a prevalere, Torino diventerebbe la sede n.2) e su tutte e tre le teste prevarrà un solo uomo: Marchionne o un suo successore.
Sarà un gruppo globale. Un (perfetto, si spera) gruppo globale.
Riferito al grassetto, mi sapresti dire quanto abbia sborsato FIAT per comprare Chrysler?

Qui dentro,si scrive a frotte solo per criticare molto spesso senza una base solida,o quando c'e con argomenti e toni sbagliati...poi vabbe' ci sono quelli che pensano di essere piu' furbi,intelligenti e che capiscono le cose solo loro e ti vogliono insegnare come si sta nel mondo dei forum...ogni riferimento a chi sai tu,non e' casuale... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Il problema non è quanto ha sborsato e se ha sborsato in contanti, il vero problema è che voi non volete riconoscere l'operazione geniale e perfetta eseguita da Marchionne, nemmeno alla Mercedes era riuscita una operazione così perfetta.

Inoltre, quello che è magistrale, dopo l'acquisizione da parte di FIAT e sotto la sua gestione, Chrysler ha anche ritrovato la giovinezza perduta e da sottolineare che le vendite vanno a mille.

Qui dentro,si scrive a frotte solo per criticare molto spesso senza una base solida,o quando c'e con argomenti e toni sbagliati...poi vabbe' ci sono quelli che pensano di essere piu' furbi,intelligenti e che capiscono le cose solo loro e ti vogliono insegnare come si sta nel mondo dei forum...ogni riferimento a chi sai tu,non e' casuale... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Back
Alto