controllare se sulla mia AR Giulia, in assenza della chiave, viene inibito lo sblocco del freno di stazionamento elettrico
Controllata la logica di funzionamento sotto il profilo della sicurezza (macchina con cambio automatico e freno di stazionamento elettrico):
1) motore spento, chiave NON a bordo, si può inserire il freno, ma non si riesce a toglierlo;
2) motore spento, chiave a bordo, per disinserire il freno di stazionamento occorre prima accendere il quadro strumenti (senza premere il pedale del freno, diversamente si accende il motore), completata sequenza di controllo (=il check) si preme il pedale del freno (il motore resta spento) e si può disinserire quello di stazionamento;
3) a motore spento, chiave a bordo oppure no, il cambio automatico resta bloccato su "P"
Salvo errore, con cambio automatico ZF, freno di stazionamento elettrico e senza disporre della chiave, pur lasciando la macchina "aperta" un... vandalo non dovrebbe essere in grado di causare incidenti
Macchina con cambio automatico bloccato e freno di stazionamento inserito, anche lasciando un finestrino aperto
si potrebbe escludere la violazione dell'art. 158/4 CdS
il ricorso al Giudice di pace costa più della sanzione amministrativa, il ricorso al prefetto (in assenza di precedenti giurisprudenziali consolidati) con ogni probabilità verrebbe respinto
Conviene chiudere il finestrino -
Oppure pagare i 30 euro di "multa"