<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Arrivederci Skoda] | Il Forum di Quattroruote

[Arrivederci Skoda]

Ebbene sì, dopo tanta indecisone, ( cercate i miei post nelle varie rooms ve ne accorgerete :lol: ) Sabato ho firmato il contratto per una nuova auto.
VW golf Sportsvan 1.4 Tsi-DSG

Tirando le somme dei miei 6 anni passati con la mia Octavia (che son sincero, mi spiace un po' vendere) posso dire che nel complesso sono rimasto molto soddisfatto nella qualità degli interni e degli assemblaggi, dopo 6 anni non c'è uno scricchiolio !

probabilmente se il nuovo modello della octavia non fosse stato prossimo al restyling ci avrei fatto un pensierino serio, ma tant'è !

per quanto riguarda gli utenti di questa stanza, ho sempre trovato persone educate e simpatiche e pur non scrivendo moltissimo, sono comunque sempre stato un fedele lettore :D

Non è un addio ma un arrivederci!
 
Hanno contribuito anche alcune lacune nella gamma Octavia?...personalmente stavo per lasciare il marchio a causa della mancanza di versioni alimentate a benzina. Alla fine mi sono "fatto andar bene" un altro diesel...
 
montagna70 ha scritto:
Hanno contribuito anche alcune lacune nella gamma Octavia?...personalmente stavo per lasciare il marchio a causa della mancanza di versioni alimentate a benzina. Alla fine mi sono "fatto andar bene" un altro diesel...

guarda, a me avrebbe fatto gola anche il benzina/metano, anche se 110Cv li trovo un po' pochi.

Principalmente, ho abbandonato il marchio perché 'attuale Octavia è a fine carriera (nel 2017 uscirà il modello nuovo)

mi piace moltissimo anche la Superb Wagon ma il nuovo a Bz è fuori budget
 
Carissimo mr.falu, tre considerazioni...

1) Purtroppo, per quanto concerne il mercato italiano, Skoda ritiene più opportuno dare maggior spazio alle versioni diesel, presumendo che la bassa richiesta di vetture a benzina renda antieconomico proporre un listino eccessivamente nutrito.
Anche qui, in questo Forum, molti skodisti ritengono tale politica controproducente, ma, a quanto pare la Casa ceca intende perseverare nel proporre versioni a benzina solo nella fase iniziale della commercializzazione di un nuovo modello, per poi eliminarle dai listini entro uno, due anni.
Come nel tuo caso, altri prima di te si sono orientati su auto VW, il cui listino, visti anche i ben più ampi volumi di vendita, offre una maggior scelta di motorizzazioni a benzina.

mr.falu ha scritto:
Principalmente, ho abbandonato il marchio perché 'attuale Octavia è a fine carriera (nel 2017 uscirà il modello nuovo)
2) Mi duole, ma devo correggerti sulle date dell'attuale Octavia in commercio.
La vettura è nel fiore degli anni, poichè la commercializzazione della III risale agli inizi del 2013.
Se Skoda manterrà la medesima logica seguita per la II (in produzione dal 2004, ristilizzata nel 2008 e venduta sino al 2012), di messa in vendita di una nuova versione non se ne parlerà prima del 2020.

3) Assolutamente, sei sempre ben accetto qui nello Skoda Forum, anche quando avrai la necessità di risolvere qualche curiosità su di un'auto che, nella sostanza, è, per molti versi, simile ad una Skoda.
 
Si Sandro63s, ho sbagliato io ! è previsto il restyling nel 2017, non il modello nuovo :)

per quanto riguarda la tua risposta al punto 1, io credo invece che questo tipo di politica, non sià studiato da Skoda ma bensì a livello VW Group, ovvero diversificare i modelli/motorizzazioni, in modo tale da far indirizzare l'acquirente sugli altri brand del gruppo.

Ad esempio la Octavia G-tec finora non aveva la possibilità di montare il DSg, viceversa la SEAT Leon St si, tant'è che sono anche andato a farmi fare un preventivo..

Imho
 
Auguri e tanti chilometri felici con la nuova auto.
Come scrive Sandro, non siamo sempre qua ;)
 
mr.falu ha scritto:
grazie!
non mancherò sicuramente di visitarvi!

...un saluto e peccato solo che tu non abbia potuto partecipare ai nostri "raduni" :( (...e a dire il vero, a me personalmente, avrebbe fatto comodo un "aggancio" in prov. di Firenze ;) )

COmplimenti e auguri per il nuovo acquisto! :D

Ciao 8)
 
Mr.falu innanzitutto complimenti per la nuova auto.
Una cosa però sicneramente non capisco: hai scritto che ti sei trovato bene con l'Octavia, che non hai mai avuto problemi, che un pochino ti dispiace venderla e poi scrivi che la decisione per la Golf è stata dettata dal fatto che l'Octavia è prossima al restyling?
Avresti scelto un'auto diversa solo perchè a tempo da destinarsi (potrebbe esser tra un anno, tra 6 mesi o tra 18 mesi) uscirà il restyling dell'Octavia?

Ma non hai pensato quando invece potrebbe uscire il restyling della Golf? Sei così certo che non faranno un restyling in VW?

Oh, sia ben chiaro che non è una critica alla tua scelta, ma solo che mi stupisce quanto hai scritto. Tutto qui.

Qui sei sempre il benvenuto ricordalo: è bello leggerti!
 
rosberg ha scritto:
Mr.falu innanzitutto complimenti per la nuova auto.
Una cosa però sicneramente non capisco: hai scritto che ti sei trovato bene con l'Octavia, che non hai mai avuto problemi, che un pochino ti dispiace venderla e poi scrivi che la decisione per la Golf è stata dettata dal fatto che l'Octavia è prossima al restyling?
Avresti scelto un'auto diversa solo perchè a tempo da destinarsi (potrebbe esser tra un anno, tra 6 mesi o tra 18 mesi) uscirà il restyling dell'Octavia?

Ma non hai pensato quando invece potrebbe uscire il restyling della Golf? Sei così certo che non faranno un restyling in VW?

Oh, sia ben chiaro che non è una critica alla tua scelta, ma solo che mi stupisce quanto hai scritto. Tutto qui.

Qui sei sempre il benvenuto ricordalo: è bello leggerti!

buondì,
ho scritto che sono rimasto soddisfatto degli interni, sul motore ed il cambio leggermente meno..
Ho scelto di non riacquistare l'octavia, principalmente per due motivi;
spendere "per la stessa" auto che in più è prossima al restyling.

Ho optato per la Sportsvan, perché è un modello più fresco ed un po' anche per soddisfare la voglia di novità. :)

L'ho acquistata ad un buon prezzo e con diverse novità, anche se son rimasto stupefatto di dover ordinare come optional i sensori luci, i sensori parcheggio ( che poi per 100E di differenza ho messo il park assist) e l'antifurto, che sulla mia octavia erano di serie già 6 anni fa ! mentre su una VW Highline tocca pagarli...
 
Back
Alto