<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Arrivato il momento dell'acquisto... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Arrivato il momento dell'acquisto...

Fatti due preventivi in Skoda.
Octavia SW executive 4x4 2.0 Tdi + vano carico variabile bagliaio, park assistance fronte e retro, maxidot colori, ruota scorta normale, schienale passeggero ant. abbattibile, sedile guida e pass. regolabili , vetri oscurati, 30571 a listino, 25.300 scontata (inclusa permuta usato)

Skoda Octavia Scout 184 cv Tdi + stessi optional (ma qui si paga anche la vernice metallizzata e il navigatore e il bt/interfaccia telefono) tranne i sensori parcheggio anteriori che costavano un bel po' di più ... non ci sono pacchetti promozionali. Prezzo listino 32658, scontata 27300 euro (inclusa permuta usato).

Come prezzi come vi sembrano? Speravo in qualcosina in meno, o comunque qualche omaggio di qualche optional, soprattutto considerando che di clienti, oltre a me e a mia moglie, non se n'è visto mezzo.

Carina la scout, anche se quella presente aveva un colore a dir poco schifoso... un verdino/grigino/marroncino indefinibile. Certo, 2000 euro in più per quei 34 cv aggiuntivi e qualche cm d'altezza in più mi paiono eccessivi.

Per la RS diesel non ho fatto il preventivo nel dettaglio ma mi ha accennato comunque a cifre dell'ordine dei 26/27mila euro... un po' troppo.
 
inferorumdominus ha scritto:
@miki15
gli optional che ritengo importanti sono lo schienale del passeggero abbattibile, il vano di carico variabile, la ruota di scorta, gli airbag posteriori, il blutooth, i sensori di parcheggio e una buona autoradio. Non mi dispiacerebbe un navigatore, di serie sulla executive, mi pare, ma posso rinunciarvi ed usare lo smartphone come ho sempre fatto. I fari allo xeno sono una cosa che mi tenta ma hanno un costo alto e al momento di doverli cambiare dovrei comunque andare in concessionaria, cosa che vorrei evitare. Quelli classici in 2 minuti si cambiano ovunque ci si trovi, in caso di necessità!

P.S.
Qualcuno sa darmi notizie in merito alla qualità del navigatore Amundsen? La marca sembra un po' sfigatella, però non si sa mai... Che tipo di mappe monta?

riguardo al navigatore direi di lasciar perdere ne ho visto ed usato piu di uno e fanno pieta quello del cellulare è di molto superiore, gli aggiornamenti costano un botto, come il navigatore stesso, al massimo compri il tomtom o simili per non usare il cellulare e con 100 150 ? hai un nav decisamente superiore.
per gli xenon ti posso dire è vero che costano, ma alla fine li risparmii in lampadine, e durano molto io li ho cambiate dopo 6 anni, è sull'Octavia è semplicissimmo non serve il service, ma ti afficuro che fanno luce una volta provati difficilmente torni indietro.
il sedile passeggero abbattibile credo non c'è " non ne sono sicuro" cosi come il vano di carico variabile, ma qui trovi degli accessori,
altra cosa che potresti prendere sono altri 4 cerchi con gomme invernali
cosi non ci pensi piu piu e non stai ogni volta a togliere e mettere la gomma,
personalmente credo che fare tutto all'aquisto sia piu comodo e alla fine magari ottieni piu sconto dal conc. visto che devono vendere, tanto 30 fai 31 è non ci ensi piu.

;) ;)
 
sarebbe utile sapere quanto è la parte di sconto e quanto quella di valutazione usato, ma viste così le macchine come le hai tu configurate credo sia interessante la seconda soluzione soprattutto se puoi togliere il navigatore.
Premesso che comunque 150 CV soddisferebbero le tue richieste iniziali
 
@miki15
lo schienale abbattibile c'è come optional, così come anche il fondo vano di carico variabile, costano rispettivamente 73,77 e 135,25? (IVA esclusa).

@rosberg 150 cv non son male, ma 184 sono meglio :D Il top sarebbe una rs integrale. Ma perchè non mi compro una vecchia delta martini??? :lol: :lol: :lol:

P.S. sul navigatore ho letto in internet pareri contrastanti, sicuramente il tomtom è migliore di questo Amundsen (che poi, se non ho capito male, è un Blaupunkt rimarchiato), ma è comodo il display con l'interfaccia touch e le funzioni extra dell'impianto audio, soprattutto considerando che sulla octavia executive è incluso nel pacchetto infotech (che comprende anche la vernice metallizzata). Sulla Scout dovrei comunque prenderlo se voglio l'interfaccia bluetooth per il telefono, altrimenti cippa! E al vivavoce non posso rinunciare visto che il 90% delle telefonate le faccio quando sono in macchina per risparmiare tempo ;)

Per gli xeno.... allora vedo di farmeli regalare! :D Anzi, me li faccio regalare e amen, così ho deciso!
 
Vero.che 184 sono meglio e infatti per quelli ho scritto che la seconda offerta secondo me è migliore. Togli il navigatore dalla configurazione, risparmi soldi e prendi una Bolero come autoradio...e secondo me saresti nella situazione ideale di ciò che vorresti.
 
Quanto ti danno della tua? 1500 euro? Se è così significa che non ti fanno neppure il 15%, un po' pochino. Se fossi in te se non hai optionals indispensabili per la tua professione/uso, punterei sui pronta consegna, anche presso la casa madre a Verona, sicuramente riusciresti a spuntare un prezzo migliore.
 
Quanto mi danno della mia non saprei, mi ha detto che è tutto incluso nella promozione attuale Skoda, ossia circa 5000 euro di sconto+ritiro. La mia macchina devono ancora vederla ma mi ha accennato ad un + o - 400 euro in caso avesse qualcosa che non va.
Immagino sia la strategia del venditore: vede la macchina, trova qualche segnetto, toglie 400 euro alla valutazione e poi quando lo spremo mi accontenta dandomi altri 400 euro di sconto.
Di sicuro giro ancora, non mi fermo lì, anche perchè la cosa che meno mi piace sono i 652 euro di messa su strada e 166 di minipassaggio, il tutto da ivare (quindi un millino netto), senza contare le altre voci assurde come "accessori kit consegna" da 100 euro, il contributo ambientale pneumatici da 4 euro... :rolleyes:
Oggi se riesco vado anche in Seat, anche se la Skoda mi era sembrata un filino assemblata meglio e mi piace anche di più esteticamente.
Poi attendo anche la chiamata del meccanico, sperando mi illumini su quale sia il problema alla mia auto.
@Barack I veicoli in pronta consegna li scarterei a priori, non hanno mai quei due o tre optional che mi servono e dato che la cifra è importante (almeno per noi che siamo monoreddito), vorrei avere almeno il piacere di avere l'auto come piace a me e con quello che potrebbe tornarmi utile. Non sono il tipo che lucida l'auto o la lava ogni due o tre giorni, io la sfrutto, la carico, la scarico, ci faccio traslochi... insomma, se serve la sfrutto fino all'ultimo cm quadrato, e ci passo in media due ore al giorno dentro. Sulle pronta consegna che ho visto io mettono i pacchetti estetici e cavolate simili che per i miei gusti sono soldi buttati via. L'auto deve essere comoda e con un buon comparto tecnico prima di tutto. Preferisco i bordi finestrini non cromati ma avere l'opzione di abbatere lo schienale passeggero per poter caricare gli armadi ikea :D
 
Sicuramente devi ancora farti qualche giro e poi magari giochi a carte scoperte alla fine con il venditore.
Penso che 5.000 euro sia una buona promozione soprattutto se hai una macchina da dar dentro che non va.
Per le voci che hai inserito come messa su strada o altro il discorso è lungo. Per vedere se il venditore ti sta fregando devi verificare il prezzo di partenza. Se questo, sommandoci iva,messa su strada e spese di consegna, parifica il prezzo indicato sul sito Skoda o il listino Quattroruote, allora è tutto corretto e vedi solo il prezzo scomposto, ma se è più elevato allora la differenza devi fartela togliere.
 
Sto seriamente dando punti in più alla scout, in primis per il fatto che dovrebbe essere già euro 6, poi per la presenza della motorizzazione da 180 cv. L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è il dsg... mai avuto un automatico e per di più se dovesse rompersi sono cavoli amari per il portafogli :rolleyes:
Vista dal vivo risulta più carina della octavia 4x4 normale, probabilmente per il look outdoor che maschera l'altezza da terra. Spero non ci sia un importante aggravio di peso (quindi consumi maggiori), non avendo ancora avuto modo di visionare la scheda tecnica, così come spero mantenga il multilink al posteriore, solitamente riservato alle motorizzazioni più potenti e alle versioni integrali.
 
inferorumdominus ha scritto:
Sto seriamente dando punti in più alla scout, in primis per il fatto che dovrebbe essere già euro 6, poi per la presenza della motorizzazione da 180 cv. L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è il dsg... mai avuto un automatico e per di più se dovesse rompersi sono cavoli amari per il portafogli :rolleyes:
Vista dal vivo risulta più carina della octavia 4x4 normale, probabilmente per il look outdoor che maschera l'altezza da terra. Spero non ci sia un importante aggravio di peso (quindi consumi maggiori), non avendo ancora avuto modo di visionare la scheda tecnica, così come spero mantenga il multilink al posteriore, solitamente riservato alle motorizzazioni più potenti e alle versioni integrali.

Per quanto ho letto all'inizio credo tu non possa fare scelta migliore..

Per il DSG se non erro monta il 6 ( a bagno d'olio e non a secco come il 7 ), quindi, a parte la normale manutenzione, non dovrebbe darti noie....
 
gasato70 ha scritto:
Per il DSG se non erro monta il 6 ( a bagno d'olio e non a secco come il 7 ), quindi, a parte la normale manutenzione, non dovrebbe darti noie....

Sì, monta il 6 marce, non il 7. Sto aspettando dei preventivi... incluso quello del meccanico lunedì :(
 
Ah, dimenticavo... qualcuno sa darmi qualche dritta sul colore? Ho deciso che qualora facessi l'acquisto sarebbe bianca, qualunque vettura scelga. Ma vedo più bianchi a listino, però da configuratore sono praticamente identici, a parte il bianco laser che parrebbe più bianco ghiaccio, mentre gli altri due sono sfacciatamente uguali... :?
 
inferorumdominus ha scritto:
Ah, dimenticavo... qualcuno sa darmi qualche dritta sul colore? Ho deciso che qualora facessi l'acquisto sarebbe bianca, qualunque vettura scelga. Ma vedo più bianchi a listino, però da configuratore sono praticamente identici, a parte il bianco laser che parrebbe più bianco ghiaccio, mentre gli altri due sono sfacciatamente uguali... :?

Il bianco laser è un bianco freddo, il bianco magnolia è di una tonalità più calda, il bianco luna è un metallizzato (anzi, perlato).
Secondo me la Scout sta bene nei colori scuri però, nero o grigio metallo. Altrimenti codolini e paraurti in plastica scura staccano troppo, scura è più elegante....però i gusti non si possono discutere.
 
inferorumdominus ha scritto:
Ah, dimenticavo... qualcuno sa darmi qualche dritta sul colore? Ho deciso che qualora facessi l'acquisto sarebbe bianca, qualunque vettura scelga. Ma vedo più bianchi a listino, però da configuratore sono praticamente identici, a parte il bianco laser che parrebbe più bianco ghiaccio, mentre gli altri due sono sfacciatamente uguali... :?

Premettendo che l'auto bianca mi piace davvero poco, tranne rarissime eccezioni, secondo me la Scout bianca non sta affatto male. Del forum ce l'ha il fratello dell'utente Giogotti. Dei bianchi.penso che ti convenga scegliere un colore nuovo, tipo il laser o il luna. Il primo è più freddo, il secondo è un pochino più elaborato nel senso che tende al perlaceo.
 
Rispondo solo adesso (ho smontato ora dal lavoro), scusate.
Adoro le auto nere e odio il bianco come colore, tant'è che non ho un solo capo d'abbigliamento chiaro. Ma... dopo diverse auto scure ho preso la decisione di prenderne una chiara e a quel punto la scelta cade sul bianco: basta auto arroventata sotto il sole d'estate, basta volante ustionante, basta dover accendere il clima per 5 minuti prima di potervi salire.... :? E' una scelta pratica non di mio gusto, altrimenti avrei scelto un grigio scuro o un nero.
Penso quindi che la scelta cadrebbe sul bianco laser o luna, a questo punto. Grazie delle delucidazioni!
 
Back
Alto