gabrielelucio ha scritto:
è pur sempre un mezzo derivato da un veicolo commerciale.. non puoi pretendere le rifiniture di una berlina..
Ti rispondo con un... NI
Quello che dici è formalmente vero.
Questo veicolo, però, secondo me, avrebbe delle potenzialità enormi se venisse considerato come una grossa famigliare adattata anche a veicolo commerciale, piuttosto che il contrario...
( vedere questo link: è esagerato ma rende l'idea di quello che intendo quando dico che avrebbe delle potenzialità: http://www.autodrawings.net/index.php?option=com_joomgallery&func=detail&id=23361&Itemid=323 )
In fondo è solo una questione "psicologica".
Tecnicamente parlando, giusto per citare un fatto, è palese che è stato concepito come autovettura e poi è stato adattato alle forme di un veicolo da lavoro: quando mai, infatti, si montano sospensioni multilink su un veicolo commerciale ?
Anzi....a dirla tutta Fiat ( a differenza di molta concorrenza ) manco le montava sulle sue segmento C...
A me il Doblò è piaciuto come linea e come spazio di carico, perchè ( mai ho detto nè pensato questo di nessun altro veicolo Fiiat ) è UNICO nel suo genere.
Non me ne frega nulla che "condivida" le forme con un veicolo commerciale.
Dato che l'ho scelto come autovettura, avrei voluto poter scegliere anche dei particolari migliori.
Stiamo pur sempre parlando dell'allestimento Emotiom: quello più bello.
Ha un sacco di optional e molti dei quali li ho montati.
Già che c'ero non avrei rifiutato anche un ulteriore optional che permettesse di avere maniglie in tinta, sedili un po' più avvolgenti, cerchi da 17 e tutte quelle cose che ho scritto prima.
Almeno sulla Emotion !!! Cosa costava proporli ???
Gli optional chi li vuole li sceglie, chi non li vuole no...