<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Arrivata Golf VII R! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Arrivata Golf VII R!

Taurinense ha scritto:
Gran auto, i sedili contenitivi mi sembrano quelli di serie spero che non siano come il tessuto del GTI/GTD che dopo tre anni e 70mila km., trattati con cura per un peso di 74 kg., comincia a deteriorarsi. Ancora in garanzia la concessionaria lo ritiene normale usura e VW Italia ringrazia per la segnalazione ma di fatto non fa nulla. Certamente il tessuto della mia GTI del 1983 era molto più robusto e longevo.

Come forma, il tessuto centrale è differente e i fianchetti sono in alcantara grigia. Pensa che ho evitato la pelle proprio per la scarsa qualità usata dal gruppo VW.
 
il_chicco_show ha scritto:
Taurinense ha scritto:
Gran auto, i sedili contenitivi mi sembrano quelli di serie spero che non siano come il tessuto del GTI/GTD che dopo tre anni e 70mila km., trattati con cura per un peso di 74 kg., comincia a deteriorarsi. Ancora in garanzia la concessionaria lo ritiene normale usura e VW Italia ringrazia per la segnalazione ma di fatto non fa nulla. Certamente il tessuto della mia GTI del 1983 era molto più robusto e longevo.

Come forma, il tessuto centrale è differente e i fianchetti sono in alcantara grigia. Pensa che ho evitato la pelle proprio per la scarsa qualità usata dal gruppo VW.

forse sulle VW ma non sulle audi ;)
 
SUBmARine U-14 ha scritto:
Complimenti per il mezzo da fantascienza, chissa che wundebarr tra qualche mese con sotto quattro gomme termiche...
&#128077;

Ho pensato alle 235 35 R19, Michelin Pilot Alpine 4. Sull'altra avevo 225 40 R18 (non certo un altro mondo) e mi son trovato benissimo. Queste sono leggermente più larghe ma ho la tranquillità dell'Haldex.
 
luciomc2 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Taurinense ha scritto:
Gran auto, i sedili contenitivi mi sembrano quelli di serie spero che non siano come il tessuto del GTI/GTD che dopo tre anni e 70mila km., trattati con cura per un peso di 74 kg., comincia a deteriorarsi. Ancora in garanzia la concessionaria lo ritiene normale usura e VW Italia ringrazia per la segnalazione ma di fatto non fa nulla. Certamente il tessuto della mia GTI del 1983 era molto più robusto e longevo.

Come forma, il tessuto centrale è differente e i fianchetti sono in alcantara grigia. Pensa che ho evitato la pelle proprio per la scarsa qualità usata dal gruppo VW.

forse sulle VW ma non sulle audi ;)

Eh, anche su Audi, purtroppo. Spero non le A8 (e nemmeno le A6), ma A4 e A3 non ne sono esenti, passati gli anni senza i giusti trattamenti ripetuti ogni tot tempo... per non parlare della qualità vergognosa della pelle di sterzo e cambio (e anche qui Audi comprese).
 
Congratulazioni per il mezzo tanto atteso, bella configurazione.

Hai fatto bene a mettere airbag e pretensionatori posteriori (ma per airbag posteriori cosa si intende? non c'erano addirittura quelli a tendina, oppure sono laterali per il bacino come per i sedili anteriori?) anche se mi manda in bestia la politica di alcune case di chiedere un sovrapprezzo per dotazioni di sicurezza importanti che credo dovrebbero essere di serie su tutti gli allestimenti.

Una sola cosa personalmente non mi piace: il colpo d'occhio del vano motore è (perdonami la franchezza) davvero da vettura qualsiasi, secondo me non rende merito a cotanta cavalleria e a una vettura così speciale. Solo una targhetta in zona radiatore, che si perde tra le altre, la identifica da un'utilitaria qualsiasi del gruppo VW.
Se fosse la mia, cercherei di rendere il vano motore più in linea con il carattere della vettura, per esempio con un coprimotore in carbonio, modifica discreta (e invisibile a cofano chiuso) ma capace di dare un tocco di unicità ad un vano motore speciale.
Non sono un amante del tuning, ma IMHO quel vano motore chiama a gran voce un minimo di personalizzazione per renderlo meno triste, tutto sommato sotto ci sono sempre 360 cv. In confronto il coperchio rosso col logo EsseEsse del piccolo cinquino kittato che guido ogni tanto sembra quello di una Ferrari. :)

Questo non sembra niente male:

https://carbon-designz.com/vw-golf-r-mk7-carbon-engine-cover.html

;)

Attached files /attachments/1988696=46311-carbon engine cover_1.jpg
 
Jambana ha scritto:
Congratulazioni per il mezzo tanto atteso, bella configurazione.

Hai fatto bene a mettere airbag e pretensionatori posteriori (ma per airbag posteriori cosa si intende? non c'erano addirittura quelli a tendina, oppure sono laterali per il bacino come per i sedili anteriori?) anche se mi manda in bestia la politica di alcune case di chiedere un sovrapprezzo per dotazioni di sicurezza importanti che credo dovrebbero essere di serie su tutti gli allestimenti.

Una sola cosa personalmente non mi piace: il colpo d'occhio del vano motore è (perdonami la franchezza) davvero da vettura qualsiasi, secondo me non rende merito a cotanta cavalleria e a una vettura così speciale. Solo una targhetta in zona radiatore, che si perde tra le altre, la identifica da un'utilitaria qualsiasi del gruppo VW.
Se fosse la mia, cercherei di rendere il vano motore più in linea con il carattere della vettura, per esempio con un coprimotore in carbonio, modifica discreta (e invisibile a cofano chiuso) ma capace di dare un tocco di unicità ad un vano motore speciale.
Non sono un amante del tuning, ma IMHO quel vano motore chiama a gran voce un minimo di personalizzazione per renderlo meno triste, tutto sommato sotto ci sono sempre 360 cv. In confronto il coperchio rosso col logo EsseEsse del piccolo cinquino kittato che guido ogni tanto sembra quello di una Ferrari. :)

Questo non sembra niente male:

https://carbon-designz.com/vw-golf-r-mk7-carbon-engine-cover.html

;)

Ebbene (ahimé) sì, airbag laterali (ho scritto posteriori erroneamente), pretensionatori dietro e il sistema che rileva l'imminenza di un impatto e in quell'istante stringe automaticamente le cinture sono tutt'altro che di serie.

Sul motore hai perfettamente ragione, è "sciapino" come quello di qualsiasi segmento C del gruppo. Però cavalleria a parte è pur sempre solo un 2.0 turbo benzina 4 cilindri... insomma ha poco da voler farsi vedere (e sentire, è silenziosissimo accidenti a loro!).

La cover comunque è bella accidenti!!!
 
chicco, come ci siam detti in forma privata, gran bella auto, peccato che il buon motore è messo nel verso sbagliato (è pur sempre una golf con gli evidenti limiti del cofano motore)..però costa una follia per diana!
 
Back
Alto