gekomax
0
Buongiorno,
oggi, a serbatoio GPL in teoria completamente vuoto, vado a fare rifornimento al solito posto.
Il serbatoio si riempie di soli 25 litri. Solitamente, quando è vuoto, si riempie di 30-34 litri.
Quando chiedo al benzinaio perché succede questo lui mi risponde che, d'estate, quando il tempo è così caldo (oggi circa 35°), la pressione del gas aumenta ed entra aria nel serbatoio. Questa aria, sempre a suo dire, fa diminuire la capacità del serbatoio, quindi entra meno gas.
Per risolvere il problema, secondo lui, dovrei portare l'auto da un riparatore...
Ho cercato lumi sul web ma non ho trovato nulla.
Secondo voi la versione del benzinaio è corretta?
Ringrazio anticipatamente
Geko
oggi, a serbatoio GPL in teoria completamente vuoto, vado a fare rifornimento al solito posto.
Il serbatoio si riempie di soli 25 litri. Solitamente, quando è vuoto, si riempie di 30-34 litri.
Quando chiedo al benzinaio perché succede questo lui mi risponde che, d'estate, quando il tempo è così caldo (oggi circa 35°), la pressione del gas aumenta ed entra aria nel serbatoio. Questa aria, sempre a suo dire, fa diminuire la capacità del serbatoio, quindi entra meno gas.
Per risolvere il problema, secondo lui, dovrei portare l'auto da un riparatore...
Ho cercato lumi sul web ma non ho trovato nulla.
Secondo voi la versione del benzinaio è corretta?
Ringrazio anticipatamente
Geko