<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ardua Scelta: Z4 2002 vs SLK 2005 | Il Forum di Quattroruote

Ardua Scelta: Z4 2002 vs SLK 2005

Cari Appassionati!
Come da titolo sono dinnanzi ad una scelta molto difficile.
Come tutti, ad un certo punto della vita, ho deciso di farmi passare uno sfizio e acquistare una due posti cabrio.
Un caro amico ha una BMW Z4 2.5 del 2002 con 47.000 km ferma da 8 anni in un vecchio giardino ed è disposto a cedermela visto l'inutilizzo.
Sono andato li con il mio meccanico ed una volta collegata la batteria con il robottino l'auto è andata in moto immediatamente. Certo necessita di restauro estetico e di alcune parti meccaniche ma non sembra messa così male.
Costo Totale preventivato per rimetterla a posto intorno ai 6.000 euro.
L'Alternativa è acquistare una bellissima Mercedes Benz SLK con 120.000 km da un concessionario (anche lui amico) questa però è già bella e funzionante.

Voi cosa mi consigliate?
 
Gli 8500… potrebbero non essere la cifra definitiva. Le due auto possono, teoricamente, trasformarsi in pozzi senza fondo per spese impreviste. Direi di scegliere secondo il gusto personale considerando pure colore carrozzeria, interni, optional e ecc ecc
 
Sono andato li con il mio meccanico ed una volta collegata la batteria con il robottino l'auto è andata in moto immediatamente.
ecco, io solo per questo eviterei.... prima di rimettere in moto un'auto ferma da otto anni andrebbero sostituiti i liquidi. IMHO, eh...comunque, da BMWista andrei di SLK, il tetto rigido pieghevole per me è un plus.
 
Sono andato li con il mio meccanico ed una volta collegata la batteria con il robottino l'auto è andata in moto immediatamente.
scommetto che ogni tanto la fanno girare, per far colpo sul cliente che si impressiona bene perchè parte subito...dato che non ci credo neanche un pò che una macchina dimenticata all'aperto dopo anni si mette in moto al primo colpo!!
 
a) SLK
b) OFFTOPIC: mio padre volle prendere un appezzamento di tereno semi boschivo ect, non curato da anni e in mezzo ai rovi emerse un trattorino Goldoni [del tipo 4x4 snodato al centro, lungo sì e no 3 metri, monocil Diesel ( non ricordo la cilindrata), avviamento a strappo, penso anni '70 al massimo].
Dopo anni di fermo macchina in mezzo al bosco, con gasolio fresco, parti subito. Poi ovviamente lo affidò alle cure un parente a cui brillarono gli occhi alla possibilità di smontaselo tutto (visto di persona) e rimontarlo con ogni cura. Se solo si decidesse a montargli un arco rollbar....
fine OT
 
ecco, io solo per questo eviterei.... prima di rimettere in moto un'auto ferma da otto anni andrebbero sostituiti i liquidi. IMHO, eh...comunque, da BMWista andrei di SLK, il tetto rigido pieghevole per me è un plus.
Il tetto rigido, a mio gusto, sarebbe un motivo per non prenderla, fonte di grane costosissime, ruba il poco spazio del bagaglio, e poi, il tetto in tela è l’anima dello spider ( piuttosto modelli così detti Targa)
 
Il tetto rigido, a mio gusto, sarebbe un motivo per non prenderla, fonte di grane costosissime, ruba il poco spazio del bagaglio, e poi, il tetto in tela è l’anima dello spider ( piuttosto modelli così detti Targa)
eh lo so, ma a me non piacciono le spider/cabrio proprio per il tetto in tela....
 
Back
Alto