<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AR e i motori &#34;bastardi&#34; | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

AR e i motori &#34;bastardi&#34;

Maxetto883 ha scritto:
loopo ha scritto:
Non capisco dove vuoi arrivare.
Ma direi per esempio la distribuzione del Busso, il Twin Spark (quello vero non il Pratola Serra), le camere di scoppio emisferiche ecc ecc
O intendi i motori? Su quello ha già risposto fpaol, ed aggiungo i vari V8, boxer12 ecc
O hai paura di capire dove voglio arrivare?

Te lo spiego subito: faresti un'auto con la tecnologia di quarant'anni fa?

La distribuzione del Busso?
Il Twin Spark?
Le camere si scoppio emisferiche?
Mettiamoci anche le valvole al sodio (per chi non soffre di alta pressione :lol: )
Tutto questo che vantaggio reale porterebbe?
Quale costruttore oggi adotta queste caratteristiche?

Il punto è che vi mancano i simboli dell'Alfa che fu.

Eh no Maxetto :lol:
A mancare è l' avanguardia, e di solito questa arriva dalle corse ;-)
Soluzioni tecniche nate sul campo delle gare.

Un altro discorso è pompare motori nati per delle berline tranquille, che di certo non è l' Alfismo come lo intendo io :lol:

Mi pare che le foto viste nelle famose slide facevano vedere una BMW smontata, e credo pure Mr.M abbia dichiarato che la strada da seguire era quella della casa tedesca, ma credi che lo puoi fare con dei motori presi in prestito tuningizzati?
Buona fortuna allora.

Altro discorso magari per quanto riguarda i motori a gasolio.

Sono comunque curioso cosa vogliono proporre contro la 335d.
 
Maxetto quando smetterai di menare il can per l 'aia??

Che senso ha il tuo intervento? Ma parleremo mai di tecniche di 40 anni fa??

Il problema è proprio il futuro, dato che - allo stato - manca proprio un alfa romeo.
 
L'Alfa tornerà forse alle corse, ma non si può pretendere che faccia tutto e subito.
Poi la tecnologia non deve per forza derivare dalle corse.
 
vecchioAlfista ha scritto:
Maxetto quando smetterai di menare il can per l 'aia??

Che senso ha il tuo intervento? Ma parleremo mai di tecniche di 40 anni fa??

Il problema è proprio il futuro, dato che - allo stato - manca proprio un alfa romeo.
Scusa, i motori non bastardi per loopo sono di almeno quarant'anni fa.
 
Maxetto883 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Maxetto quando smetterai di menare il can per l 'aia??

Che senso ha il tuo intervento? Ma parleremo mai di tecniche di 40 anni fa??

Il problema è proprio il futuro, dato che - allo stato - manca proprio un alfa romeo.
Scusa, i motori non bastardi per loopo sono di almeno quarant'anni fa.

Anche qui, ritenta
:)
 
loopo ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Maxetto quando smetterai di menare il can per l 'aia??

Che senso ha il tuo intervento? Ma parleremo mai di tecniche di 40 anni fa??

Il problema è proprio il futuro, dato che - allo stato - manca proprio un alfa romeo.
Scusa, i motori non bastardi per loopo sono di almeno quarant'anni fa.

Anche qui, ritenta
:)
Trentacinque? :lol:
 
Maxetto883 ha scritto:
loopo ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Maxetto quando smetterai di menare il can per l 'aia??

Che senso ha il tuo intervento? Ma parleremo mai di tecniche di 40 anni fa??

Il problema è proprio il futuro, dato che - allo stato - manca proprio un alfa romeo.
Scusa, i motori non bastardi per loopo sono di almeno quarant'anni fa.

Anche qui, ritenta
:)
Trentacinque? :lol:
Smettila. ;-)
O non hai più argomenti?
 
Alfa Romeo é solo un brand e nient altro, come mini. Niente a che fare con BMW che é una casa automobilistica. Comprare un alfa ora é come comprare il parmisan, nulla che fare con il parmigiano. Che il prodotto sia buonono cattivo é un altro discorso.
 
loopo ha scritto:
O intendi i motori? Su quello ha già risposto fpaol, ed aggiungo i vari V8, boxer12 ecc

Bravo loopo, mi hai fatto ricordare un motore di purissima razza Alfa da corsa, sul quale è stao calato un oblio interessato.
Parlo del V10 da F1 progettato in Alfa Romeo da l'ing. D'Agostino e poi "rubato" dalla Ferrari, grazie al quale è tornata a vincere il mondiale di F1.

Edit:
Da Treccani online:

bastardo agg. [dal fr. ant. bastard (mod. bâtard), voce di origine incerta]. ?

1. Termine generico per indicare un ibrido fra due razze, spec. di animali o di piante; frequente anche come s. m. (f. -a).

Direi che l'uso del termine proposto da loopo non poteva essere più proprio, ovvero motori che nascono dall'ibridazione di 2 razze: una molto nobile derivata dalle corse e dalla continua ricerca dell'eccellenza, ed una invece molto più plebea derivata dalla costante ricerca della riduzione dei costi (per l'azienda) e delle soluzioni più generaliste.
 
Treccani:

Bastardo: che ha nascita illegittima: un figlio b., una figlia b.; più frequente come sost.: è un b., una bastarda. Con questo sign. è in genere spregiativo e spesso adoperato come ingiuria.

Cosa serve ingiuriare dei motori?
 
Che sua fatto ad Arese, Maranelli . Detroit o Cina non ha piu alcuna importanza. E un brand e basta . Marchionne e Fiat sono commercianti d auto e non costruttori. Comprano dove costa meno e vendono dove guadagnano di più. Per Fiat fare automobili o fare lavatrici é la stessa cosa.
 
alexmed ha scritto:
Treccani:

Bastardo: che ha nascita illegittima: un figlio b., una figlia b.; più frequente come sost.: è un b., una bastarda. Con questo sign. è in genere spregiativo e spesso adoperato come ingiuria.

Cosa serve ingiuriare dei motori?
Bravo Alex!
Essendo i motori montati sulle Alfa figli riconosciuti di ottimi ingegneri del gruppo FCA non possono essere definiti con questo termine dispregiativo. :lol:
 
Back
Alto