<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aprile 2010: Alfa -34% vs 2009 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Aprile 2010: Alfa -34% vs 2009

156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
e guarda a caso anche la Mini Biemmewu... ad aprile ha fatto addirittura un -50% rispetto all'anno scorso... perchè evidentemente gli incentivi non hanno aiutato solo il made in Fiat... se vuoi fare confronti... falli con la concorrenza vera...
Ma io non volevo fare confronti! Mi chiedevo solo se Marchionne ed il suo staff vedendo i dati di vendita della Mito capiranno che le auto d'intonazione sportiveggiante hanno meno estimatori, ma comunque li hanno! Un'ipotetiva Alfa segmento D sportiva ed a a trazione posteriore venderebbe meno di una Lancia a trazione anteriore, ma accontenterebbe comunque molte persone e facendola in tutto il mondo porterebbe comunque guadagni.

Dunque:
Mini e MiTo hanno ambedue beneficiato alla grande delle "rottamazioni" (penso che la Mini Ray G sia il massimo dell'abbruttimento commerciale possibile ....) e, pertanto, come tutti i modelli "pompati" dalle suddette agevolazioni, ora sono in ovvio calo.
Mini, penso, anche di più per via che è prossima l'uscita del restyling.
Come mercato Italia, la MiTo, considerato il posizionamento (non te la tirano dietro) non sta facendo brutti numeri. Se replicasse queste quote a livello UE sarebbe un successone.

http://www.unraeservizi.com/dati/bk_o/file_pdf_unrae/UnraePocket0310.pdf
in Eu fino a Marzo

Mini 32mila
Alfa 26mila

In pratica considerando che la famiglia 159, Gt e 147 sono ormai finite rimane solo la MiTo che probabilmente vende con la sola berlina 20mila alfa delle 26mila complessive.
Non so quante Mini CC e SW si vendono cmq non siamo tanto distanti tra Berline MiTo e Mini e questo credo sia molto positivo per Alfa

forse non ho letto bene io ma non mi sembra affatto positivo.

leggo:

3 mesi 2010 % 3 mesi 2009 %

MINI 32889 0.9 27902 0,8

AR 26722 0,7 26580 0,8

La Mini e' passata dallo 0,8 allo 0.9 con un piu 17.9 %.
Alfa Romeo tutta dallo 0,8 allo 0,7....mini cresce Mito e' stabile ma perde tanto rispetto a Mini.
Quello che secondo me e' negativo e' che Alfa Romeo che era quasi riuscita a raggiungere le vendite mini passa dallo 0.8 allo 0.7,se il tuo discorso e' valido(cioe' che ormai si vendono solo Mito) Mito ha raggiunto la pace dei sensi.

Io lavedo cosi:
Oggi Alfa ha solo la MiTo (in attesa della Giulietta e delle future Giulia e suv e spider.
Se la MiTo berlina riesce ad essere vicina alle vendite delle varie Mini CC, Berlina e SW che possono sfruttare la rete di vendita Bmw e il mercato tedesco (che spende molto per le auto) , credo sia un risultato piu che positivo e mi auguro che la Giulietta faccia altrettanto.
Poi che oggi in Alfa ci siano pochissimi modelli nuovi (Mito e Giulietta tra 15gg) beh...questo è un dato di fatto .

In Europa, come già detto, Mini ha venduto, da gen. ad apr., quasi 33 mila unità contro le quasi 27 mila di TUTTA l'Alfa. Se consideriamo che in Italia la MiTo rappresenta il 70% delle vendite (grazie agli incentivi, ma all'estero non è così), possiamo quantificare il numero delle suddette variabile tra un minimo di 16 ad un massimo di 17mila, quindi per niente vicino alle 33 mila di Mini.
 
Back
Alto