<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Apprezzamenti di Giugiaro a Marchionne: scatta la rappresaglia. | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Apprezzamenti di Giugiaro a Marchionne: scatta la rappresaglia.

BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Giugiaro giudica Marchionne uomo di finanza e s'è fatto comprare da Piech altro uomo di finanza

Questa è grossa come una casa, Sedici. Piech è l'opposto di Marchionne, in questo senso, nel bene e nel male, ovviamente: è noto per mangiare contabili a colazione, ed ha rischiato di mettere VW in difficoltà, in certi frangenti, pur di fare il prodotto che gli diceva il cervello in quel momento.

Anzi, non mi meraviglierebbe scoprire che le trattative abbiano preso ad un certo la strada sbagliata anche per una incompatibilità personale dell'ingegnere tedesco col commercialista canadese. Ricordiamoci che ingegneri e contabili spesso sono cane e gatto anche all'interno della stessa azienda. Figurati il disprezzo che poteva correre fra questi due.

Eppure Marchionne c'è andato, da Piech, almeno un paio di volte. Si vede che la spinta a vendere era proprio forte.

I posteri, un giorno diranno: "questo si narrava nelle leggende" !

Per quanto ci è dato sapere, ammesso che ci sia andato veramente, potrebbe essere di tutto, anche chiedergli la mano della sorella maggiore.
 
75TURBO-TP ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Giugiaro giudica Marchionne uomo di finanza e s'è fatto comprare da Piech altro uomo di finanza

Questa è grossa come una casa, Maxè. Piech è l'opposto di Marchionne, in questo senso, nel bene e nel male, ovviamente: è noto per mangiare contabili a colazione, ed ha rischiato di mettere VW in difficoltà, in certi frangenti, pur di fare il prodotto che gli diceva il cervello in quel momento.

Anzi, non mi meraviglierebbe scoprire che le trattative abbiano preso ad un certo la strada sbagliata anche per una incompatibilità personale dell'ingegnere tedesco col commercialista canadese. Ricordiamoci che ingegneri e contabili spesso sono cane e gatto anche all'interno della stessa azienda. Figurati il disprezzo che poteva correre fra questi due.

Eppure Marchionne c'è andato, da Piech, almeno un paio di volte. Si vede che la spinta a vendere era proprio forte.
Quoto e' pazzo come un Alfista....e' l'unico che nella situazione attuale dell'Alfa potrebbe comprarla e rilanciarla.

Si dalla finestra ...... fai il bravo dai. ;)
 
BARON SAMEDI X ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ed oggi RIABILITATE per Lanciachrysler e Alfafiatchrysler...buon 150° anniversario. ;)

Mi raccomando continua a tifare per il pianale Daimler di terza mano.

Non sarà rimasto molto di Mercedes in questo pianale attuale. Almeno se devo tifare, lo faccio per un marchio Italiano di origine, o almeno acquistato da italiani.
Va bene fai come vuoi.
 
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Giugiaro giudica Marchionne uomo di finanza e s'è fatto comprare da Piech altro uomo di finanza

Questa è grossa come una casa, Maxè. Piech è l'opposto di Marchionne, in questo senso, nel bene e nel male, ovviamente: è noto per mangiare contabili a colazione, ed ha rischiato di mettere VW in difficoltà, in certi frangenti, pur di fare il prodotto che gli diceva il cervello in quel momento.

Anzi, non mi meraviglierebbe scoprire che le trattative abbiano preso ad un certo la strada sbagliata anche per una incompatibilità personale dell'ingegnere tedesco col commercialista canadese. Ricordiamoci che ingegneri e contabili spesso sono cane e gatto anche all'interno della stessa azienda. Figurati il disprezzo che poteva correre fra questi due.

Eppure Marchionne c'è andato, da Piech, almeno un paio di volte. Si vede che la spinta a vendere era proprio forte.
Quoto e' pazzo come un Alfista....e' l'unico che nella situazione attuale dell'Alfa potrebbe comprarla e rilanciarla.

Si dalla finestra ...... fai il bravo dai. ;)
Cosa c'entra la Finestra vuole comprare Alfa Romeo e non buttarre i soldi dalla finestra,Fiat invece prima l'ha spremuta come un limone o ora la buccia la porta negli USA....non sei Alfista dai. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Non scordiamoci che Marchionne ha fatto entrare tanti bei dindini con l'accordo saltato con GM! non sottovalutatelo,anch'io penso che dopo la mancata acquisizione dell'Opel e dopo che due dipendenti Fiat (DeMeo e DeSilva) si sono fatti comprare da VW
Ma cosa dici Sedici le persone Lavorano non si comprano,non sono merce se De Meo e De Silva sono passati in VW non credo sia solo questione di prezzo,come non lo e' stato per Giugiaro.....Filippo Surace passo dall'Alfa alla Piaggio perche' non era in sintonia con i programmi Fiat per Alfa Romeo...lo stesso hanno fatto De Silva e De Meo,mi stupisco di leggere queste cose.

A quei livelli di stipendio, credimi che del prodotto non gliene frega una CIPPA ! Se poi volete che vi racconti la ninna nanna e la favoletta di lupo de meo o dell'orco cattivo SILVAno fatemelo sapere. Il giorgetto, "mercenario" nasce e come tale si comporta, almeno lui è più coerente.
 
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Non scordiamoci che Marchionne ha fatto entrare tanti bei dindini con l'accordo saltato con GM! non sottovalutatelo,anch'io penso che dopo la mancata acquisizione dell'Opel e dopo che due dipendenti Fiat (DeMeo e DeSilva) si sono fatti comprare da VW
Ma cosa dici Sedici le persone Lavorano non si comprano,non sono merce se De Meo e De Silva sono passati in VW non credo sia solo questione di prezzo,come non lo e' stato per Giugiaro.....Filippo Surace passo dall'Alfa alla Piaggio perche' non era in sintonia con i programmi Fiat per Alfa Romeo...lo stesso hanno fatto De Silva e De Meo,mi stupisco di leggere queste cose.

A quei livelli di stipendio, credimi che del prodotto non gliene frega una CIPPA ! Se poi volete che vi racconti la ninna nanna e la favoletta di lupo de meo o dell'orco cattivo SILVAno fatemelo sapere. Il giorgetto, "mercenario" nasce e come tale si comporta, almeno lui è più coerente.
Perche' te lo ha detto De Silva De Meo e Giugiaro? Mica tutti sono come te,non generalizzare.
 
75TURBO-TP ha scritto:
BARON SAMEDI X ha scritto:
Infatti non capisco cosa spinge a fare del tifo per prodotti stranieri in un modo sfrenato. Nel fine settimana mi sono letto l'altro thread che parlava del peso della nuova Chrysler in confronto alla serie 5, anche in quell'thread si difende la BMW " armati fino ai denti".Anche se i numeri crudi parlavano chiaro, l'auto americana risulta più grande ma nello stesso modo é l`auto più leggera.
Fino a qualche hanno fa non mi interessava nessuna delle due, ma visto che la Chrysler adesso é in orbita Fiat da italiano mi é più simpatica. Anche se non me la comprerei non mi viene in mente di denigrarla e difendere un auto straniera.
Perche' il pianale 300C da dove viene? dalla citta' del Vaticano o dalla Daimler Tedesca?
C'e' anche chi si chiede il motivo di difendere sempre e comunque chi ha distrutto l'eccellenza automobilistica Italiana e visto che questo e' il Forum Alfa Romeo chi ha distrutto l'Alfa?Chi rimarchiera' auto con pianali di terza mano?chi ha chiuso Arese e Pomigliano lo ha declassato a produrre Panda?Chi ha messo sulle Alfa i motori Holden GM e Opel GM? Come vedi l'Italianita' non e' una tua esclusiva,Fiat te la lascio tutta. :rolleyes:

Capisco che ti possa far male e mi dispiace sinceramente dirtelo, ma la vecchia Alfa Romeo è stata distrutta dai vecchi gestori, FIAT, con tutti i difetti che può avere, l'ha portata ad esistere fino a oggi. Domani vedremo !

Questa è la verità NUDA e CRUDA. Poi se vogliamo illuderci del contrario perchè la passione, non fa pensare ai numeri dei bilanci, ma fa ricordare solamente i momenti gloriosi, posso anche darti ragione, ma, ahimè, le aziende non vivono solamente di ingranaggi, bielle e trazioni. Il 2009, credo che lo abbia confermato.
 
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Non scordiamoci che Marchionne ha fatto entrare tanti bei dindini con l'accordo saltato con GM! non sottovalutatelo,anch'io penso che dopo la mancata acquisizione dell'Opel e dopo che due dipendenti Fiat (DeMeo e DeSilva) si sono fatti comprare da VW
Ma cosa dici Sedici le persone Lavorano non si comprano,non sono merce se De Meo e De Silva sono passati in VW non credo sia solo questione di prezzo,come non lo e' stato per Giugiaro.....Filippo Surace passo dall'Alfa alla Piaggio perche' non era in sintonia con i programmi Fiat per Alfa Romeo...lo stesso hanno fatto De Silva e De Meo,mi stupisco di leggere queste cose.

A quei livelli di stipendio, credimi che del prodotto non gliene frega una CIPPA ! Se poi volete che vi racconti la ninna nanna e la favoletta di lupo de meo o dell'orco cattivo SILVAno fatemelo sapere. Il giorgetto, "mercenario" nasce e come tale si comporta, almeno lui è più coerente.
Perche' te lo ha detto De Silva De Meo e Giugiaro? Mica tutti sono come te,non generalizzare.

Lo so che non sono come me, io sono fedele anche nel posto di lavoro, quelli, credimi, venderebbero la mamma con ancora il cordone ombelicale da tagliare.
 
MultiJet150 ha scritto:
Capisco che ti possa far male e mi dispiace sinceramente dirtelo, ma la vecchia Alfa Romeo è stata distrutta dai vecchi gestori, FIAT, con tutti i difetti che può avere, l'ha portata ad esistere fino a oggi. Domani vedremo !

Questa è la verità NUDA e CRUDA. Poi se vogliamo illuderci del contrario perchè la passione, non fa pensare ai numeri dei bilanci, ma fa ricordare solamente i momenti gloriosi, posso anche darti ragione, ma, ahimè, le aziende non vivono solamente di ingranaggi, bielle e trazioni. Il 2009, credo che lo abbia confermato.
Puoi dirmi quello che hanno distrutto i vecchi gestori e quello che hanno realizzato i nuovi?
Ti do una mano quando e' arrivato marchionne,il nuovo,c'era ancora Pomigliano che produceva Alfa Romeo e il centro stile di Arese,il museo aperto e il busso e i TS anche se fiattizzati erano messi solo sulle Alfa,inoltre avevamo l'unica segmento C con i QA....adesso pero' aiutami tu a dirmi cosa e' rimasto di Alfa Romeo, ti dico solo per aiutarti che dal 1992 mai eravamo scesi sotto le 100.000 auto e fiat perde il 20% ed e' passata da una quota del 9.5 al 7.6...a te la parola.
 
MultiJet150 ha scritto:
Capisco che ti possa far male e mi dispiace sinceramente dirtelo, ma la vecchia Alfa Romeo è stata distrutta dai vecchi gestori, FIAT, con tutti i difetti che può avere, l'ha portata ad esistere fino a oggi. Domani vedremo !

Ci sta prendendo in giro, non può credere seriamente a quello che sta scrivendo...
 
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Non scordiamoci che Marchionne ha fatto entrare tanti bei dindini con l'accordo saltato con GM! non sottovalutatelo,anch'io penso che dopo la mancata acquisizione dell'Opel e dopo che due dipendenti Fiat (DeMeo e DeSilva) si sono fatti comprare da VW
Ma cosa dici Sedici le persone Lavorano non si comprano,non sono merce se De Meo e De Silva sono passati in VW non credo sia solo questione di prezzo,come non lo e' stato per Giugiaro.....Filippo Surace passo dall'Alfa alla Piaggio perche' non era in sintonia con i programmi Fiat per Alfa Romeo...lo stesso hanno fatto De Silva e De Meo,mi stupisco di leggere queste cose.

A quei livelli di stipendio, credimi che del prodotto non gliene frega una CIPPA ! Se poi volete che vi racconti la ninna nanna e la favoletta di lupo de meo o dell'orco cattivo SILVAno fatemelo sapere. Il giorgetto, "mercenario" nasce e come tale si comporta, almeno lui è più coerente.
Perche' te lo ha detto De Silva De Meo e Giugiaro? Mica tutti sono come te,non generalizzare.

Lo so che non sono come me, io sono fedele anche nel posto di lavoro, quelli, credimi, venderebbero la mamma con ancora il cordone ombelicale da tagliare.
Ma di cosa stai parlando se io lavoro in un posto dove non posso esprimere il mio genio me ne vado,se ho la possibilita' di farlo e se mi danno di piu' ancora meglio.La fedelta' e' rispettare un contratto non farlo con chi mi paga di piu' oppure mi consente di lavorare meglio e con piu' soddisfazione.
La Guerra e' finita nel 1945.
 
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Capisco che ti possa far male e mi dispiace sinceramente dirtelo, ma la vecchia Alfa Romeo è stata distrutta dai vecchi gestori, FIAT, con tutti i difetti che può avere, l'ha portata ad esistere fino a oggi. Domani vedremo !

Questa è la verità NUDA e CRUDA. Poi se vogliamo illuderci del contrario perchè la passione, non fa pensare ai numeri dei bilanci, ma fa ricordare solamente i momenti gloriosi, posso anche darti ragione, ma, ahimè, le aziende non vivono solamente di ingranaggi, bielle e trazioni. Il 2009, credo che lo abbia confermato.
Puoi dirmi quello che hanno distrutto i vecchi gestori e quello che hanno realizzato i nuovi?
Ti do una mano quando e' arrivato marchionne,il nuovo,c'era ancora Pomigliano che produceva Alfa Romeo e il centro stile di Arese,il museo aperto e il busso e i TS anche se fiattizzati erano messi solo sulle Alfa,inoltre avevamo l'unica segmento C con i QA....adesso per' aiutami tu a dirmi cosa e' rimasto di Alfa Romeo, ti dico solo per aiutarti che dal 1992 mai eravamo scesi sotto le 100.000 auto e fiat perde il 20% ed e' passata da una quota del 9.5 al 7.6...a te la parola.

Guarda, ripeto, spiace a me quanto a te anche se per motivi diversi, se non è rimasto niente è perché hanno pensato solamente ai quadrilateri, le trazioni, i motori rombanti, le glorie raccolte in pista ecc..

Tanto di cappello e onore al merito, poi, però, dopo i sogni di gloria meritatissimi c'è anche l'amaro risveglio, se non fai profitti, CHIUDI !!!!!

Questo è il duro lavoro che attende Marchionne, partire dal piccolo, senza fare voli di Pindaro, per arrivare di nuovo ad essere grandi e per ora con MI-TO e Giulietta, i primi passi sono ben assestati.

Ti ha dato anche la TP, porta un po' di pazienza e vedrai ......... Ferdinand, lascialo la a mangiare le patate. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Non scordiamoci che Marchionne ha fatto entrare tanti bei dindini con l'accordo saltato con GM! non sottovalutatelo,anch'io penso che dopo la mancata acquisizione dell'Opel e dopo che due dipendenti Fiat (DeMeo e DeSilva) si sono fatti comprare da VW
Ma cosa dici Sedici le persone Lavorano non si comprano,non sono merce se De Meo e De Silva sono passati in VW non credo sia solo questione di prezzo,come non lo e' stato per Giugiaro.....Filippo Surace passo dall'Alfa alla Piaggio perche' non era in sintonia con i programmi Fiat per Alfa Romeo...lo stesso hanno fatto De Silva e De Meo,mi stupisco di leggere queste cose.

A quei livelli di stipendio, credimi che del prodotto non gliene frega una CIPPA ! Se poi volete che vi racconti la ninna nanna e la favoletta di lupo de meo o dell'orco cattivo SILVAno fatemelo sapere. Il giorgetto, "mercenario" nasce e come tale si comporta, almeno lui è più coerente.
Perche' te lo ha detto De Silva De Meo e Giugiaro? Mica tutti sono come te,non generalizzare.

Lo so che non sono come me, io sono fedele anche nel posto di lavoro, quelli, credimi, venderebbero la mamma con ancora il cordone ombelicale da tagliare.
Ma di cosa stai parlando se io lavoro in un posto dove non posso esprimere il mio genio me ne vado,se ho la possibilita' di farlo e se mi danno di piu' ancora meglio.La fedelta' e' rispettare un contratto non farlo con chi mi paga di piu' oppure mi consente di lavorare meglio e con piu' soddisfazione.
La Guerra e' finita nel 1945.

La guerra non c'entra niente, lasciala dov'è, cioè, per fortuna nel passato ! La fedeltà la si dimostra e si misura nei momenti di difficoltà. Se sei sicuro di essere un genio e sei fedele, la testardaggine ti dovrebbe far lavorare anche GRATIS ! Poi il tempo ti premierà. Molto più facile cedere alle lusinghe. Peccato che a volte le offerte te le fanno non perché sei un genio, ma semplicemente perché porti informazioni e loro fanno un investimento ....... se ho ragione io, nel breve periodo, verranno defenestrati, se hai ragione tu, nel medio periodo, VW sfornerà CAPOLAVORI a loro firma. Per ora non se ne sono visti, cominciò a pensare di aver ragione, ma non vorrei sembrarti presuntuoso.
 
Quindi chi amministra e progetta le ferrari o le lamborghini visto che guadagnano tanto non gli frega del prodotto... infatti sono dei cessi quelle macchine.. non mi sembrano cessi nemmeno le audi.. non gli è fregato ma a quelli fdella fiat che hanno sostituito un signor Ghidella con un malato mentale delle finanze come romiti e ora c'è pure il maglionato che ha espressamente dichiarato che lui di auto non ne capisce infatti perde altri pezzi buoni.
La fiat ha fatto esistere l'alfa????? Le ceneroi dell'alfa vorrai dire! Ora pure il museo ha le porte chiuse.
:? :? :? :? :?
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Quindi chi amministra e progetta le ferrari o le lamborghini visto che guadagnano tanto non gli frega del prodotto... infatti sono dei cessi quelle macchine.. non mi sembrano cessi nemmeno le audi.. non gli è fregato ma a quelli fdella fiat che hanno sostituito un signor Ghidella con un malato mentale delle finanze come romiti e ora c'è pure il maglionato che ha espressamente dichiarato che lui di auto non ne capisce infatti perde altri pezzi buoni.
La fiat ha fatto esistere l'alfa????? Le ceneroi dell'alfa vorrai dire! Ora pure il museo ha le porte chiuse.
:? :? :? :? :?
No anche Montezemolo e Marchionne lavorerebbero Gratis. ;)
Solo che agli Operai Ferrari che minaciorono di bloccare la F1 non fu dato il premio di produzione e non erano disposti ad essere fedeli senza avere i soldini.

Gli operai della fabbrica Ferrari di Maranello sono in sciopero. All?origine della protesta (durata quattro ore ieri e due oggi) il mancato saldo dei premi di produzione 2009 e un futuro fatto di prepensionamenti volontari ed esternalizzazioni di attività secondarie.

Sono passati solo tre anni da quando la Ferrari fu eletta ?miglior posto in cui lavorare?, ora la situazione è ben diversa. Nell?impianto di Maranello, come da altre parti, la crisi economica è arrivata da tempo (600 dipendenti su 2.500 sono già in cassa integrazione).
 
Back
Alto