e infatti ha dato un ultimatum a Bugatti che produce in perdita,e così fra qualche anno vedremo una Bentley rimarchiata Bugatti!!! bhe! tutto dire!
mikuni ha scritto:Se ha disegnato lui la Croma e la Punto evo, dovrebbero denunciarlo per sabotaggio![]()
Già.quadrif ha scritto:Kren ha scritto:Non è proprio così a mò di o bianca o nera. Lo so per esperienza personale.Maxetto ha scritto:Certo che esistono!Kren ha scritto:E no Maxetto non è proprio così. Esiste anche una responsabilità precontrattuale (ben descritta da BC) che comporta (in ipotesi) il risarcimento del danno (anche se limitato rispetto a quella contrattuale).Maxetto ha scritto:Ma scherziamo? Di quali danni parli? Si chiamano trattative appunto perchè si tratta, se le cose non vanno come si sperava non si firma e tutto finisce.BelliCapelli3 ha scritto:SediciValvole ha scritto:allora Giugiaro è urtato che non può disegnare più ne per Ferrari ne per AlfaRomeo e non può fare più nemmeno la nuova Punto,VW è urtata perchè su Dodge,Chrysler e Jeep al posto dei 2.0 TDI verranno messi i 2.0 Multigetto e Suzuki perchè al posto dei 1.3 Multigetto che gli hanno fatto vendere tante Swift e Splash adesso si trova i 1.2 TDI VW di dubbia provenienza e qualità,il problema SX4-Sedici credo sia il minore. Sono tutti urtati con Marchionne in pratica...e se la Superb offusca le vendite della Passat è colpa di Marchionne,e se alla Seat tardano a far uscire la nuova leon è colpa di Marchionne,e se Giugiaro s'è venduto è colpa di Marchionne....uhm mò lo voto alle prossime elezioni!!! Ha una villa ad Arcore pure lui?
La situazione mi sembra un po' più lineare di come la metti tu. VW è irritata perchè desiderava Alfa, e c'era in corso una trattativa avanzata. A dispetto della propaganda da lui alimentata per pararsi il kiulo da voi, che protestate l'Alfa italiana, il Marchionne ha personalmente recato le proprie chiappe ( di spontanea volontà e senza essere sequestrato ) più volte in terra tedesca per trattare personalmente la cessione di Alfa, di cui lui intendeva liberarsi. Poi c'è stato un repentino dietro front.
E tu mi insegni che quando ti impegni in una trattativa di vendita, a seconda di come ti muovi, di quello che concordi - e se ne esci - a seconda di come ne esci, la legge italiana, ma anche quella tedesca, possono chiamarti a rendere conto di eventuali danni ingiustamente arrecati alla controparte con eventuali ripensamenti ad impegni già presi.
Tanto per capirci, tutti hanno letto che VW, ad un certo punto della trattativa, ha cominciato a lavorare - ed investire soldi - nello sviluppo di una ipotetica gamma Alfa. E qui le cose sono due: o sono matti ubriachi ed hanno detto "gatto" prima che fosse lecito presumere di averlo nel sacco, oppure hanno così deciso semplicemente perchè avevano in mano elementi concreti per ritenere la trattativa come avviata oltre il punto di non ritorno, o addirittura quasi conclusa. Se esiste qualche comportamento poco trasparente, tranquillo che emergerà. E se non c'è stato, non ci si spiega come i tedeschi abbiano sputtanato soldi anzitempo, ed ora siano così nervosi.
Si tratta di capire fino a che punto si erano spinte le trattative. Allo stato non lo sappiamo. Ma forse lo sapremo tra un po di tempo.
Io non ho notizie fresche, ma che ci fossere serissime trattative (a quanto ne so io ci sono ancora ma forse BC sa qualcosa che io non so) lo sanno anche i pali che sostengono Venezia!
Ma deve essere tutto nero su bianco con tanto di firme, cioè qualcosa di vincolante.
Esempio: io faccio delle trattative per vendere una casa, ma tutto si limita a parlare di una possibile cifra, poi io mi tiro indietro e l'affare salta.
E' colpa mia se il pretendente la casa si compra i mobili prima di aver concluso l'affare?
Nel nostro caso non sappiamo se ci sia qualcosa di scritto, chessò una manifestazione di intenti o qualcosa del genere.
Staremo a vedere.
In linea teorica non è richiesta la prova scritta, ma senza questa non è possibile dimostrare a che punto erano giunte le trattative ed in quali termini erano state impostate e di conseguenza dimostrare quell'assenza di buona fede tale da determinare una responsabilità precontrattuale.
Diversamente, nessuno si siederebbe più ad un tavolo di trattative, se bastasse solo questo.
Se Vw ha qualcosa di scritto, conviene che lo faccia uscire subito, ma se consideriamo (almeno così sembra) che l'irritazione giunge da Wolfsburg e non da Torino, possiamo intuire quale delle parti si trovi in difficoltà.
SediciValvole ha scritto:Giugiaro giudica Marchionne uomo di finanza e s'è fatto comprare da Piech altro uomo di finanza
Quoto e' pazzo come un Alfista....e' l'unico che nella situazione attuale dell'Alfa potrebbe comprarla e rilanciarla.BelliCapelli3 ha scritto:SediciValvole ha scritto:Giugiaro giudica Marchionne uomo di finanza e s'è fatto comprare da Piech altro uomo di finanza
Questa è grossa come una casa, Maxè. Piech è l'opposto di Marchionne, in questo senso, nel bene e nel male, ovviamente: è noto per mangiare contabili a colazione, ed ha rischiato di mettere VW in difficoltà, in certi frangenti, pur di fare il prodotto che gli diceva il cervello in quel momento.
Anzi, non mi meraviglierebbe scoprire che le trattative abbiano preso ad un certo la strada sbagliata anche per una incompatibilità personale dell'ingegnere tedesco col commercialista canadese. Ricordiamoci che ingegneri e contabili spesso sono cane e gatto anche all'interno della stessa azienda. Figurati il disprezzo che poteva correre fra questi due.
Eppure Marchionne c'è andato, da Piech, almeno un paio di volte. Si vede che la spinta a vendere era proprio forte.
Ma cosa dici Sedici le persone Lavorano non si comprano,non sono merce se De Meo e De Silva sono passati in VW non credo sia solo questione di prezzo,come non lo e' stato per Giugiaro.....Filippo Surace passo dall'Alfa alla Piaggio perche' non era in sintonia con i programmi Fiat per Alfa Romeo...lo stesso hanno fatto De Silva e De Meo,mi stupisco di leggere queste cose.SediciValvole ha scritto:Non scordiamoci che Marchionne ha fatto entrare tanti bei dindini con l'accordo saltato con GM! non sottovalutatelo,anch'io penso che dopo la mancata acquisizione dell'Opel e dopo che due dipendenti Fiat (DeMeo e DeSilva) si sono fatti comprare da VW
Belli ha quotato sedici :lol:. A meno che non si chiami anche lui max.BelliCapelli3 ha scritto:SediciValvole ha scritto:Giugiaro giudica Marchionne uomo di finanza e s'è fatto comprare da Piech altro uomo di finanza
Questa è grossa come una casa, Maxè. Piech è l'opposto di Marchionne, in questo senso, nel bene e nel male, ovviamente: è noto per mangiare contabili a colazione, ed ha rischiato di mettere VW in difficoltà, in certi frangenti, pur di fare il prodotto che gli diceva il cervello in quel momento.
Anzi, non mi meraviglierebbe scoprire che le trattative abbiano preso ad un certo la strada sbagliata anche per una incompatibilità personale dell'ingegnere tedesco col commercialista canadese. Ricordiamoci che ingegneri e contabili spesso sono cane e gatto anche all'interno della stessa azienda. Figurati il disprezzo che poteva correre fra questi due.
Eppure Marchionne c'è andato, da Piech, almeno un paio di volte. Si vede che la spinta a vendere era proprio forte.
Maxetto ha scritto:Belli ha quotato sedici :lol:. A meno che non si chiami anche lui max.![]()
BARON SAMEDI X ha scritto:SediciValvole ha scritto:Non scordiamoci che Marchionne ha fatto entrare tanti bei dindini con l'accordo saltato con GM! non sottovalutatelo,anch'io penso che dopo la mancata acquisizione dell'Opel e dopo che due dipendenti Fiat (DeMeo e DeSilva) si sono fatti comprare da VW Marchionne ha giocato sporco,magari ha aperto una fessura della porta e poi gliel'ha sbattuta in faccia! d'altronte hanno sempre smentito che avrebbero venduto l'ALfa mentre Piech a mio avviso è andato più avanti di quanto doveva,già s'era fatto il film in testa sicuro che l'italiano di turno avrebbe già dimenticato tutto. SBAGLIATO! Piech ha sbagliato,ha toppato,mi dispiace per voi ma Piech ha detto gatto proprio prima d'averlo nel sacco e marchionne che ha il gatto gliel'ha fatto avvicinare ma se l'è ritirato indietro,la brutta figura l'hanno fatta i tedeschi e di tutta sta storia ne parlano solo loro quando il gruppo Fiat potrebbe propagantare di tutto e di più. Ha ragione Benigni,il nemico prima si divide poi si sconfigge,noi italiani siamo un popolo individualista mentre tedeschi e francesi sono molto attaccati alla nazione,un fatto simile li ferisce nell'orgoglio a maggior ragione quando la sconfitta non arriva da un sistema paese (Opel-Governo-Gruppo vag-popolo tedesco) ma da un singolo individuo che non ha nemmeno l'appoggio di governo e governanti.
W Benigni, poi qualcuno mi dovrebbe spiegare tutto questo tifo pro Piech pro Germania pro VW.[/quote
é il classico caso di autolesionismo italiano.Nulla di più.
Anche in questo primeggiamo.![]()
Perche' il pianale 300C da dove viene? dalla citta' del Vaticano o dalla Daimler Tedesca?BARON SAMEDI X ha scritto:Infatti non capisco cosa spinge a fare del tifo per prodotti stranieri in un modo sfrenato. Nel fine settimana mi sono letto l'altro thread che parlava del peso della nuova Chrysler in confronto alla serie 5, anche in quell'thread si difende la BMW " armati fino ai denti".Anche se i numeri crudi parlavano chiaro, l'auto americana risulta più grande ma nello stesso modo é l`auto più leggera.
Fino a qualche hanno fa non mi interessava nessuna delle due, ma visto che la Chrysler adesso é in orbita Fiat da italiano mi é più simpatica. Anche se non me la comprerei non mi viene in mente di denigrarla e difendere un auto straniera.
Oh perbacco ma non sarai il cantante dell'Equipe 84. :lol:BelliCapelli3 ha scritto:Maxetto ha scritto:Belli ha quotato sedici :lol:. A meno che non si chiami anche lui max.![]()
Scusa, maxè, oggi ho in mente te.
Correggo.
C'entra informati e vedrai che c'entra.BARON SAMEDI X ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Perche' il pianale 300C da dove viene? dalla citta' del Vaticano o dalla Daimler Tedesca?BARON SAMEDI X ha scritto:Infatti non capisco cosa spinge a fare del tifo per prodotti stranieri in un modo sfrenato. Nel fine settimana mi sono letto l'altro thread che parlava del peso della nuova Chrysler in confronto alla serie 5, anche in quell'thread si difende la BMW " armati fino ai denti".Anche se i numeri crudi parlavano chiaro, l'auto americana risulta più grande ma nello stesso modo é l`auto più leggera.
Fino a qualche hanno fa non mi interessava nessuna delle due, ma visto che la Chrysler adesso é in orbita Fiat da italiano mi é più simpatica. Anche se non me la comprerei non mi viene in mente di denigrarla e difendere un auto straniera.
C'e' anche chi si chiede il motivo di difendere sempre e comunque chi ha distrutto l'eccellenza automobilistica Italiana e visto che questo e' il Forum Alfa Romeo chi ha distrutto l'Alfa?Chi rimarchiera' auto con pianali di terza mano?chi ha chiuso Arese e Pomigliano lo ha declassato a produrre Panda?Chi ha messo sulle Alfa i motori Holden GM e Opel GM? Come vedi l'Italianita' non e' una tua esclusiva,Fiat te la lascio tutta.![]()
Chi ha parlato di Fiat? Io parlo di prodotti ITALIANI. Cosa centra la Mercedes adesso con il gruppo Fiat-Chrysler? Comunque la nuova Chrysler é più leggera della BMW, e ancora non mi avete risposto perché difendere con le unghie il prodotto straniero?! Che la Fiat ha fatto dei sbagli che non doveva fare con Alfa e Lancia é evidente avanti agli occhi di tutti ma non vedo cosa mi dovrebbe spingere da ITALIANO a tifare per auto straniere. Se mi piace d più una BMW va bene, me la prendo ma non mi ci metto a tifare contro auto Italiane in un Forum, in più nella sezione Alfa.
cuorern - 23 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa