willy1971 ha scritto:Oh, android mi ha conquistato: prima o poi.....![]()
![]()
![]()
http://www.pioneer.eu/it/products/25/299/35829/SPH-DA100/page.html
TatyRS ha scritto:willy1971 ha scritto:Oh, android mi ha conquistato: prima o poi.....![]()
![]()
![]()
http://www.pioneer.eu/it/products/25/299/35829/SPH-DA100/page.html
Mi sembra un gran bel prodotto...oltretutto firmato Pioneer
Io ho già "dato" 2 estati fa, ma ogni anno escono cose sempre più belle ed avanzate. (Che invidia...)
Vai willy, io tifo per te 8) w
gnpb ha scritto:Probabilmente mi sfugge qualcosa ma non capisco che vantaggio ci sia nell'interazione completa tra telefono e radio (a questi prezzi poi 400? su amazon) o peggio nel remotare la radio dal telefono, forse ho capito male io l'uso :?:
gnpb ha scritto:Pienamente d'accordo sull'effetto scenico-tecnologico ma non comprendo il vantaggio rispetto alla soluzione integrata di serie (anche solo bolero) + smartphone separato, non è polemica è che non capisco il guadagno, tutte le funzioni sopra esposte ce le ho comunque, la radio fa il suo e lo smartphone fa lo smartphone... l'unico eventuale vantaggio che mi pare di capire è avere lo schermo + grande, al modico prezzo di 400? (cioè quello di un altro smartphone).
Nemmeno mi evito i cavi in giro perché comunque lo smartphone va attaccato col suo cavo e in ogni caso andrebbe alimentato per non trovarselo scarico.
willy1971 ha scritto:gnpb ha scritto:Pienamente d'accordo sull'effetto scenico-tecnologico ma non comprendo il vantaggio rispetto alla soluzione integrata di serie (anche solo bolero) + smartphone separato, non è polemica è che non capisco il guadagno, tutte le funzioni sopra esposte ce le ho comunque, la radio fa il suo e lo smartphone fa lo smartphone... l'unico eventuale vantaggio che mi pare di capire è avere lo schermo + grande, al modico prezzo di 400? (cioè quello di un altro smartphone).
Nemmeno mi evito i cavi in giro perché comunque lo smartphone va attaccato col suo cavo e in ogni caso andrebbe alimentato per non trovarselo scarico.
Per esempio il fatto che la Stream di serie non mi soddisfa e che ogni tanto penso a cosa sarebbe meglio piazzare al suo posto là in mezzo alla plancia...
Ammesso che si possa montare senza crisi di rigetto, immagino che una Bolero mi costerebbe decisamente di più oltre ad essere probabilmente inferiore qualitativamente rispetto ad un prodotto Pioneer, Sony, Alpine.
gasato70 ha scritto:willy1971 ha scritto:gnpb ha scritto:Pienamente d'accordo sull'effetto scenico-tecnologico ma non comprendo il vantaggio rispetto alla soluzione integrata di serie (anche solo bolero) + smartphone separato, non è polemica è che non capisco il guadagno, tutte le funzioni sopra esposte ce le ho comunque, la radio fa il suo e lo smartphone fa lo smartphone... l'unico eventuale vantaggio che mi pare di capire è avere lo schermo + grande, al modico prezzo di 400? (cioè quello di un altro smartphone).
Nemmeno mi evito i cavi in giro perché comunque lo smartphone va attaccato col suo cavo e in ogni caso andrebbe alimentato per non trovarselo scarico.
Per esempio il fatto che la Stream di serie non mi soddisfa e che ogni tanto penso a cosa sarebbe meglio piazzare al suo posto là in mezzo alla plancia...
Ammesso che si possa montare senza crisi di rigetto, immagino che una Bolero mi costerebbe decisamente di più oltre ad essere probabilmente inferiore qualitativamente rispetto ad un prodotto Pioneer, Sony, Alpine.
Concordo con te Willy...
Penso che per chi monta già la BOLERO di serie o fatta montare all'acquisto il problema sia di minore entità, ma per chi ha sistemi di base come la STREAM nel tuo caso o la SWING come nel mio, l'eventualità di ricorrere, nel caso lo si voglia, a sistemi 2din di ben altra fattura sia quantomeno auspicabile...
Nello specifico, seppur lo ritenga interessantissimo, credo sia una scelta che non farei...
Preferisco curare di più la resa audio, che le effettive capacità INFOTEINMENT della sorgente...![]()
Carloantonio70 - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 16 giorni fa