<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Apparecchio rivoluzionario, non previsto dalla normativa, allora NON LO OMOLOGHIAMO... | Il Forum di Quattroruote

Apparecchio rivoluzionario, non previsto dalla normativa, allora NON LO OMOLOGHIAMO...

Questa mattina ho visto "la coda" di un servizio in TV (RAI 1) in cui si parlava di un sistema elettromagnetico rivoluzionario che montato su un qualsiasi motore o caldaia ne aumenterebbe la potenza, diminuento i consumi e soprattutto l'inquinamento in maniera significativa. :-o

Premetto che non ho capito bene il funzionamento ma sembra che il sistema "bombardando" il carburante ne agita i "radicali liberi" ottienendo così più potenza minor consumo e inquinamento.
Il sistema è brevettato, testato da prove di laboratorio, quindi sembrerebbe funzionare.
Le applicazioni sembrerebbero estese a tutti i motori e caldaie (anche di casa) co i relativi benefici.

C'è un PROBLEMA, l'azienda che produce questo sistema NON RIESCE AD OMOLOGARLO, in quanto la normativa ITALICA prevede solo filtri a valle della combustione e non apparati da montare prima dell'iniezione dei carburanti. (così dicevano).

Riassumendo, questa azienda pur producendo questo rivoluzionario sistema, rischia di chiudere in quanto non riesce ad omologarlo.

Ovviamente quello che riporto è quanto ho potuto capire dal servizio televisivo, quindi chi avesse altre informazioni in merito e avesse delle conoscenze del sistema ci renda edotti :-o
 
mikuni ha scritto:
Vedi Le Jene, tubo Tucker. Una truffa. Saluti.
Si conosco il caso del tubo Tucker, e non si tratta di quel sistema truffa.
Non so se è "tarlocco" ma in ogni caso il loro problema è che non riescono a venderlo o proporlo a grandi aziende in quanto non omologato, quindi non sembrerebbe una truffa.
 
mikuni ha scritto:
Vedi Le Jene, tubo Tucker. Una truffa. Saluti.

E va beh pero' non butiamoci subito del fango addosso, prima che l'evidenza sancisca la ragione o il torto di un simile strumento.

Vorrei ricordare (anche se non c'entra molto con le auto) che la Beghelli e' riuscita in un'impresa dove non e' riuscita l'ENEA: quella di aumentare il rendimento delle celle fotovoltaiche di ben il 20%.

Regards,
the frog
 
batridro ha scritto:
Questa mattina ho visto "la coda" di un servizio in TV (RAI 1) in cui si parlava di un sistema elettromagnetico rivoluzionario che montato su un qualsiasi motore o caldaia ne aumenterebbe la potenza, diminuento i consumi e soprattutto l'inquinamento in maniera significativa. :-o

Usa i neuroni: se fosse cosi' semplice, gli ingegneri che hanno progettato motori da 100 anni a questa parte non ci sarebbero già arrivati loro?

Ad ogni modo è fisica del liceo capire che è una bufala, o hai fatto ragioneria, oppure il perchè non funge è lampante.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
batridro ha scritto:
Questa mattina ho visto "la coda" di un servizio in TV (RAI 1) in cui si parlava di un sistema elettromagnetico rivoluzionario che montato su un qualsiasi motore o caldaia ne aumenterebbe la potenza, diminuento i consumi e soprattutto l'inquinamento in maniera significativa. :-o

Usa i neuroni: se fosse cosi' semplice, gli ingegneri che hanno progettato motori da 100 anni a questa parte non ci sarebbero già arrivati loro?

Ad ogni modo è fisica del liceo capire che è una bufala, o hai fatto ragioneria, oppure il perchè non funge è lampante.

Allora ogni nuova scoperta e'una panzana? Per te sarebbe stato una panzana pure il common rail, perche' nessuno ci aveva pensato prima?

Regards,
The frog
 
CinghialeMannaro ha scritto:
batridro ha scritto:
Questa mattina ho visto "la coda" di un servizio in TV (RAI 1) in cui si parlava di un sistema elettromagnetico rivoluzionario che montato su un qualsiasi motore o caldaia ne aumenterebbe la potenza, diminuento i consumi e soprattutto l'inquinamento in maniera significativa. :-o

Usa i neuroni: se fosse cosi' semplice, gli ingegneri che hanno progettato motori da 100 anni a questa parte non ci sarebbero già arrivati loro?

Ad ogni modo è fisica del liceo capire che è una bufala, o hai fatto ragioneria, oppure il perchè non funge è lampante.
Si però l'UOVO DI COLOMBO... ;)
mi piace lasciare spazio alla genialità degli inventori italici che in questo caso è anche un ingegnere
 
Thefrog ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
batridro ha scritto:
Questa mattina ho visto "la coda" di un servizio in TV (RAI 1) in cui si parlava di un sistema elettromagnetico rivoluzionario che montato su un qualsiasi motore o caldaia ne aumenterebbe la potenza, diminuento i consumi e soprattutto l'inquinamento in maniera significativa. :-o

Usa i neuroni: se fosse cosi' semplice, gli ingegneri che hanno progettato motori da 100 anni a questa parte non ci sarebbero già arrivati loro?

Ad ogni modo è fisica del liceo capire che è una bufala, o hai fatto ragioneria, oppure il perchè non funge è lampante.

Allora ogni nuova scoperta e'una panzana? Per te sarebbe stato una panzana pure il common rail, perche' nessuno ci aveva pensato prima?

Regards,
The frog

Quoto, anche se vorrei capire meglio come funziona QUESTO SISTEMA...
 
Un sistema così intelligente se non lo omologano in Italia lo omologano altrove. Vanno in TV a raccontare la stronzata per non chiudere la baracca e non trovano un bravo tecnico in grado di esportare la genialata????

Solo per questa ragione meritano di chiudere.
 
G5 ha scritto:
Un sistema così intelligente se non lo omologano in Italia lo omologano altrove. Vanno in TV a raccontare la stronzata per non chiudere la baracca e non trovano un bravo tecnico in grado di esportare la genialata????

Solo per questa ragione meritano di chiudere.

Si hai ragione, ma non avendo io visto il servizio interamente non so se hanno intenzione di omologarlo in altri paesi (cosa peraltro auspicabile se il sistema fosse reale) e mi è rimasta la curiosità di capire meglio la cosa.
Ho provato a cercare sul sito di uno mattina ma ovvimante non dico niente sugli argomenti trattati.
Va be stiamo a vedere se ci arriveranno altre notizie in merito.
 
G5 ha scritto:
Un sistema così intelligente se non lo omologano in Italia lo omologano altrove. Vanno in TV a raccontare la stronzata per non chiudere la baracca e non trovano un bravo tecnico in grado di esportare la genialata????

Solo per questa ragione meritano di chiudere.
Esatto.
Se questo sistema funziona veramente, basta farlo vedere in germania o meglio negli USA e dopo 5 minuti è tutto omologato e gli comprano pure il brevetto a suon di pacchettoni di dollaroni !!!
 
CinghialeMannaro ha scritto:
batridro ha scritto:
Questa mattina ho visto "la coda" di un servizio in TV (RAI 1) in cui si parlava di un sistema elettromagnetico rivoluzionario che montato su un qualsiasi motore o caldaia ne aumenterebbe la potenza, diminuento i consumi e soprattutto l'inquinamento in maniera significativa. :-o

Usa i neuroni: se fosse cosi' semplice, gli ingegneri che hanno progettato motori da 100 anni a questa parte non ci sarebbero già arrivati loro?

Ad ogni modo è fisica del liceo capire che è una bufala, o hai fatto ragioneria, oppure il perchè non funge è lampante.

Ma alzando il rendimento....
 
basta omologarlo negli altri paesi,produrlo in italia e venderlo all'estero.....................................................................................................................................................................................................................................................
 
Thefrog ha scritto:
Allora ogni nuova scoperta e'una panzana? Per te sarebbe stato una panzana pure il common rail, perche' nessuno ci aveva pensato prima?

no, è una panzana questa. E se tu avessi fatto scuole superiori lo sapresti anche tu.

La tua obiezione, tra l'altro, è un non-sequitur da manuale che conferma che la logica e lo studio del metodo scientifico non fanno parte del tuo percorso formativo.
 
Back
Alto