<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Apologia della (mia) Clio II dCi 82cv | Il Forum di Quattroruote

Apologia della (mia) Clio II dCi 82cv

qust'anno vacanze in auto, circa 2.000 KM in 2 settimane, e la mia Clio, dall'alto dei suoi 9 anni e mezzo e (ad ora) 159.500 Km, ha dato il meglio

1.944 Km
95.7 litri consumati
media totale 20.3 Km/l
spesa circa 156 ?

appunti di viaggio

- non ho mai viaggiato solo
- i primi 200 km circa in 2, pochi bagagli e percorso extraurbano (salaria), quasi mai con l'a/c accesa
- 450 Km Roma-Scalea, autostrada fino a lagonegro, poi statale, in 2 con molti bagagli, e per buona parte con l'a/c accesa, traffico scarso
- circa 70 km a scalea e dintorni, in 2, a/c accesa soesso, traffico caotico (che mi ha fatto scendere la media)
-240 Km circa Scalea -Scilla, statale fino a falerna, poi autostrada, traffico pesante i primi 15 KM, poi scorrevole, quasi nullo sulla A3, a/c accesa
- 60 km circaScilla e dintorni, traffico scarso
- 180 km circa Scilla- Rogliano, quasi tutto A3, traffico scarso, 2 persone e molti bagagli, A/c per i 2/3 del viaggio
- circa 160 Km tour della Sila, 3 persone, no bagagli, stradine extraurbane molto tortuose e pendenze a volte importanti
- circa 550 KM Rogliano - Roma: massimo carico (3 persone, bagagli ovunque), traffico scarso, 3/4 del viaggio con l'A/C

- il Kilometraggio è partito da Cittaducale (Ri) dove ho fatto il pieno (di domencia, con lo sconto)
- ho fatto il pieno nel tragitto Scalea, Scilla, alla Esso, sempre di domenica, dopo 821 Km, e li la media, grazie anche al tratto extraurbano, era di ben 21.8 Km/l (38 litri scarsi a 1.62 ?/l) !! da notare come abbia fatto una fila di 20 minuti (non c'era molta gente ma c'era una sola colonnina per contanti-bancomat, che ha creato qualche rallentamento): 10 km prima c'era un'ENI con 300 (trecento) metri di coda sotto il sole con oltre 30.c!! follia!!!
rabocco all'ENI la domenica seguente a Rogliano (30?, no pieno perché non prendeva il bancomat) 18.18l (1.65 ?/l)
pieno finale sotto casa a Roma: 39.7l e 65.5 ? (1.65 ?/l)

direi prorio non male per una "vecchietta" ;)
benedetto fu quell'acquisto!!
 
Anche la mia ha 9 anni e mezzo (gennaio 2003). Ha 145000km e va ancora da dio (non ha mai fatto meno di 23km/l).
Da aprile ho una 207 hdi 93CV; effettivamente, passare da questa alla clio è come salire su un'auto a pedali.
 
mafalda ha scritto:
qust'anno vacanze in auto, circa 2.000 KM in 2 settimane, e la mia Clio, dall'alto dei suoi 9 anni e mezzo e (ad ora) 159.500 Km, ha dato il meglio

1.944 Km
95.7 litri consumati
media totale 20.3 Km/l
spesa circa 156 ?

appunti di viaggio

- non ho mai viaggiato solo
- i primi 200 km circa in 2, pochi bagagli e percorso extraurbano (salaria), quasi mai con l'a/c accesa
- 450 Km Roma-Scalea, autostrada fino a lagonegro, poi statale, in 2 con molti bagagli, e per buona parte con l'a/c accesa, traffico scarso
- circa 70 km a scalea e dintorni, in 2, a/c accesa soesso, traffico caotico (che mi ha fatto scendere la media)
-240 Km circa Scalea -Scilla, statale fino a falerna, poi autostrada, traffico pesante i primi 15 KM, poi scorrevole, quasi nullo sulla A3, a/c accesa
- 60 km circaScilla e dintorni, traffico scarso
- 180 km circa Scilla- Rogliano, quasi tutto A3, traffico scarso, 2 persone e molti bagagli, A/c per i 2/3 del viaggio
- circa 160 Km tour della Sila, 3 persone, no bagagli, stradine extraurbane molto tortuose e pendenze a volte importanti
- circa 550 KM Rogliano - Roma: massimo carico (3 persone, bagagli ovunque), traffico scarso, 3/4 del viaggio con l'A/C

- il Kilometraggio è partito da Cittaducale (Ri) dove ho fatto il pieno (di domencia, con lo sconto)
- ho fatto il pieno nel tragitto Scalea, Scilla, alla Esso, sempre di domenica, dopo 821 Km, e li la media, grazie anche al tratto extraurbano, era di ben 21.8 Km/l (38 litri scarsi a 1.62 ?/l) !! da notare come abbia fatto una fila di 20 minuti (non c'era molta gente ma c'era una sola colonnina per contanti-bancomat, che ha creato qualche rallentamento): 10 km prima c'era un'ENI con 300 (trecento) metri di coda sotto il sole con oltre 30.c!! follia!!!
rabocco all'ENI la domenica seguente a Rogliano (30?, no pieno perché non prendeva il bancomat) 18.18l (1.65 ?/l)
pieno finale sotto casa a Roma: 39.7l e 65.5 ? (1.65 ?/l)

direi prorio non male per una "vecchietta" ;)
benedetto fu quell'acquisto!!

le clio 2 dci, quando non avevano problemi di nascita o di natura elettrica, erano dei muli praticamente inarrestabili...
 
mafalda ha scritto:
qust'anno vacanze in auto, circa 2.000 KM in 2 settimane, e la mia Clio, dall'alto dei suoi 9 anni e mezzo e (ad ora) 159.500 Km, ha dato il meglio

1.944 Km
95.7 litri consumati
media totale 20.3 Km/l
spesa circa 156 ?

appunti di viaggio

- non ho mai viaggiato solo
- i primi 200 km circa in 2, pochi bagagli e percorso extraurbano (salaria), quasi mai con l'a/c accesa
- 450 Km Roma-Scalea, autostrada fino a lagonegro, poi statale, in 2 con molti bagagli, e per buona parte con l'a/c accesa, traffico scarso
- circa 70 km a scalea e dintorni, in 2, a/c accesa soesso, traffico caotico (che mi ha fatto scendere la media)
-240 Km circa Scalea -Scilla, statale fino a falerna, poi autostrada, traffico pesante i primi 15 KM, poi scorrevole, quasi nullo sulla A3, a/c accesa
- 60 km circaScilla e dintorni, traffico scarso
- 180 km circa Scilla- Rogliano, quasi tutto A3, traffico scarso, 2 persone e molti bagagli, A/c per i 2/3 del viaggio
- circa 160 Km tour della Sila, 3 persone, no bagagli, stradine extraurbane molto tortuose e pendenze a volte importanti
- circa 550 KM Rogliano - Roma: massimo carico (3 persone, bagagli ovunque), traffico scarso, 3/4 del viaggio con l'A/C

- il Kilometraggio è partito da Cittaducale (Ri) dove ho fatto il pieno (di domencia, con lo sconto)
- ho fatto il pieno nel tragitto Scalea, Scilla, alla Esso, sempre di domenica, dopo 821 Km, e li la media, grazie anche al tratto extraurbano, era di ben 21.8 Km/l (38 litri scarsi a 1.62 ?/l) !! da notare come abbia fatto una fila di 20 minuti (non c'era molta gente ma c'era una sola colonnina per contanti-bancomat, che ha creato qualche rallentamento): 10 km prima c'era un'ENI con 300 (trecento) metri di coda sotto il sole con oltre 30.c!! follia!!!
rabocco all'ENI la domenica seguente a Rogliano (30?, no pieno perché non prendeva il bancomat) 18.18l (1.65 ?/l)
pieno finale sotto casa a Roma: 39.7l e 65.5 ? (1.65 ?/l)

direi prorio non male per una "vecchietta" ;)
benedetto fu quell'acquisto!!

io ho avuto il benza.
Anche se con kilometraggio irrisorio devo dire che in 5 anni mi e' costata
2 tagliandi.
La vendetti con tergi, batteria, lampade ancora originali dalla Regie.
Solo una Tipo mi diede le medesime soddisfazioni
 
io ho la clio 2 da 65cv del 2001, certo è lenta, fuma tanto, fa un po di rumori, ma per la mamma che deve scorrazzare in campagna va piu che bene.
 
rispondendo per ordine
FLP: la mia è aprile 2003, e fare 23 km/l non è affatto difficile, confermo!!
Jigen: ho avuto solo un problema ad un sesnore, poi nulla, per fortuna!
Arizona: io la batteria lo cambiana appena 2 anni fa, i resto è originale, avuto un solo problema, al clima...
crusader: si la 65 era più lenta, però ce l'aveva un mio amico, e pure lui era molto soddisfatto
 
la mia è lenta di tutto ormai, sai 230.000 km si fanno sentire però anch'io molto soddisfatto. ANche dei consumi fino a che il gasolio non costava troppo con 20 euro ci facevo una settimana tra lavoro e giri a perder tempo calcola che ti parlo di un 80 di km al giorno.
 
crusader79 ha scritto:
la mia è lenta di tutto ormai, sai 230.000 km si fanno sentire però anch'io molto soddisfatto. ANche dei consumi fino a che il gasolio non costava troppo con 20 euro ci facevo una settimana tra lavoro e giri a perder tempo calcola che ti parlo di un 80 di km al giorno.
azz. ne fai di strada...
vabbé a quei tempi il metano non c'era, quindi la Clio era quasi una scelta imposta ;)
quando sarà il momento di calmbiarla, mi sa che passo al metano (qui in zona distributori ce ne sono), però mi spiacerebbe molto rinunciare alla mitica turbo-ripresa...
il punto è che con tutti gli sconti (finiti, oltretutto) arrivare alla soglia dei 15 Km/? è un'impresa: ci vogliono i mitici 25 Km/l, e mica è sempre così facile...
 
mafalda ha scritto:
crusader79 ha scritto:
la mia è lenta di tutto ormai, sai 230.000 km si fanno sentire però anch'io molto soddisfatto. ANche dei consumi fino a che il gasolio non costava troppo con 20 euro ci facevo una settimana tra lavoro e giri a perder tempo calcola che ti parlo di un 80 di km al giorno.
azz. ne fai di strada...
vabbé a quei tempi il metano non c'era, quindi la Clio era quasi una scelta imposta ;)
quando sarà il momento di calmbiarla, mi sa che passo al metano (qui in zona distributori ce ne sono), però mi spiacerebbe molto rinunciare alla mitica turbo-ripresa...
il punto è che con tutti gli sconti (finiti, oltretutto) arrivare alla soglia dei 15 Km/? è un'impresa: ci vogliono i mitici 25 Km/l, e mica è sempre così facile...

Una Panda Twinair Natural Power?
La prova sull'ultimo numero di 4R è molto interessante.
 
mafalda ha scritto:
crusader79 ha scritto:
la mia è lenta di tutto ormai, sai 230.000 km si fanno sentire però anch'io molto soddisfatto. ANche dei consumi fino a che il gasolio non costava troppo con 20 euro ci facevo una settimana tra lavoro e giri a perder tempo calcola che ti parlo di un 80 di km al giorno.
azz. ne fai di strada...
vabbé a quei tempi il metano non c'era, quindi la Clio era quasi una scelta imposta ;)
quando sarà il momento di calmbiarla, mi sa che passo al metano (qui in zona distributori ce ne sono), però mi spiacerebbe molto rinunciare alla mitica turbo-ripresa...
il punto è che con tutti gli sconti (finiti, oltretutto) arrivare alla soglia dei 15 Km/? è un'impresa: ci vogliono i mitici 25 Km/l, e mica è sempre così facile...

Con quei km è appena uscita dal rodaggio, perchè pensare di cambiarla?
cosa conta fare i 20 kml se poi si buttano migliaia di euro in un auto nuova, per paura di che? di spendere 100? in un eventuale imprevisto? io almeno la vedo cosi,
più va avanti la clio e più sposta il momento in cui dovrai mettere mano al portafoglio, pesantemente....no?
 
la mia l'ho venduta a dicembre 2011 con 100.000 km tondi..

batteria originale e un cambio gomme..

solo un problema a 60.000 km alla valvola egr (190 euro in renault)

gran macchine

1,5 dci 82cv maggio 2005
 
io ho comprato la nuova clio quando la vecchia segnava 120.000 ma piu per sfizio personale che per esigenze, e vi dirò son stato fortunato perche ho preso una delle ultimo clio luxe dopo la mia non le han tolte dal listino. Avrei potuto tirare avanti ma sinceramente volevo farmi la macchina nuova in piu il passat della mamma sentiva i troppi km che aveva sulle spalle.

io dal dicembre 2001 ad oggi ho cambiato

1 batteria
tagliandi, la maggior parte fatti in casa mettendo olio ambra 10/40
lampadine dei fari anteriori una volta l'anno
ammortizzatori
dischi
3 cuscinetti delle ruote i due posteriori e l'anteriore sx
una frizione a 190.000
alternatore fatto due volte per errore del eletrauto la prima volta sui 175.000 km e la seconda sui 180.000
una pulita al impianto d'iniezione
3 ricariche del aria condizionata.
1 pompa del acqua

Poi ho cambiato alcune parti di carrozzeria ma quelle per incidenti.

l'esperienza più bella la feci una mattin alle 4 con l'acqua che arriva a piu di meta ruota, passa il guado stupidamente attaccato al camion davanti, vi dico solo che per un attimo l'acqua arrivo ai fari. E dentro quel guado ci ho lasciato la frizione
 
manuel46 ha scritto:
Con quei km è appena uscita dal rodaggio, perchè pensare di cambiarla?
cosa conta fare i 20 kml se poi si buttano migliaia di euro in un auto nuova, per paura di che? di spendere 100? in un eventuale imprevisto? io almeno la vedo cosi,
più va avanti la clio e più sposta il momento in cui dovrai mettere mano al portafoglio, pesantemente....no?

hehe aspetta, io non ho mai cambiato ne frizione ne ammortizzatori.
i pneumatici sono al 60%, quando li avrò consumato sarò in zona 200.000... inizia amettere in conto gomme e frizione, e poi gli eventuali imprevisti non costano 100?...
conto di consumare queste gomme, poi vedrò
 
Back
Alto