<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ANTIFURTI ELETTRONICI: è VERO CHE &#34;IMPALLANO&#34; LA CENTRALINA? | Il Forum di Quattroruote

ANTIFURTI ELETTRONICI: è VERO CHE &#34;IMPALLANO&#34; LA CENTRALINA?

ciao a tutti ragazzi, che voi sappiate è vera l'affermazione che ho inserito in oggetto?

mi spiego meglio.....ho avuto una Ford Fiesta del 2005, comprata semestrale su cui ci feci montare l'antifurto "block shaft" puramente meccanico, quelo che blocca lo sterzo....

ora vorrei cambiare la macchina, e sulla nuova mi stava allettando l'idea di montare un altro tipo di antifurto, si chiama "Twin Block" ed è prodotto dalla Block System , casa concorrente della block shaft, che, oltre a fungere da bloccsterzo meccanico, ha anche la funzione di blocco motore elettronico e antifurto sonoro....

chiacchierando però con amici o conoscenti appassionati (e piu o meno intenditori) di auto, nonche col mio stesso meccanico, piu di qualcuno (meccanico compreso) mi ha sconsigliato l'installazione di un antifurto elettronico, in quanto, andrebbe in "conflitto" col "code" gia di serie dell'auto (ormai ce l'hanno tutte) o comunque andrebbe a sovraccaricare la centralina elettronica.....ste centraline so fin troppo delicate.....a prescindere dai dettagli legali, se la casa ell'antifurto in questione fornisca o meno una garanzia sostitutiva sulla centralina e sullo sterzo, dato che quella della casa automobilistica decade, ogni qualvolta si nstalla qualche accrocco di questo genere, da un punto di vista "funzionale" è vero tutto cio? oppure si possono montare tranquillamente anche antifurti elettronici?

Grazie a tutti
 
non mi pare che ci siano i problemi che menzioni ... almeno non piu'
allarmi elettronici afertmarket di vent'anni fa erano proni a dar problemi, specie se non montati correttamente .... am oggigiorno sono perfettamente integrabili con i computer dell'auto, i vari canbus, ecc.

uppo per altre opinioni
 
premetto che gli unici problemi d'elettronica sulla mia macchina sono stati causati esclusivamente dall'antifurto, però escludo che questo compromette il funzionamento della centralina e quindi della macchina. poi toglietevi dalla testa che un antifurto impedisce il furto della macchina, qualsiasi antifurto anche satellitare lo si elude in 3 minuti e i ladri sanno come disattivarlo e i tempi di reazione dei satellitari (il tempo di fare la denuncia e rintracciare la macchina questa si trova giá dentro un garage isolato) . la miglior soluzione è di mettere piú antifurti anche misti, meccanici ed elettronici e ben segnalati, se un ladro si trova d'avanti una macchina appetibile ma con 3 antifurti, posteggiata in salita, in una strada trafficata e ben stretta fra 2 macchine questo nemmeno la prende in considerazione, dovrebbe perdere almeno 15 minuti per eludere gli antifurti e deve avere fortuna che nessuno lo vede mentre tenta di uscire dal parcheggio difficoltoso. un minuto in piú è un rischio di galera. vi dico l'ultima, basta un lucchetto sullo sterzo e un led acceso.
 
ottovalvole ha scritto:
......basta un lucchetto sullo sterzo e un led acceso.

azzzzzzzzz,
a tuttoggi.... :shock: :?: 30 anni fa era un classico:
una spia rossa lampeggiante sulla scatola dello sterzo,
poche migliaia di lire, praticamente l' avevan tutti
 
è piú efficace un finto antifurto ben visibile che un buon antufurto nascosto, se il ladro rompe il vetro e cerca di rubare la macchina qualcosa comunque non ha funzionato.....poi c'è sempre il pulsantino nascosto da far montare da un elettrauto sconosciuto preferibilmente almeno 50km distante ;)
 
arizona77 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
......basta un lucchetto sullo sterzo e un led acceso.

azzzzzzzzz,
a tuttoggi.... :shock: :?: 30 anni fa era un classico:
una spia rossa lampeggiante sulla scatola dello sterzo,
poche migliaia di lire, praticamente l' avevan tutti

Un amico di famiglia con il 128, quando si fermava da qualche parte, toglieva lo spinterogeno! :lol:
 
Back
Alto