ciao a tutti ragazzi, che voi sappiate è vera l'affermazione che ho inserito in oggetto?
mi spiego meglio.....ho avuto una Ford Fiesta del 2005, comprata semestrale su cui ci feci montare l'antifurto "block shaft" puramente meccanico, quelo che blocca lo sterzo....
ora vorrei cambiare la macchina, e sulla nuova mi stava allettando l'idea di montare un altro tipo di antifurto, si chiama "Twin Block" ed è prodotto dalla Block System , casa concorrente della block shaft, che, oltre a fungere da bloccsterzo meccanico, ha anche la funzione di blocco motore elettronico e antifurto sonoro....
chiacchierando però con amici o conoscenti appassionati (e piu o meno intenditori) di auto, nonche col mio stesso meccanico, piu di qualcuno (meccanico compreso) mi ha sconsigliato l'installazione di un antifurto elettronico, in quanto, andrebbe in "conflitto" col "code" gia di serie dell'auto (ormai ce l'hanno tutte) o comunque andrebbe a sovraccaricare la centralina elettronica.....ste centraline so fin troppo delicate.....a prescindere dai dettagli legali, se la casa ell'antifurto in questione fornisca o meno una garanzia sostitutiva sulla centralina e sullo sterzo, dato che quella della casa automobilistica decade, ogni qualvolta si nstalla qualche accrocco di questo genere, da un punto di vista "funzionale" è vero tutto cio? oppure si possono montare tranquillamente anche antifurti elettronici?
Grazie a tutti
mi spiego meglio.....ho avuto una Ford Fiesta del 2005, comprata semestrale su cui ci feci montare l'antifurto "block shaft" puramente meccanico, quelo che blocca lo sterzo....
ora vorrei cambiare la macchina, e sulla nuova mi stava allettando l'idea di montare un altro tipo di antifurto, si chiama "Twin Block" ed è prodotto dalla Block System , casa concorrente della block shaft, che, oltre a fungere da bloccsterzo meccanico, ha anche la funzione di blocco motore elettronico e antifurto sonoro....
chiacchierando però con amici o conoscenti appassionati (e piu o meno intenditori) di auto, nonche col mio stesso meccanico, piu di qualcuno (meccanico compreso) mi ha sconsigliato l'installazione di un antifurto elettronico, in quanto, andrebbe in "conflitto" col "code" gia di serie dell'auto (ormai ce l'hanno tutte) o comunque andrebbe a sovraccaricare la centralina elettronica.....ste centraline so fin troppo delicate.....a prescindere dai dettagli legali, se la casa ell'antifurto in questione fornisca o meno una garanzia sostitutiva sulla centralina e sullo sterzo, dato che quella della casa automobilistica decade, ogni qualvolta si nstalla qualche accrocco di questo genere, da un punto di vista "funzionale" è vero tutto cio? oppure si possono montare tranquillamente anche antifurti elettronici?
Grazie a tutti