<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> anticipo zero e stessa rata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

anticipo zero e stessa rata

G5 ha scritto:
Nessuno regala niente ma potrebbe trattarsi di una offerta lancio comunque interessante dal punto di vista economico. Aspettiamo i dettagli.

Che può essere interessante senz'altro, ma sicuramente non è quello che spacciano,
se io pongo l'accento che se vai nel tal locale mangi tutto ciò che vuoi gratis....
....ma non ti dico che ti farò pagare un occhio della testa il bere!
oppure ti dico che ti faccio il tagliando non facendoti pagare la manodopera, ma non specifico che ti farò pagare i ricambi a prezzo pieno di listino.......e cosi via!
 
Ho comprato e sono contento.

Continuo a pagare la vecchia rata per i prossimi 36 mesi poi c'è una maxi rata (5800?).
Il venditore mi ha fatto capire l'importanza di cambiare l'auto ogni 3 anni; non devo, cosi, più preoccuparmi del valore del mio usato che dopo 6 anni è pari a 0, limito al minimo la manutenzione,
Con la mia vecchia yaris ha coperto l'estinzione del vecchio finanziamento e grazie allo sconto che aveva a disposizione mi ha fatto comprare la nuova yaris senza dover anticipare niente
é vero che nessuno regala niente, ma mi sembra un ottimo affare.
 
liberalamenteora ha scritto:
Ho comprato e sono contento.

Continuo a pagare la vecchia rata per i prossimi 36 mesi poi c'è una maxi rata (5800?).
Il venditore mi ha fatto capire l'importanza di cambiare l'auto ogni 3 anni; non devo, cosi, più preoccuparmi del valore del mio usato che dopo 6 anni è pari a 0, limito al minimo la manutenzione,
Con la mia vecchia yaris ha coperto l'estinzione del vecchio finanziamento e grazie allo sconto che aveva a disposizione mi ha fatto comprare la nuova yaris senza dover anticipare niente
é vero che nessuno regala niente, ma mi sembra un ottimo affare.

Certo, contento te.....solo che loro con il tuo usato che vale 0 ci fanno un bel gruzzolo,
comunque lo trovo un po' come un ultima agonia del mercato dell'auto, cercare di drogare un mercato ormai intasato all'inverosimile.....
chissà perchè poi, riescono a convincere le persone che 5.800? sono bruscolini, mentre la "spaventosa" manutenzione che porta via qualche centinaio di euro all'anno è cosa assai deleteria :rolleyes:
 
PS trovo giustificabile cambiare spesso auto, solo per chi le "trita" ovvero ci fa i 50k km all'anno o più, allora se dopo 2-3 anni la cambi, ha un senso,
ma uno che fa 15k km anno e per non fare la manutenzione, la cambia......o ha tanti soldi da buttare, oppure dovrebbe fare un ripassino di matematica!
poi ovvio che ognuno dei propri soldi, ci fa quello che vuole!
 
Hai ragione sul fatto della libertà di spendere i propri soldi,

Di seguito i numeri per fare qualche valutazione:
La mia vecchia rata era di 343?
La macchina oggi mi è costata 14200?
La mia vecchia Yaris è stata valuta 6500?
L'estinzione del finanziamento precedente ammonta a 4250?
l'anticipo è stato 0
la maxi rat tra 3 anni ammonta a 5800?
la nuova rata è di 341?

ti faccio una domanda: Quale sarebbe il valore della mia vecchia Yaris tra 3 anni, se oggi mi viene valutata 6500?? Possiamo dire 3000??
E quale potrebbe essere il prezzo della Nuova Yaris tra 3 anni? 15000-16000?
 
manuel46 ha scritto:
PS trovo giustificabile cambiare spesso auto, solo per chi le "trita" ovvero ci fa i 50k km all'anno o più, allora se dopo 2-3 anni la cambi, ha un senso,
ma uno che fa 15k km anno e per non fare la manutenzione, la cambia......o ha tanti soldi da buttare, oppure dovrebbe fare un ripassino di matematica!
poi ovvio che ognuno dei propri soldi, ci fa quello che vuole!

Non voglio contestare le scelte personali ma solo provare a immedesimarmi io nella situazione...
Se acquisto l'auto con 48 comode rate è perché quell'auto non dovrei permettermela e sto buttando un sacco di soldi. Se poi pago una maxirata di 5.800 ? solo con quei soldi prendo uno splendido usato con qualche anno e pochi km sulle spalle, altro che maxirata dopo 4 anni di rate e l'anticipo... Poi qualcosa non mi torna, compra l'auto nel 2008 e paga con 48 rate quindi dovrebbe averne ancora da pagare diciamo 12 ma poi nel 2011 gli danno un'auto nuova e ne rimangono ancora 36, come dire che ne hanno aggiunte 24, due anni di pagamenti in più... In pratica prendendosi dietro un'ottima auto certamente sottovalutata e rinunciando alla monodopera di qualche tagliando gli hanno prolungato le rate per altri due anni, più una sostanziosa maxirata, più gli hanno rifilato un'auto appena presentata sul mercato con tutti i rischi del caso. Per un'auto, che è un bene che svaluta così velocemente che o lo rivendi dopo qualche anno o te lo tieni per sempre ma se dovessi acquistare in 48 rate un'auto io me la terrei per sempre. Mah...
 
liberalamenteora ha scritto:
Hai ragione sul fatto della libertà di spendere i propri soldi,

Di seguito i numeri per fare qualche valutazione:
La mia vecchia rata era di 343?
La macchina oggi mi è costata 14200?
La mia vecchia Yaris è stata valuta 6500?
L'estinzione del finanziamento precedente ammonta a 4250?
l'anticipo è stato 0
la maxi rat tra 3 anni ammonta a 5800?
la nuova rata è di 341?

ti faccio una domanda: Quale sarebbe il valore della mia vecchia Yaris tra 3 anni, se oggi mi viene valutata 6500?? Possiamo dire 3000??
E quale potrebbe essere il prezzo della Nuova Yaris tra 3 anni? 15000-16000?

Tu hai fatto il ragionamento della concessionaria, invece devi fare il tuo......
prima di tutto chiamare vecchia yaris un auto di 3 anni.......
poi, quanti km faccio all'anno?
cosa ci devo fare io con quell'auto? a cosa mi serve?
che mi frega a me se la mia "vecchia" yaris fra altri 3 anni vale poco commercialmente, se a me m'ha portato in giro dignitosamente, come avrebbe fatto quella nuova?
Calcola quanto ha speso per la prima yaris e quanto stai spendendo per la nuova andando a quando pagherai la maxi rata, fai una somma e vedi che cifra ti esce, per cosa, per aver circolato 6 anni in yaris e ritrovarti di nuovo punto a capo?
piuttosto siate sinceri....."mi piacciono le auto e mi piace cambiarle spesso, ho un auto fresca e di conseguenza vedo meno il meccanico (anche se non è detto) ecco questo è già un altro discorso sul quale non avrei niente da ridire!
 
gdd78 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
PS trovo giustificabile cambiare spesso auto, solo per chi le "trita" ovvero ci fa i 50k km all'anno o più, allora se dopo 2-3 anni la cambi, ha un senso,
ma uno che fa 15k km anno e per non fare la manutenzione, la cambia......o ha tanti soldi da buttare, oppure dovrebbe fare un ripassino di matematica!
poi ovvio che ognuno dei propri soldi, ci fa quello che vuole!

Non voglio contestare le scelte personali ma solo provare a immedesimarmi io nella situazione...
Se acquisto l'auto con 48 comode rate è perché quell'auto non dovrei permettermela e sto buttando un sacco di soldi. Se poi pago una maxirata di 5.800 ? solo con quei soldi prendo uno splendido usato con qualche anno e pochi km sulle spalle, altro che maxirata dopo 4 anni di rate e l'anticipo... Poi qualcosa non mi torna, compra l'auto nel 2008 e paga con 48 rate quindi dovrebbe averne ancora da pagare diciamo 12 ma poi nel 2011 gli danno un'auto nuova e ne rimangono ancora 36, come dire che ne hanno aggiunte 24, due anni di pagamenti in più... In pratica prendendosi dietro un'ottima auto certamente sottovalutata e rinunciando alla monodopera di qualche tagliando gli hanno prolungato le rate per altri due anni, più una sostanziosa maxirata, più gli hanno rifilato un'auto appena presentata sul mercato con tutti i rischi del caso. Per un'auto, che è un bene che svaluta così velocemente che o lo rivendi dopo qualche anno o te lo tieni per sempre ma se dovessi acquistare in 48 rate un'auto io me la terrei per sempre. Mah...

Infatti!
 
manuel46 ha scritto:
liberalamenteora ha scritto:
Hai ragione sul fatto della libertà di spendere i propri soldi,

Di seguito i numeri per fare qualche valutazione:
La mia vecchia rata era di 343?
La macchina oggi mi è costata 14200?
La mia vecchia Yaris è stata valuta 6500?
L'estinzione del finanziamento precedente ammonta a 4250?
l'anticipo è stato 0
la maxi rat tra 3 anni ammonta a 5800?
la nuova rata è di 341?

ti faccio una domanda: Quale sarebbe il valore della mia vecchia Yaris tra 3 anni, se oggi mi viene valutata 6500?? Possiamo dire 3000??
E quale potrebbe essere il prezzo della Nuova Yaris tra 3 anni? 15000-16000?

Tu hai fatto il ragionamento della concessionaria, invece devi fare il tuo......
prima di tutto chiamare vecchia yaris un auto di 3 anni.......
poi, quanti km faccio all'anno?
cosa ci devo fare io con quell'auto? a cosa mi serve?
che mi frega a me se la mia "vecchia" yaris fra altri 3 anni vale poco commercialmente, se a me m'ha portato in giro dignitosamente, come avrebbe fatto quella nuova?
Calcola quanto ha speso per la prima yaris e quanto stai spendendo per la nuova andando a quando pagherai la maxi rata, fai una somma e vedi che cifra ti esce, per cosa, per aver circolato 6 anni in yaris e ritrovarti di nuovo punto a capo?
piuttosto siate sinceri....."mi piacciono le auto e mi piace cambiarle spesso, ho un auto fresca e di conseguenza vedo meno il meccanico (anche se non è detto) ecco questo è già un altro discorso sul quale non avrei niente da ridire!

Si questo è indubbiamente vero però non nascondiamoci un punto focale. Quando si acquista un auto sono poche le persone che fanno calcoli in maniera fredda. Spesso ci mettiamo la parte emotiva che condiziona l'acquisto. Non togliamoci anche questo piacere per fare i moralisti di circostanza.
 
Parliamoci chiaro, l'idea di cambiare auto fa perdere a tutti (almeno parzialmente) l'aspetto razionale, prevale quello emotivo.
Eppure il nostro amico fra tre anni si troverà sì un usato più fresco, ma avrà pagato almeno 8000 euro in più! Ed al massimo la yaris attuale potrebbe valere zero; per pareggiare "l'affare" dovrebbe valere MENO 1.500 euro (cioè dovrebbe cederla a terzi pagando 1500 euro). Per dire dov'è la razionalità.
Personalmente, dovendo gestire un piccolo parco aziendale, vendevo la Volvo dell'amministratore ogni 200.000 km (e mi pareva di esser bravo). Un giorno invece di acchiappare mosche ho fatto calcolo che se l'avessi cambiata a 300mila, ogni due auto me ne sarebbe saltata fuori una nuova! E siccome per queste macchine la percorrenza non è un problema, così ho fatto e faccio e farò. Nessuno si è lamentato, nemmeno i due o tre acquirenti che a turno acquistano direttamente da noi l'usato prenotandosi.
Abbiamo di fronte un periodo economico peggiore di quello attuale; ripeto, aumentare il proprio indebitamento ora è quanto meno molto arrischiato. Non lo farei.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Parliamoci chiaro, l'idea di cambiare auto fa perdere a tutti (almeno parzialmente) l'aspetto razionale, prevale quello emotivo.
Eppure il nostro amico fra tre anni si troverà sì un usato più fresco, ma avrà pagato almeno 8000 euro in più! Ed al massimo la yaris attuale potrebbe valere zero; per pareggiare "l'affare" dovrebbe valere MENO 1.500 euro (cioè dovrebbe cederla a terzi pagando 1500 euro). Per dire dov'è la razionalità.
Personalmente, dovendo gestire un piccolo parco aziendale, vendevo la Volvo dell'amministratore ogni 200.000 km (e mi pareva di esser bravo). Un giorno invece di acchiappare mosche ho fatto calcolo che se l'avessi cambiata a 300mila, ogni due auto me ne sarebbe saltata fuori una nuova! E siccome per queste macchine la percorrenza non è un problema, così ho fatto e faccio e farò. Nessuno si è lamentato, nemmeno i due o tre acquirenti che a turno acquistano direttamente da noi l'usato prenotandosi.
Abbiamo di fronte un periodo economico peggiore di quello attuale; ripeto, aumentare il proprio indebitamento ora è quanto meno molto arrischiato. Non lo farei.

Il bisogno aguzza l'ingegno, in tanti si stanno accorgendo che le auto se ben manutenute, possono fare tranquillamente i 3-400.000km, prima invece ci era stato inculcato che se non la cambiavi a 100k km ti sarebbe esplosa in mano, e giù a prendere auto........abbiamo fatto la fortuna dei paesi dell'est, dove gli arrivano signore auto con 100-150k km che poi sfruttano a dovere, ora siamo noi a copiare loro, forse un po' tardi, ma ci arriviamo!
 
G5 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
liberalamenteora ha scritto:
Hai ragione sul fatto della libertà di spendere i propri soldi,

Di seguito i numeri per fare qualche valutazione:
La mia vecchia rata era di 343?
La macchina oggi mi è costata 14200?
La mia vecchia Yaris è stata valuta 6500?
L'estinzione del finanziamento precedente ammonta a 4250?
l'anticipo è stato 0
la maxi rat tra 3 anni ammonta a 5800?
la nuova rata è di 341?

ti faccio una domanda: Quale sarebbe il valore della mia vecchia Yaris tra 3 anni, se oggi mi viene valutata 6500?? Possiamo dire 3000??
E quale potrebbe essere il prezzo della Nuova Yaris tra 3 anni? 15000-16000?

Tu hai fatto il ragionamento della concessionaria, invece devi fare il tuo......
prima di tutto chiamare vecchia yaris un auto di 3 anni.......
poi, quanti km faccio all'anno?
cosa ci devo fare io con quell'auto? a cosa mi serve?
che mi frega a me se la mia "vecchia" yaris fra altri 3 anni vale poco commercialmente, se a me m'ha portato in giro dignitosamente, come avrebbe fatto quella nuova?
Calcola quanto ha speso per la prima yaris e quanto stai spendendo per la nuova andando a quando pagherai la maxi rata, fai una somma e vedi che cifra ti esce, per cosa, per aver circolato 6 anni in yaris e ritrovarti di nuovo punto a capo?
piuttosto siate sinceri....."mi piacciono le auto e mi piace cambiarle spesso, ho un auto fresca e di conseguenza vedo meno il meccanico (anche se non è detto) ecco questo è già un altro discorso sul quale non avrei niente da ridire!

Si questo è indubbiamente vero però non nascondiamoci un punto focale. Quando si acquista un auto sono poche le persone che fanno calcoli in maniera fredda. Spesso ci mettiamo la parte emotiva che condiziona l'acquisto. Non togliamoci anche questo piacere per fare i moralisti di circostanza.

Il discorso è che quando uno si mette in testa di cambiare auto, trova tutto un affare, la pago tot, poi gli do tot, poi ho le rate di tot......ok, se uno è coscente di quello che sta facendo, bene.....ma che creda di fare un affare!
io ho un auto di 6 anni, presa nuova (e già questa è una cazzata, ma mi sono voluto togliere lo sfizio) a breve farò cinghia distribuzione e lavoretti vari per un 800?........poi più avanti ci saranno le gomme ecc ecc, certo cambiandola non dovrei fare la manutenzione, ma della mia auto perfetta con soli 60k km mi danno se va bene 5.000? e per prenderne una simile devo aggiungerci 12.000? !!!!
Allora se io volessi farlo, comincerei a darmi tutte le attenuanti del caso, devo fare questo, devo fare quello, ho il clima manuale lo vorrei automatico, voglio la 6 marcia, voglio l'esp e la radio mp3 ecc ecc, ecco che mi sono trovato le giustificazioni per cambiare auto, questo non toglie però che a livello economico io abbia fatto una mega caxxata!
 
Guarda a me non dici niente. Ho girato parecchie auto in vita mia ma tutte le ho usate profondamente.
Capisco chi, avendone la possibilità, decide di migliorare la propria condizione di guida. Ovvio che se lo fai senza averne la copertura o dovendoti esporre oltre il necessario sarebbe abbastanza stupido. Penso però che avere rate da 340 ? sia un buon impegno se uno se l'assume e qualcuno lo finanzia immagino ci siano tutte le garanzie.
 
liberalamenteora ha scritto:
Il venditore mi ha fatto capire l'importanza di cambiare l'auto ogni 3 anni;

non devo, cosi, più preoccuparmi del valore del mio usato che dopo 6 anni è pari a 0

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Scusate ma

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto