<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> (Anticipazioni) Nuova Honda Euro Civic 2017 | Il Forum di Quattroruote

(Anticipazioni) Nuova Honda Euro Civic 2017

CDO

Sopo la presentazione "americana" della 4 porte e Coupè, sono cominciati a uscire le prime immagini realistiche di come potrebbe essere la Civic 5 porte destinata al mercato Europeo.

https://hondablogitalia.wordpress.com/2015/11/22/honda-civic-x-la-versione-due-volumi-europea-nel-2017/

Potenzialmente un ottima macchina, speriamo che Honda non faccia le cose a metà e arrivi anche nella versione ibrida come fa Toyota e, breve, anche il gruppo Hyundai / Kia
 
Mumble mumble... grossomodo una sorta di Subaru Impreza in salsa Honda ottenuta con la riduzione dello sbalzo posteriore e conseguente maggiore inclinazione del lunotto rispetto alla versione 4 porte americana?
Resta da capire come articoleranno la gamma, ibido o meno, anche perchè tra i 120 cv circa del 1.0 e i 201 del 1.5 c'è un bel buchino: un 1.5 depotenziato proprio no, eh?
 
Cristiano F. ha scritto:
CDO

Sopo la presentazione "americana" della 4 porte e Coupè, sono cominciati a uscire le prime immagini realistiche di come potrebbe essere la Civic 5 porte destinata al mercato Europeo.

https://hondablogitalia.wordpress.com/2015/11/22/honda-civic-x-la-versione-due-volumi-europea-nel-2017/

Potenzialmente un ottima macchina, speriamo che Honda non faccia le cose a metà e arrivi anche nella versione ibrida come fa Toyota e, breve, anche il gruppo Hyundai / Kia

Le ho già viste sul blog, non mi entusiasma quel rendering.

Imho sarebbe bella una SW tronca e sportiva, tipo shooting brake, che soddisfi i 2 volumi e i clienti tourer.

Con 480 lt. e portellone.
 
lerobert ha scritto:
Mumble mumble... grossomodo una sorta di Subaru Impreza in salsa Honda ottenuta con la riduzione dello sbalzo posteriore e conseguente maggiore inclinazione del lunotto rispetto alla versione 4 porte americana?
Resta da capire come articoleranno la gamma, ibido o meno, anche perchè tra i 120 cv circa del 1.0 e i 201 del 1.5 c'è un bel buchino: un 1.5 depotenziato proprio no, eh?

Quello da 148cv?
 
Comunque non mi sembra male dietro: risalta il finto look 3 porte come sulle precedenti, e la fiancata con la cintura non esagerataqmente alta è abbastanza equilibrata, con buona superficie vetrata sulla portiera, probabilmente sarà anche abbastanza luminosa dentro.
Anche se si tratta di ricostruzione, ma... il tergilunotto? Sarà eliminato come sulla VIII?
 
lerobert ha scritto:
Comunque non mi sembra male dietro: risalta il finto look 3 porte come sulle precedenti, e la fiancata con la cintura non esagerataqmente alta è abbastanza equilibrata, con buona superficie vetrata sulla portiera, probabilmente sarà anche abbastanza luminosa dentro.
Anche se si tratta di ricostruzione, ma... il tergilunotto? Sarà eliminato come sulla VIII?

Lo so, ma io per scaramanzia devo scrivere lo stesso che la voglio più lunga... sennò se la fanno corta sono spacciato, finito, kaput.
Non riuscirei MAI a convincere mia moglie!!! :x :x :x ;)

Già la Levorg la danno a 10 km/lt e sono spacciato, poi pure questa, corta da giovane single... :? :cry:
 
elancia ha scritto:
lerobert ha scritto:
Mumble mumble... grossomodo una sorta di Subaru Impreza in salsa Honda ottenuta con la riduzione dello sbalzo posteriore e conseguente maggiore inclinazione del lunotto rispetto alla versione 4 porte americana?
Resta da capire come articoleranno la gamma, ibido o meno, anche perchè tra i 120 cv circa del 1.0 e i 201 del 1.5 c'è un bel buchino: un 1.5 depotenziato proprio no, eh?

Quello da 148cv?
Beh, se quello americano da 170 non lo importano, è l'unico che resta. Diciamo che quello si sarebbe posto a mentà nella scala di potenze, mentre quello di Jade è un po' troppo vicino a 1.0, ma comunque una scelta in più per il pubblico non sarebbe stata un delitto :XD:. Il 1.0 sarebbe l'equivalente del 1.4 benzina da 100 cavalli con cui esordì la IX, l'ipotetico 1.5 depotenziato sarebbe l'equivalente del 1.8 e il 201 cv potrebbe essere appannaggio di una versione top con una maggiore connotazione sportiva. Poi, giusto per dare fondo all'immaginazione :D, insieme al 1.6 120 cv, un versione con il 160cv; ma ripeto, sempre di sogni si parla, almeno con le politiche attuali. Penso comunque che articolare la gamma in questo modo non sarebbe un assurdo, o no?
 
elancia ha scritto:
Lo so, ma io per scaramanzia devo scrivere lo stesso che la voglio più lunga... sennò se la fanno corta sono spacciato, finito, kaput.
Non riuscirei MAI a convincere mia moglie!!! :x :x :x ;)

Già la Levorg la danno a 10 km/lt e sono spacciato, poi pure questa, corta da giovane single... :? :cry:
Uh, già dimenticavo la questione lunghezza... :rolleyes:. Ma convincerla che ci sono famiglie (poco numerose) che fanno tutto con la vecchia Jazz? In teoria (no, pratica) già la tua ha un armadio a 3 ante per bagagliaio :!:
 
lerobert ha scritto:
elancia ha scritto:
Lo so, ma io per scaramanzia devo scrivere lo stesso che la voglio più lunga... sennò se la fanno corta sono spacciato, finito, kaput.
Non riuscirei MAI a convincere mia moglie!!! :x :x :x ;)

Già la Levorg la danno a 10 km/lt e sono spacciato, poi pure questa, corta da giovane single... :? :cry:
Uh, già dimenticavo la questione lunghezza... :rolleyes:. Ma convincerla che ci sono famiglie (poco numerose) che fanno tutto con la vecchia Jazz? In teoria (no, pratica) già la tua ha un armadio a 3 ante per bagagliaio :!:

Per lei un eventuale bebè necessita almeno di un CR-V :shock:

manco fosse Tutankamon, con tutti gli oggetti appresso...

beh, però... mica male: lei sarebbe Nefertiti! :p
 
elancia ha scritto:
Per lei un eventuale bebè necessita almeno di un CR-V :shock:

manco fosse Tutankamon, con tutti gli oggetti appresso...
Ah, ma allora non c'è problema, il sarcofago si mette sul tetto. Ne fanno già tanti per tutte le taglie :lol:

Scherzi a parte, Se la X europea deriva dalla Sedan, che abbiamo visto essere lunga 4 metri e 60, accorciandola dietro, ne esce comunque qualcosa sui 4 metri 20, tipo la tua. Comunque una bella barca. E se mantiene i magic seats ha una fruibilità di spazi ineguagliata.
 
boli ha scritto:
A me piace.
Sarà finalmente possibile cambiare la mia Insight ibrida con una altra Honda?

QUOTO, a me l'unica cosa che mi interessa ì che arrivi la versione ibrida con il 1.5 iDCD da 156cv...

Se la vendono così, la compro.... se NON la vendono ibrida, mi arrendo a tutta la concorrenza che nel frattempo arriverà.

Peggio le loro, peggio per Honda... non mollo la mia CR-Z ibrida per una Honda con un motore più "tradizionale" o a nafta...
 
Cristiano F. ha scritto:
boli ha scritto:
A me piace.
Sarà finalmente possibile cambiare la mia Insight ibrida con una altra Honda?

QUOTO, a me l'unica cosa che mi interessa ì che arrivi la versione ibrida con il 1.5 iDCD da 156cv...

Se la vendono così, la compro.... se NON la vendono ibrida, mi arrendo a tutta la concorrenza che nel frattempo arriverà.

Peggio le loro, peggio per Honda... non mollo la mia CR-Z ibrida per una Honda con un motore più "tradizionale" o a nafta...

Forse è più tradizionale l'HSD di un turbo vtec mai visto prima... per esempio. ;)
 
La linea mi piace, un HR-V ribassato con il tre quarti riuscito.

Il sedere è sempre troppo moderno però nel complesso si accoda al design europeo della DS (quale numero non lo so, la 3, la 4 boh).

Concordo sulla necessità dell'ibrido ma non in quanto tale, ma in quanto fondamentale per differenziare l'offerta dei motori.

Il diesel non lo voglio, non ne ho bisogno, il benzina consuma troppo e... e allora ibrido: questo potrebbe essere il ragionamento di qualche italiano (non troppi però).
 
scipione1 ha scritto:
La linea mi piace, un HR-V ribassato con il tre quarti riuscito.

Il sedere è sempre troppo moderno però nel complesso si accoda al design europeo della DS (quale numero non lo so, la 3, la 4 boh).

Concordo sulla necessità dell'ibrido ma non in quanto tale, ma in quanto fondamentale per differenziare l'offerta dei motori.

Il diesel non lo voglio, non ne ho bisogno, il benzina consuma troppo e... e allora ibrido: questo potrebbe essere il ragionamento di qualche italiano (non troppi però).

Arrivasse un ibrido con un cambio gradevole per tutti... sembrava ci fosse ed invece era troppo presto (i-DCD).
Ad alcuni, bramanti l'ibrido, il cambio Lexus ad esempio proprio non va giù.
 
Back
Alto