lerobert
0
Che ne sai che per il 2017 non riescono a sistemare la messa a punto e le beghe di gioventù?elancia ha scritto:sembrava ci fosse ed invece era troppo presto (i-DCD).
Io proverei con una letterina a Babbo Natale nel frattempo
Che ne sai che per il 2017 non riescono a sistemare la messa a punto e le beghe di gioventù?elancia ha scritto:sembrava ci fosse ed invece era troppo presto (i-DCD).
lerobert ha scritto:Che ne sai che per il 2017 non riescono a sistemare la messa a punto e le beghe di gioventù?elancia ha scritto:sembrava ci fosse ed invece era troppo presto (i-DCD).
Io proverei con una letterina a Babbo Natale nel frattempo![]()
Mmh, in effetti, plausibile.Kobe Monkey ha scritto:Sensazione personale: prima del restyling, probabilmente intorno al 2019-2020, niente versione ibrida. Lo dico perché al momento manco un rumors di nuovo ibrido da parte di Honda, né buone nuove sul fronte i-DCD che, conoscendo Honda, significa che sono ancora in alto mare.
Eh, qui mi sa che ci si dovrà accontentare, se l'andazzo è quello di Jazz, questi interni in anteprima potrebbero essere molto simili alla realizzazione finale: anche i muletti non erano diversi come stile e poi le versioni americane già le abbiamo viste, no? Più o meno siamo lì.Kobe Monkey ha scritto:Detto questo, spero che gli interni siano più simili alla Civic 9 di quanto mostrato in queste anteprime.
Vabbè, ora non ci allarghiamo.Kobe Monkey ha scritto:E poi io sogno che arrivi anche da noi la coupé. L'avrò già detto 20 volte come minimo sul forum, me ne scuso.
Eh, ma credo che resterà confinato lì. Almeno per ora. Magari una volta eviscerate eventuali difettosità...finauno ha scritto:lerobert ha scritto:Che ne sai che per il 2017 non riescono a sistemare la messa a punto e le beghe di gioventù?elancia ha scritto:sembrava ci fosse ed invece era troppo presto (i-DCD).
Io proverei con una letterina a Babbo Natale nel frattempo![]()
Nel frattempo i siti giappo parlano del Vtec Turbo i-DCD da giugno sulla Freed 2016. Un altro cassone supermotorizzato riservato al mercato casalingo
lerobert ha scritto:Eh, ma credo che resterà confinato lì. Almeno per ora. Magari una volta eviscerate eventuali difettosità...finauno ha scritto:lerobert ha scritto:Che ne sai che per il 2017 non riescono a sistemare la messa a punto e le beghe di gioventù?elancia ha scritto:sembrava ci fosse ed invece era troppo presto (i-DCD).
Io proverei con una letterina a Babbo Natale nel frattempo![]()
Nel frattempo i siti giappo parlano del Vtec Turbo i-DCD da giugno sulla Freed 2016. Un altro cassone supermotorizzato riservato al mercato casalingo![]()
Schaeffler, quelli che fanno pure i moduli multiair di Fiat...finauno ha scritto:Dai, se il cambio non sarà ancora made in Germany, magari stavolta ingranano![]()
Jazzaro ha scritto:Schaeffler, quelli che fanno pure i moduli multiair di Fiat...finauno ha scritto:Dai, se il cambio non sarà ancora made in Germany, magari stavolta ingranano![]()
Ma Honda prende tutto il cambio o solo i pacchi frizione? E ricordo male o i problemi erano elettronici, non meccanici?
EDIT mi rispondo
The delivery scope of Schaeffler's LuK brand, with headquarters in Bühl, Germany, for the new "i-DCD" system from Honda comprises the damper, double clutch, actuators for the clutch, gearshift actuator and transmission control unit as well as the software to activate them.
Ecco, io questo sarei curioso di riuscire a capirlo: perchè si è arrivati a questo?finauno ha scritto:Da allora Honda ha completamente rivisto il proprio comparto Research and Development e i ritardi nello sviluppo dei nuovi motori si sono moltiplicati all'infinito
Beh, doveva recuperare molto tempo perso.finauno ha scritto:parato il colpo, Honda ha sviluppato due nuovi cambi, tra cui un DCT con convertitore di coppia e un 10 marce più tradizionale, simile allo ZF e credo si sia buttata a capo fitto nello sviluppo dei nuovi CVT
scipione1 ha scritto:Il diesel non lo voglio, non ne ho bisogno, il benzina consuma troppo e... e allora ibrido: questo potrebbe essere il ragionamento di qualche italiano (non troppi però).
Kobe Monkey ha scritto:Sensazione personale: prima del restyling, probabilmente intorno al 2019-2020, niente versione ibrida. Lo dico perché al momento manco un rumors di nuovo ibrido da parte di Honda, né buone nuove sul fronte i-DCD che, conoscendo Honda, significa che sono ancora in alto mare.
Detto questo, spero che gli interni siano più simili alla Civic 9 di quanto mostrato in queste anteprime.
E poi io sogno che arrivi anche da noi la coupé. L'avrò già detto 20 volte come minimo sul forum, me ne scuso.
rosmarc ha scritto:ottimo lavoro Cristiano, come al solito
Quel che si vede in foto non dispiace, chissà quanto è vicina al modello che metteranno in vendita...
Cristiano F. ha scritto:scipione1 ha scritto:Il diesel non lo voglio, non ne ho bisogno, il benzina consuma troppo e... e allora ibrido: questo potrebbe essere il ragionamento di qualche italiano (non troppi però).
Questo è il mio ragionamento che faccio 27.000km l'anno....ed è anche il ragionamento che fa, vendendo molto bene, Toyota...
Non siamo poi così in pochi, sopratutto nelle aree urbane, a vedere il diesel come "fumo negli occhi", non tanto per i suo inquinamento (questo è un altro discorso), ma per le passate e presenti politiche di limitazioni di circolazione.
Diciamo che il rischio di vedersi preclusa la circolazione con un diesel di MENO di 10 anni è cosa sicura...con un benzina no
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa