<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anteprima Giulietta al MMV | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Anteprima Giulietta al MMV

75turboTP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
tra tutte le cose di rilievo, la ricerca del contenimento dei pesi è una piacevolissima novità tra le auto made in Italy...

praticamente da decenni ci eravamo disabituati a questa importantissimo fattore...

e tutte le vetture del gruppo, top incluse come Maserati, sono sempre state con l'ago della bilancia spostato verso l'alto... nella media della categoria ma quella meno virtuosa...

è a mio avviso un bel segnale del come concepire in modo veramente moderno una nuova automobile... :!:

Non ci ERAVAMO ma ci HANNO.

Concordo pienamente, le Alfa Romeo sono sempre state le auto più leggere di tutte, semplimente perchè erano costruite bene, e non avevano bisogno di aggiungere kg. ;)

Basta ricordare le GranTurismoAlleggerite prefiat e le pesantissime GranturismoAppesantite Fiat ;)

Non solo quelle, ma semplicemente la produzione di serie, le berline, erano sempre le più leggere delle loro categorie, con i motori più potenti al mondo, si bevevano auto di cilindrate molto maggiori, ora succede il contrario.
Con la brera non ci provo nemmeno a mettermi contro i bmw 3.20 d.....
Si ti ho capito ma su quelle la cosa e' proprio vergognosa.....immagina io con il povero Jtdm ;)

Si ma almeno tu hai meno cv del 3.20, io ne ho un pò di più e me li vedo andare via in ripresa :evil:
Però forse da ieri qualcosa meglio dovrebbe andare, finalmente l'ho "stappata" poi ti farò sapere ;)
 
autofede2009 ha scritto:
tra tutte le cose di rilievo, la ricerca del contenimento dei pesi è una piacevolissima novità tra le auto made in Italy...

praticamente da decenni ci eravamo disabituati a questa importantissimo fattore...

e tutte le vetture del gruppo, top incluse come Maserati, sono sempre state con l'ago della bilancia spostato verso l'alto... nella media della categoria ma quella meno virtuosa...

è a mio avviso un bel segnale del come concepire in modo veramente moderno una nuova automobile... :!:

Vero,
è sempre stata una delle critiche piu pesanti :shock: rivolte alla famiglia 159 e adesso ci ritroviamo con una Giulietta che sbaraglia la concorrenza anche in questo senso.
Beh è il caso di dire che questa volta sono con la concorrenza ci sono andfati pesante :shock:
Battutaccia :? va beh fate almeno finta di ridere 8)
 
Le notizie che ho letto tempo fa sul forum sono che dovrebbe pesare dai 30 ai 50 kg meno della Bravo per cui la Giulietta dovrebbe pesare dai 10 ai 30 kg in più della 147.
 
Tante persone che l'hanno vista nella presentazione dal vivo ne parlano in modo entusiastico. Parlano di una macchina bellissima, frontale, laterale e posteriore. Si avete sentito bene: un frontale molto bello che sprizza eleganza e sportività. Interni all'altezza.
Dispiace per i detrattori :(
 
Complimenti all'autore per la dettagliata recensione! Personalmente spero che non abbia una guida asettica tipo a3, a partire dallo sterzo. Se si guida come la 147 tra un paio d'anni la prendo!
 
Foto "rubate" al MMV:

file.php


file.php
 
Per Alexmed:

Hai scritto "il cambio a doppia frizione su questa debutterà nel 2011 a quanto detto dal responsabile. ma ti riferisci alla 1750 o alla giulietta in generale?
 
Ho letto il romanzo, il ragazzo ha di sicuro un futuro...
...da scrittore :D
Scherzi a parte bella ed appassionata recensione, congratulazioni al futuro JOHN LEXMAN.
 
emiocar ha scritto:
Per Alexmed:

Hai scritto "il cambio a doppia frizione su questa debutterà nel 2011 a quanto detto dal responsabile. ma ti riferisci alla 1750 o alla giulietta in generale?

Se leggi bene ho riportato le parole di un ragazzo, non sono le mie. Quindi non ti so rispondere, mi spiace.
 
Back
Alto