gli ultimi però...Fancar_ ha scritto:Erano anni pieni di ottimismo e non come oggi .....
gli ultimi però...Fancar_ ha scritto:Erano anni pieni di ottimismo e non come oggi .....
E fino al 1992. :cry:AlfistaMilano ha scritto:gli ultimi però...Fancar_ ha scritto:Erano anni pieni di ottimismo e non come oggi .....
autofede2009 ha scritto:sempre da 4r di febbraio...
... sarà un motore inedito, anche se avrebbe dovuto debuttare già nel 2008 sulla Cadillac CTS. Ma la crisi della GM fece finire in frigorifero quell'unità siglata RA 629... ribattezzato A 630 per via di una cilindrata nel frattempo cresciuta da 2.9 a 3.0 litri, per la precisione, dagli originali 2.935 cm si è passati a 2.987 cm, con l'aumento della corsa da 90,4 a 92 mm. Progettato per raggiungere i 250cv, in queste prime applicazioni dovrebbe disporre di 230-240cv. Ma quello che conta sono i 550Nm di coppia disponibili in un ampio intervallo, a partire da 2.000 giri/min. Il Basamento del propulsore, con V di 60° tra le due bancate, è realizzato con una ghisa speciale denominata CGI (Compacted Graphite Iron), tanto robusta da consentire di ridurre gli spessori delle fusioni, e con essi il divario di peso rispetto a un'unità di lega leggera. L'impianto d'alimentazione prevede iniezioni multiple molto ravvicinate tra loro. In questo modo si riduce la rumorosità, migliorano le prestazioni e viene gestita al meglio la post-combustione di gasolio, necessaria per rigenerare il filtro antiparticolato. Le teste sono d'alluminio, mentre la distribuzione prevede 4 alberi a camme con punterie idrauliche. Dal nuovo turbodiesel potrebbe essere sviluppata una versione "americana": nel caso, per ridurre le emissioni di polveri e NOx, si potrebbe adottare la distribuzione Multiair. E si potrebbero rispolverare i sensori di pressione integrati alle candelette di preriscaldamento, già previsti in origine per la Cadillac e poi accantonati.
E:B:
BelliCapelli3 ha scritto:Fancar_ ha scritto:nicolavale ha scritto:Ed i 550nm di coppia? Cosa ne pensi? :lol:
Sbaraglia la concorrenza anche quella più agguerrita di Bmw, quella di Audi poi.... :twisted:
Prima di dire questo non sarebbe meglio aspettare che i dati vengano messi nero su bianco?
Non voglio fare il prevenuto a tutti i costi, ma gli ultimi 20 anni parlano chiaro.
Penso di non essere l'unico a pensare che finché non vedo non credo.![]()
...si, magari anche di vederlo uscire per davvero, non dico di farsi un giro sul banco prova.
Ma poi....VM chi, quelli di cento che facevano motori agricoli?
75TURBO-TP ha scritto:Fancar_ ha scritto:Ciao 75Turbo!
Mi potresti raccontare qualcosa in più sulla prova di affidabilità vinta dal VM 2.500 della 164 ?
..............Da ricordare che l'Alfa con i motori VM da 1995cc montati sia sulla Alfetta TD e sia sulla Giulietta TD erano al tempo le auto turbodiesel + veloci del mondo con circa 158..e qualcosa km/h , infatti..sono da ricordare i record mondiali su pista del 1982 sul circuito di Nardò (Lecce), un'Alfetta TD e una Giulietta TD, equipaggiate con un turbodiesel VM di 2000 cc, stabilirono 7 record mondiali di velocità sulle distanze di 5/10/25/50 mila km e 5/10/25 mila miglia..
Riguardo la 164 TD nel 1991 equipaggiata con un 4 cilindri VM 2,5L, è stato giudicata come l'auto più affidabile del mondo dopo un test di 24 ore sul circuito francese di Montlhery. Le concorrenti erano: Citroen XM D 12, Lancia Thema Turbo DS, Mercedes 300D Turbo e Peugeot 605 SRDT Turbo.
Sono felicissimo di rivedere i VM sulle Alfa anche se non piu' Italiana,adesso vediamo cosa ne pensano chi ha detto che abbiamo l'orgoglio italiano sotto i piedi,senza fare nomi e' quello che si mette le piume in testa prima di venire nel forum. :lol:![]()
giosab8080 ha scritto:Io non ci spero in AR ancora nelle manacce di marchionne...
Comunque BMW è arrivata già da tempo a 306cv su 3000cc biturbo diesel, così come 306cv su 3000cc biturbo benzina...
giosab8080 ha scritto:Ottimo direi... ed è già per strada a differenza del fumo marchionne... ed i 500 modelli di BMW sono già per strada a differenza del fumo di marchionne dei suoi 1000 modelli previsti e con le frasi "il vero rilanci di fiata sarà nel 2012"... mi fa solo ridere... deve mollare alfa romeo, poi faccia quello che vuole... sono stanco di vedere morire modelli bellissimi come gt brera spider 159 e ce ne sarebbero altri... e che se ne fanno del TBI 235cv... solo per giulietta??? Non su 939??? Gestione FOLLE e SCELLERATA. VENDA AR.
BufaloBic ha scritto:pensi che sia un gran risultato?? FPT è arrivata a 235 cv con il 1.742 c.c. 4L monoturbo e pare che esiste già la versione 265 cv, fai tu![]()
BufaloBic ha scritto:giosab8080 ha scritto:Ottimo direi... ed è già per strada a differenza del fumo marchionne... ed i 500 modelli di BMW sono già per strada a differenza del fumo di marchionne dei suoi 1000 modelli previsti e con le frasi "il vero rilanci di fiata sarà nel 2012"... mi fa solo ridere... deve mollare alfa romeo, poi faccia quello che vuole... sono stanco di vedere morire modelli bellissimi come gt brera spider 159 e ce ne sarebbero altri... e che se ne fanno del TBI 235cv... solo per giulietta??? Non su 939??? Gestione FOLLE e SCELLERATA. VENDA AR.
io direi che questi qui se ci mettono un secondo turbo ci mettono poco a portare il 1.742 c.c. da 235 cv a 275 cv e se gli gira anche oltre... guarda io direi di lasciar perdere. Per ora Bmw può permettersi dei gran motori poi il futuro lo conosce solo il Padre Eterno, lasciamo perdere![]()
Si, grande tecnica ,fra non molto mettiamo la terza turbina e poi la quarta,e di mezzo ci mettiamo pure una aggiuntiva.Ah forse e meglio che l aggiuntiva gli si mette senza chiedere a loro ,cé il rischio che i 100 euro che dovrebbe costare te li fanno diventare migliaia di euro.Drayer ha scritto:BufaloBic ha scritto:giosab8080 ha scritto:Ottimo direi... ed è già per strada a differenza del fumo marchionne... ed i 500 modelli di BMW sono già per strada a differenza del fumo di marchionne dei suoi 1000 modelli previsti e con le frasi "il vero rilanci di fiata sarà nel 2012"... mi fa solo ridere... deve mollare alfa romeo, poi faccia quello che vuole... sono stanco di vedere morire modelli bellissimi come gt brera spider 159 e ce ne sarebbero altri... e che se ne fanno del TBI 235cv... solo per giulietta??? Non su 939??? Gestione FOLLE e SCELLERATA. VENDA AR.
io direi che questi qui se ci mettono un secondo turbo ci mettono poco a portare il 1.742 c.c. da 235 cv a 275 cv e se gli gira anche oltre... guarda io direi di lasciar perdere. Per ora Bmw può permettersi dei gran motori poi il futuro lo conosce solo il Padre Eterno, lasciamo perdere![]()
Alla potenza specifica del 1750 Tbi altri ci sono arrivati da anni, non gridiamo al miracolo.
Quanto a "metterci poco" ad adottare un secondo turbo siamo nel campo della fantameccanica...come se bastasse piazzare girelle a destra e manca per aumentare la potenza dei motori, e l'affidabilità fosse sempre scontata.
Nel 1985? Fose ti farebbe bene ricordare cosa era e cosa faceva Audi in quegli anni...........per Ferrari vai competamente errato e' proprio perche' e' autonoma da fiat che l'abbiamo salvata.pazzoalfa ha scritto:a Fiat ( se vuole ) possono fare motori anche Migliori della concorrenza.
nel 1985 la Lancia Delta S4 aveva un 1750 4L Turbo + compressore volumetrico che in configurazione gara sviluppava 600cv ( senza iniezione diretta di benzina ).......
rese Ridicola la Audi Quattro e molte concorrenti............
l'attuale Ferrari ( meccanicamente parlando ) non mi sembra Peggiore delle Porsche o Lamborghini, e se non vado errato Ferrari = Fiat......
dove è un 1.2 Mjtd Euro 4 con 105Cv?( Ypsilon Sport ).....
rimettiamo i piedi per terra e lasciamo perdere le supercar riservate a pochissimi fortunati...........
75TURBO-TP ha scritto:Nel 1985? Fose ti farebbe bene ricordare cosa era e cosa faceva Audi in quegli anni...........per Ferrari vai competamente errato e' proprio perche' e' autonoma da fiat che l'abbiamo salvata.pazzoalfa ha scritto:a Fiat ( se vuole ) possono fare motori anche Migliori della concorrenza.
nel 1985 la Lancia Delta S4 aveva un 1750 4L Turbo + compressore volumetrico che in configurazione gara sviluppava 600cv ( senza iniezione diretta di benzina ).......
rese Ridicola la Audi Quattro e molte concorrenti............
l'attuale Ferrari ( meccanicamente parlando ) non mi sembra Peggiore delle Porsche o Lamborghini, e se non vado errato Ferrari = Fiat......
dove è un 1.2 Mjtd Euro 4 con 105Cv?( Ypsilon Sport ).....
rimettiamo i piedi per terra e lasciamo perdere le supercar riservate a pochissimi fortunati...........
Figurati che Maserati non ha neanche un museo,la collezione della Maserati e' della Panini.
Quindi mi confermi che non era proprio cosi' difficile fare meglio di Audi nel 1985.pazzoalfa ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Nel 1985? Fose ti farebbe bene ricordare cosa era e cosa faceva Audi in quegli anni...........per Ferrari vai competamente errato e' proprio perche' e' autonoma da fiat che l'abbiamo salvata.pazzoalfa ha scritto:a Fiat ( se vuole ) possono fare motori anche Migliori della concorrenza.
nel 1985 la Lancia Delta S4 aveva un 1750 4L Turbo + compressore volumetrico che in configurazione gara sviluppava 600cv ( senza iniezione diretta di benzina ).......
rese Ridicola la Audi Quattro e molte concorrenti............
l'attuale Ferrari ( meccanicamente parlando ) non mi sembra Peggiore delle Porsche o Lamborghini, e se non vado errato Ferrari = Fiat......
dove è un 1.2 Mjtd Euro 4 con 105Cv?( Ypsilon Sport ).....
rimettiamo i piedi per terra e lasciamo perdere le supercar riservate a pochissimi fortunati...........
Figurati che Maserati non ha neanche un museo,la collezione della Maserati e' della Panini.
l'Audi produceva la 80, che è stata la sua salvezza, dopo anni di Bagnarole con le ruote....... la Lancia aveva la Thema da 1 anno, e fiat la Croma.
non parlo della 164 perchè ( anche se già pronta ) fù lanciata solo nel 1987.
e la 164 era una signora macchina, con signori motori ( sopratutto i V6 ).
altro che Audi ( che oggi fà Auto Fotocopia ).
deadmanwalking - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa