<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> anteprima del diesel italiano V6 VM | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

anteprima del diesel italiano V6 VM

nicolavale ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
nicolavale ha scritto:
blackshirt ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
si vedrà già quest'anno sulla nuova Lancia Thema... poi via via su tutti i modelli grandi del gruppo Alfa incluse...

era ora. cmq per essere un V6 3 litri, mi sembrano davvero pochi 230-240cv... :rolleyes:

edit: come non detto il 3 litri biemme ha 250cv... :shock:

Ed i 550nm di coppia? Cosa ne pensi? :lol:
Sbaraglia la concorrenza anche quella più agguerrita di Bmw, quella di Audi poi.... :twisted:
Ormai non ti crede piu' nessuno :XD:

Sei ubriaco? Credermi per cosa la notizia non l'ho postata io ahahahah ei sono le 20.20.... ci sei?
Semmai non credono a te che nell'altro post mi dicevi che Magneti Marelli era stata venduta.... bello il tuo mondo parallelo che ti sei creato però adesso torna da noi in quello reale ehehehe
Dai leggi bene c'è scritto 550nm di coppia... trova un altro diesel 3.0 con tale coppia tra Audi (non ne parliano nemmeno) e Bmw che si avvicina, con 2 turbo mi sembra... ciaooo
Sei troppo simpatico ;)
No vediamo se questo e' consentito dal regolamento. ;)
Per magneti chiedilo al tuo AD.
http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CCAQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.omniauto.it%2Fmagazine%2F14075%2Fmarchionne-ferrari-magneti-marelli-alfa-romeo-in-vendita&ei=IXxATZHIJ8OeOvjEwPEH&usg=AFQjCNFcHRHuAlesgOZ7JErTKoUl-pLflg
 
nicolavale ha scritto:
wilderness ha scritto:
blackshirt ha scritto:
era ora. cmq per essere un V6 3 litri, mi sembrano davvero pochi 230-240cv... :rolleyes:
Andiamo a misurarci il pisellino su un gasolio? :lol: ...quì l'importante è che consumi poco in relazione alle prestazioni di cui è capace, che non rompa i coglioni come affidabilità (non turbine rotte per troppa sportività :lol: ) e che faccia poco rumore...è un motore che serve per spingere efficacemente pesi massimi da viaggio, tipo 300C e affini...in questo dovrebbe essere più che adeguato, vista anche la corposa coppia...conta l'erogazione...francamente l'unica Alfa su cui lo vedrei è una ipotetica segmento E...

Nel 2012 su Giulia trazione integrale e SUV... :lol:

Si appeso al paraurti! :lol:
 
nicolavale ha scritto:
Dai leggi bene c'è scritto 550nm di coppia... trova un altro diesel 3.0 con tale coppia tra Audi (non ne parliano nemmeno) e Bmw che si avvicina, con 2 turbo mi sembra... ciaooo
Sei troppo simpatico ;)

Ottima notizia direi.
Che cosa dobbiamo fare adesso?
Aspettare a cambiare auto finché non esce quest'Alfa V6 3.0 turbodiesel rischiando di invecchiare inutilmente, oppure prendere quello che attualmente è acquistabile ? :)

Tra le ipotesi potrebbe anche verificarsi che il motore sia pensato per arrivare a quella coppia negli sviluppi futuri e non subito, oppure che esca fra 3 anni e nel frattempo gli altri sono arrivati a 650 Nm.... ;)

La mia fiducia dev'essere riconquistata dopo tutti questi anni!
 
Fancar_ ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Ed i 550nm di coppia? Cosa ne pensi? :lol:
Sbaraglia la concorrenza anche quella più agguerrita di Bmw, quella di Audi poi.... :twisted:

Prima di dire questo non sarebbe meglio aspettare che i dati vengano messi nero su bianco?
Non voglio fare il prevenuto a tutti i costi, ma gli ultimi 20 anni parlano chiaro.
Penso di non essere l'unico a pensare che finché non vedo non credo. ;)

...si, magari anche di vederlo uscire per davvero, non dico di farsi un giro sul banco prova. :D

Ma poi....VM chi, quelli di cento che facevano motori agricoli?
 
Questo V6 "tremila" è da anni e anni che se ne parla.
L'avevo anche visto esposto su un piedistallo al Motorshow del 2006.
Già allora si parlava di potenza di 220 cv incrementabile fino a 250 cv.
Ora sono passati già 4 anni ed evidentemente sono stati costretti a rimaneggiarlo perché era già alla frutta: gli altri non sono stati a guardare, anche Citroen e Renault hanno il loro V6 turbodiesel.

Quando ci saranno i fatti sarò il primo a parlarne bene.
A leggere certi toni trionfalistici non riesco a trattenermi! ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Ed i 550nm di coppia? Cosa ne pensi? :lol:
Sbaraglia la concorrenza anche quella più agguerrita di Bmw, quella di Audi poi.... :twisted:

Prima di dire questo non sarebbe meglio aspettare che i dati vengano messi nero su bianco?
Non voglio fare il prevenuto a tutti i costi, ma gli ultimi 20 anni parlano chiaro.
Penso di non essere l'unico a pensare che finché non vedo non credo. ;)

...si, magari anche di vederlo uscire per davvero, non dico di farsi un giro sul banco prova. :D

Ma poi....VM chi, quelli di cento che facevano motori agricoli?
Si ma faceva parte di Finmeccanica e faceva ottimi diesel anche per Alfa Romeo quello messo sulla 164 vinse il premio del diesel piu' affidabile del mondo ed era anche il diesel piu' veloce dell'epoca.......oggi e' di prorpieta' GM e Penscke ebbene si abbiamo perso anche VM!....forse chi ha aperto il Topic e chi lancia fumogeni e sventola striscioni non lo sa. :XD: ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
zanzano ha scritto:
mah... chissà come lo monteranno sulle Alfa Romeo...
Scusa 75TurboTP mi puoi aiutare??

saluti zanza
Ciao Generale,non so risponderti perche' ancora non ho capito di quale Thema parlano. :rolleyes:

ah ah aha!!
Grandioso 75 turbo TP...
io non ci avveo pensato...
c'è Thema e thema...
tra qulche mese ci proprineranno il ricarrozzamento...

saluti zanza
 
Fancar_ ha scritto:
Ciao 75Turbo!
Mi potresti raccontare qualcosa in più sulla prova di affidabilità vinta dal VM 2.500 della 164 ?

..............Da ricordare che l'Alfa con i motori VM da 1995cc montati sia sulla Alfetta TD e sia sulla Giulietta TD erano al tempo le auto turbodiesel + veloci del mondo con circa 158..e qualcosa km/h , infatti..sono da ricordare i record mondiali su pista del 1982 sul circuito di Nardò (Lecce), un'Alfetta TD e una Giulietta TD, equipaggiate con un turbodiesel VM di 2000 cc, stabilirono 7 record mondiali di velocità sulle distanze di 5/10/25/50 mila km e 5/10/25 mila miglia..

Riguardo la 164 TD nel 1991 equipaggiata con un 4 cilindri VM 2,5L, è stato giudicata come l'auto più affidabile del mondo dopo un test di 24 ore sul circuito francese di Montlhery. Le concorrenti erano: Citroen XM D 12, Lancia Thema Turbo DS, Mercedes 300D Turbo e Peugeot 605 SRDT Turbo.


Sono felicissimo di rivedere i VM sulle Alfa anche se non piu' Italiana,adesso vediamo cosa ne pensano chi ha detto che abbiamo l'orgoglio italiano sotto i piedi,senza fare nomi e' quello che si mette le piume in testa prima di venire nel forum. :lol: ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Lo so che la 164 non era una vera Alfa ma a me ai tempi piaceva molto...

Che belli quegli anni!
Non ci crederai ma avevo dei dubbi tra la 164 e la 75.....poi in casa ne abbiamo avute due ,164 TS e ti giuro che mai mi sono pentito della 75. ;)
Vero erano tempi bellissimi avevamo grazie anche a Ghidella la Croma la Thema e la 164 tutte auto bellissime....ma anche la 75 l'unica Tp italiana.
 
Fancar_ ha scritto:
Erano anni pieni di ottimismo e non come oggi .....
Erano anni in cui Fiat anche grazie ad Alfa Romeo e a Ghidella aveva ottenuto un utile che mai nella storia passata presente e forse futura avra',se ci sono ottime Alfa ottime Fiat e ottime Lancia le vendi tutte,se invece hai solo un'Alfa nuova una Fiat vecchia e una lancia ricarrozzata sono sempre gli stessi clienti che si spostano all'interno del gruppo. ;)
 
Back
Alto