eta*beta
0
Vero, e con la compressione/codifica dati.La velocità non ha nulla a che fare con la potenza, piuttosto con la frequenza.
Vero, e con la compressione/codifica dati.La velocità non ha nulla a che fare con la potenza, piuttosto con la frequenza.
Non è in topic, era solo una pietra di paragone di un agente fortemente inquinante e nocivo, noto e stranoto, ignorato da anni dopo qualche tempo di ribalta mediatica.Ecco, parliamone
già, perché non c'è solo quello della telefonia, come detto diffuso capillarmente, ma anche quello del broadcasting di TV, radio etc.Farei volentieri a meno anche dell'inquinamento elettromagnetico
Vero, ma a me preoccuperebbero più gli elettrodotti, stiamo arrivando a 400kV e 500MW, l'intensità del campo elettrico inizia a diventare molto intensa.già, perché non c'è solo quello della telefonia, come detto diffuso capillarmente, ma anche quello del broadcasting di TV, radio etc.
Vero, ma a me preoccuperebbero più gli elettrodotti, stiamo arrivando a 400kV e 500MW, l'intensità del campo elettrico inizia a diventare molto intensa.
Sotto l'aspetto elettrosmog? Dipende, ovviamente.Secondo te che mastichi l'argomento con più denti più della media, la conversione di milioni di utenze che impiegano energia termica verso motori e utilizzatori elettrici potrebbe avere delle conseguenze sotto questo aspetto?
Sotto l'aspetto elettrosmog? Dipende, ovviamente.
Avere grandi centrali aumenta l'efficienza, ma avere lunghi elettrodotti potenti aumenta la dispersione, occupa suolo e ne rende inidoneo l'uso civile, ed in parte agricolo o boschivo, oltre a deturpare il paesaggio e costare tantissimo per costruzione e manutenzione.
Sarebbe meglio produrre l'energia dove, quando e SE serve, come, ovviamente con energie pulite rinnovabili, ed il maresciallo De La Palice, credo sarebbe concorde...
Certo, ora è vietato.Fortunatamente la tecnologia anche in questo campo è andata avanti e con essa anche la coscienza, per cui non sono più gli anni '50 quando ti piazzavano i tralicci AT in mezzo ai palazzi.
...o sommerseLe linee aree se possibile vengono interrate e quelle esistenti ove serve sostituite dall'HVDC.
Anche l’alta tensione? Non ha costi esagerati rispetto alle linee aeree?Le linee aree se possibile vengono interrate
Anche l'altissima sottomarinaAnche l’alta tensione? Non ha costi esagerati rispetto alle linee aeree?
onestamente non ho idea, però risolvi un mare di problemi di "coabitazione" e minimizzi quelli atmosferici.Anche l’alta tensione? Non ha costi esagerati rispetto alle linee aeree?
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa