Il Fayer è la naturale evoluzione del Fire. Ha la particolarità di avere sia la cinghia che la catena di distribuzione; così se si rompe la prima, c'è la seconda. Oltretutto ha 17v, in catena di montaggio su un cilindro a caso, ci sono 5 valvole, mentre le altre ovviamente, ne hanno 4.Ho visto un altro annuncio per un modello simile.
Una Panda con motore FAYER...
Chissà come va.
Aggiungiamoci pure che il 900 cc. era il vecchio aste e bilancieri, che rese famosa la 127, il fire sarebbe stato 1000 cc...
che nacque per la 600, poi per la multipla, 750, 600T e 900T...usato poi anche per una moto, la shift 900Aggiungiamoci pure che il 900 cc. era il vecchio aste e bilancieri, che rese famosa la 127
Io ho avuto una Panda con motore FIRE 750....che ricordi...roba da 0-100 in una settimana davvero!!Aggiungiamoci pure che il 900 cc. era il vecchio aste e bilancieri, che rese famosa la 127, il fire sarebbe stato 1000 cc...
Comunque "vendo x passaggio a segmento superiore..." è davvero da encomio!!
Buona Pasqua a tutti!!
Eccola qua, mi ricordo quando l'hanno presentata, avrebbe dovuto essere uno "fracello" surclassando tutte le altre.che nacque per la 600, poi per la multipla, 750, 600T e 900T...usato poi anche per una moto, la shift 900
Eccola qua, mi ricordo quando l'hanno presentata, avrebbe dovuto essere uno "fracello" surclassando tutte le altre.
Vedi l'allegato 10069
che nacque per la 600, poi per la multipla, 750, 600T e 900T...usato poi anche per una moto, la shift 900
Anche sul lato acquirenti non si scherza, almeno dalle mie parti:
Divergent - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa