<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anno Zero/Alfa Mito Colpevole! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Anno Zero/Alfa Mito Colpevole!

belpietro ha scritto:
Kren ha scritto:
belpietro ha scritto:
liuc30 ha scritto:
l Tribunale di Torino, chiamato a dirimere la diatriba tra Fiat Group ed AnnoZero, la popolare trasmissione condotta da Michele Santoro, ha stabilito che il programma televisivo di Rai2 dovrà risarcire al gruppo automobilistico ben 1.75 milioni di euro

Il Tribunale, studiate approfonditamente le 63 pagine di fascicolo hanno così motivato la sentenza

sei sicuro che sia già uscita la sentenza?
mi pare piuttosto presto, processualmente parlando.
a Torino un procedimento senza istruttoria (e termini di 183) arrivi a sentenza in un anno circa (a me è capitato).
Potrebbe essere.

ma questo non è senza istruttoria.
In effetti credo tu abbia ragione.
 
PanDemonio ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
ma c'è il video di tutto ilservizio?
Le parti salienti

http://www.youtube.com/watch?v=ucNYFTPHNxM
http://www.youtube.com/watch?v=9d8voVh_Oek

In pratica se non vado errato ci si chiedeva come potesse essere competitiva (e quindi vendibile, in modo da giustificare i sacrifici imposti agli operai per produrla) un'auto che, facendo della sportività la propria bandiera, arrivava buona ultima nei tempi sul giro in un confronto con due dirette concorrenti di altri marchi. Per fare ciò si prendevano a riferimento i rilevamenti "ufficiali" effettuati da 4R in un servizio di più ampio respiro.

A questo punto mi chiedo su cosa si sia basata la sentenza, visto che nemmeno Fiat ha messo in discussione l'esattezza dei dati mostrati, ma solo il fatto che il servizio di 4R da cui sono stati estrapolati comprendesse l'analisi di altri aspetti: alla fine non mi sembra che nessuno in studio si sia affannato a dire che la MiTo è un cesso inverecondo, ma solo che una berlinetta con pretese di sportività non sarebbe risultata assai appetibile se non era capace di stare al passo delle concorrenti.

paolocabri ha scritto:
1.75 milioni che pagherà la RAI coi soldi del canone (ovvero NOSTRI) per le cappellate di quel verme (che fa finta di essere di sinistra) di Santoro.
Se non ricordo male il "verme" ne ha fatti guadagnare MOLTI di più alla Rai di sola pubblicità. Ora, se nonostante questo Santoro per te è un "verme", Sgarbi e Ferrara con le loro perdite secche come li cataloghi? Sotto "parassiti" o direttamente alla voce "virus"?
Se una Ferrari, sulla cui immagine sportiva nessuno nutre dubbi, arriva dietro una Lamborghini o una Porsche, diventa invendibile solo per questo?
Una vettura sportiveggiante non deve essere per forza la più veloce del segmento.
 
PanDemonio ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Ma tu continua pure a credere alla favola del brutto presentatore cattivo che nessuno vuole.... :rolleyes:

preferisco, visto che quando lo sentivo parlare oltre che brutto presentatore cattivo lo consideravo anche *serie di sproloqui non pubblicabili su un forum pubblico*.
Padronissimo. Alla fine il mondo è bello perché è vario...

ti dirò di più: fossi stato il Cavaliere lo avrei anche fatto appendere a testa in giù in pubblica piazza. Così, tanto per vedere se anche capovolto aveva voglia di dire le sue boiate.
Probabilmente è quello che avrebbe voluto fare pure lui, il che mi fa ringraziare il cielo che nel nostro paese ci siano ancora leggi che impediscono a quelli come te e lui di fare cose come questa.

la televisione non ha bisogno di ulteriori farabutti. il marcio non si combatte con il marcio, ma con l'informazione. che sia corretta e non faziosa, però. santoro dovrebbe andare ad insegnare l'alfabeto ai bambini dei paesi in via di sviluppo, altro che restare sulla rete nazionale che anche io pago.
 
la televisione non ha bisogno di ulteriori farabutti. il marcio non si combatte con il marcio, ma con l'informazione. che sia corretta e non faziosa, però. santoro dovrebbe andare ad insegnare l'alfabeto ai bambini dei paesi in via di sviluppo, altro che restare sulla rete nazionale che anche io pago.

Il pensiero è chiaro. E' una persona che ha comunque qualcosa da insegnare.

P.S. Paghiamo il canone anche per i dott.ri Minzolini e Ferrara.
 
Kren ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Chissà se 4R darà questa notizia ? Da altro sito......

l Tribunale di Torino, chiamato a dirimere la diatriba tra Fiat Group ed AnnoZero, la popolare trasmissione condotta da Michele Santoro, ha stabilito che il programma televisivo di Rai2 dovrà risarcire al gruppo automobilistico ben 1.75 milioni di euro (anche se la richiesta iniziale della casa del Lingotto era di 20 milioni, destinati comunque in beneficienza) per aver penalizzato oltre misura l'Alfa Romeo MiTo protagonista della puntata del 2 dicembre 2010 .

Il Tribunale, studiate approfonditamente le 63 pagine di fascicolo hanno così motivato la sentenza: ?Per la ritenuta idoneità alla lesione di immagine, individuiamo quale valore economico coinvolto un importo pari a 1,75 milioni di euro?, mentre una nota diffusa dai legali Fiat dichiara quanto segue: ?la prova su strada condotta dalla rivista non era incentrata sulla velocità di percorrenza sul giro o, almeno, non solo. Era, infatti, finalizzata a confrontare, valutare e giudicare una vasta serie di parametri ed elementi delle tre auto, in base ai quali Mito ricevette il punteggio complessivo più alto. Si trattava delle prestazioni tecniche di ripresa e frenata, consumi, prezzi, comfort dell'abitacolo e del posto di guida, accessori, dotazioni di sicurezza?.

Ancora una volta dunque la trasmissione di Santoro è protagonista di feroci polemiche, piuttosto paradossali peraltro, se pensiamo che la tv di stato in questo caso critica così aspramente una vettura del maggiore gruppo automobilistico del Bel Paese. Non pretendiamo che una vettura venga difesa solo in quanto italiana, ma sarebbe auspicabile almeno una comparazione più approfondita prima di emettere giudizi tanto negativi.
Mandi Liuc!
La sentenza è giusta. Io mi chiedo quante condanne potrebbe beccarsi San toro grazie alle sue verità...

Ricordo una trasmissione sul pericolosissimo Haider di alcuni anni fà, fatta a Trieste. Conoscendo i buoni rapporti di vicinato tra friulani ed ausrtriaci, le immagini dei campi di concentramento e le tematiche della puntata erano veramente fuori luogo.
 
belpietro ha scritto:
liuc30 ha scritto:
l Tribunale di Torino, chiamato a dirimere la diatriba tra Fiat Group ed AnnoZero, la popolare trasmissione condotta da Michele Santoro, ha stabilito che il programma televisivo di Rai2 dovrà risarcire al gruppo automobilistico ben 1.75 milioni di euro

Il Tribunale, studiate approfonditamente le 63 pagine di fascicolo hanno così motivato la sentenza

sei sicuro che sia già uscita la sentenza?
mi pare piuttosto presto, processualmente parlando.

E' una notizia che ho trovato e reputo interessante, Punto.
 
Maxetto ha scritto:
Se una Ferrari, sulla cui immagine sportiva nessuno nutre dubbi, arriva dietro una Lamborghini o una Porsche, diventa invendibile solo per questo?
Non so, ma se arriva dietro una Lamborghini e una Porsche scommetto che in molti prima di staccare il sostanzioso assegno magari ci riflettono un pò su. Io, almeno, lo farei.

Una vettura sportiveggiante non deve essere per forza la più veloce del segmento.

In effetti viene da chiedersi cosa, esattamente, sia determinante nel creare l'"immagine sportiva" di un marchio... Forse cerchi in lega, alettoni e colori sgargianti?

Bah... :rolleyes:
 
ottovalvole ha scritto:
Michele Santoro è la persona più disgustosa che c'è in Italia,non sa fare ne il giornalista,ne il politico e nemmeno le uova fritte eppure è strapresuntuoso e lo pagano pure!

Descrizione perfetta di Sgarbi.....five stars :D
 
liuc30 ha scritto:
belpietro ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Il Tribunale, studiate approfonditamente le 63 pagine di fascicolo hanno così motivato la sentenza

sei sicuro che sia già uscita la sentenza?
mi pare piuttosto presto, processualmente parlando.

E' una notizia che ho trovato e reputo interessante, Punto.

hai trovato, dove?
visto che nessun organo di stampa parla della sentenza, compreso il quotidiano di proprietà della FIAT che avrebbe ottimi motivi per pubblicizzarla, permetti che venire qui a parlare di una cosa che nessuno conosce meriterebbe almeno l'indicazione della fonte?
 
PanDemonio ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Se una Ferrari, sulla cui immagine sportiva nessuno nutre dubbi, arriva dietro una Lamborghini o una Porsche, diventa invendibile solo per questo?
Non so, ma se arriva dietro una Lamborghini e una Porsche scommetto che in molti prima di staccare il sostanzioso assegno magari ci riflettono un pò su. Io, almeno, lo farei.

Una vettura sportiveggiante non deve essere per forza la più veloce del segmento.

In effetti viene da chiedersi cosa, esattamente, sia determinante nel creare l'"immagine sportiva" di un marchio... Forse cerchi in lega, alettoni e colori sgargianti?

Bah... :rolleyes:
Non voglio dire che sportiveggiante debba essere sinonimo di alettoni e fesserie del genere.
Ma se io oggi faccio l'auto più sportiva e veloce del segmento e domani un altro costruttore mi supera, io mica posso inseguirlo il giorno dopo?
 
blackblizzard82 ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ti dirò di più: fossi stato il Cavaliere lo avrei anche fatto appendere a testa in giù in pubblica piazza. Così, tanto per vedere se anche capovolto aveva voglia di dire le sue boiate.

complimenti :rolleyes:

grazie, ne vado fiero! 8)
pensa che bello se salisse al potere blackbizzard II, al quale stà sui maroni blackblizzard
 
blackblizzard82 ha scritto:
la televisione non ha bisogno di ulteriori farabutti. il marcio non si combatte con il marcio, ma con l'informazione. che sia corretta e non faziosa, però. santoro dovrebbe andare ad insegnare l'alfabeto ai bambini dei paesi in via di sviluppo, altro che restare sulla rete nazionale che anche io pago.

Adesso però mi spieghi in base a quale criterio io devo pagare per i vespa, minchiolini, paragone, ferrara...
 
Back
Alto