<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anno nuovo, auto nuova [Peugeot 308] | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Anno nuovo, auto nuova [Peugeot 308]

Ciao ragazzi, arrivo diretto in questo thread perchè sono un affezionato Renault da parecchi anni e fatalità anche io ho cambiato direzione: ho preso una 308 sw al posto della tanto attesa Megane 4 (era da un'annetto che la attendevo).
Premetto che sono davvero un affezionato Renault avendo avuto una Renault 5, una 19, una Megane 2 e, ancora oggi, una Modus (mia moglie).
Come dicevo da un anno circa attendevo l'uscita della nuova Megane e le premesse erano buone perchè la nuova Clio mi piace parecchio.
Contemporaneamente mi sono guardato attorno ed avevo praticamente già scelto la sostituta ossia quella che ho ad oggi, una 308 sw 1.6 e-hdi 115 cv.
Renault purtroppo ha disatteso le mie aspettative ma ammetto che la cara vecchia Megane 2 mi ha dato tantissime soddisfazioni.
Spero di avere la stessa fortuna anche con questa 308.
 
Ciao VanGogh e benvenuto tra noi, ovvero la più grande gabbia di matti di tutti i forum automobilistici italiani ovvero il forum renault di quattroruote :D ! Indovina un po' chi sono? Ti do un indizio: sono grasso! :D :D e fiero di essere matto!
Ho visto che mi hai risposto anche "di là" (non si possono fare pubblicità ad altri forum su questo forum quindi... ).
Ho visto che anche tu avevi la megane 2 come mio padre (che però ce l'ha station) e ho visto che anche tu eri molto soddisfatto dei consumi, hai "faticato" per separartene anche a livello affettivo e avevi le maniglie anteriori che si spellavano con lo sguardo.
Se non fosse che il 74 è il tuo anno di nascita e che avevi la berlina... penserei che tu... sei mio padre! :D
Se ti può consolare le famose maniglie le cambiammo per due volte in garanzia, dopodiché ce le siamo tenute così.

Prima stavo riflettendo che ogni marca "è paese". Per dirne una:quando acquistai la Megane III, insieme a molti di questo forum notammo che il manuale di istruzioni diceva che il vano portaoggetti era illuminato e refrigerato. Sull'illuminato ok, ma sul refrigerato... sto par de ciufoli :evil:
La mia Megane III è ancora abbastanza giovane, ha 6 anni e 130.000 km ma prima di fare qualunque mossa (Intanto qualcuno in famiglia farà da cavia con la 308 ;) ) voglio aspettare la Megane IV sperando che prendano seri provvedimenti con gli allestimenti: anche noi comodoni da auto full optionals abbiamo diritto ad un allestimento no? Tipo il Luxe o l'Initiale (magari...) Attualmente ci sono due versioni sportive e una base per la III quindi quelli come me si attaccano al tram :oops:

A proposito di vano portaoggetti. Hai visto l'ultima? Oltre alla spia dell'olio, ai led sulle maniglie... sembra che su qualche 308 si siano "scordati" di mettere il tappo regolabile per la regolazione del clima nel vano portaoggetti. Speriamo che ci arrivi prima di maggio sta 308 altrimenti rischiamo che ce la consegnino senza qualche ruota! :evil: :evil: :evil:
 
Panzer2 ha scritto:
un mio parere riguardo i fari: la maggy senior ha i fari xenon fissi, la mia III ha xenon direzionali (non più disponibili) la 308 allure ha i led fissi. secondo me gli xenon direzionali (da quanto leggo in giro) sono ancora i migliori per questa fascia di mercato. una funzione cornering sui fendinebbia (considerando che i led della 308 non sono direzionali) non avrebbe guastato sulla Peugeot.

(nota per fissi intendo non direzionali. l'autolivellamento è presente comunque per tutte, anche per la 308.

Il bixeno direzionale è sicuramente ancora un passo avanti, già solo per il fatto che il fascio segua la strada.
Ovviamente, per me che arrivo da fari alogeni, è tutto guadagno coi full led! ;)
Di notte si vede più nitidamente, e il fascio è ben direzionato (leggendo avevo paura fosse basso). Inoltre accendendo gli abbaglianti la strada viene illuminata a giorno, insomma anche di notte si viaggia bene!

Ho visto i video sul 1.2! :thumbup: Sui consumi leggendo qui e là sembra che questi Puretech non siano delle spugne, anche se secondo me i dati che hai visto tu sono più consumi istantanei! Se poi sono quelli i veri dati medi, ci avrei fatto anche io un serio pensiero!
Il sound poi (guardando anche altri video su youtube) mi sembra piacevole, non sembra un 3 cilindri!

Ah... Leggevo anche io sull'altro forum di questa cosa dell'indicazione dell'olio! Come ho scritto anche lì, la scritta non appare sempre (come invece accade sulle nostre Renault), quindi non dispererei sull'effettiva mancanza! Magari c'è ma non l'hanno notato!
Invece mi sa che hai capito male sul discorso del tappo del cassetto portaoggetti! Quello c'è ancora, era un esempio fatto sulla 2008! ;)
 
Andrew_89 ha scritto:
Ho visto i video sul 1.2! :thumbup: Sui consumi leggendo qui e là sembra che questi Puretech non siano delle spugne, anche se secondo me i dati che hai visto tu sono più consumi istantanei! Se poi sono quelli i veri dati medi, ci avrei fatto anche io un serio pensiero!
Il sound poi (guardando anche altri video su youtube) mi sembra piacevole, non sembra un 3 cilindri!
Ah... Leggevo anche io sull'altro forum di questa cosa dell'indicazione dell'olio! Come ho scritto anche lì, la scritta non appare sempre (come invece accade sulle nostre Renault), quindi non dispererei sull'effettiva mancanza! Magari c'è ma non l'hanno notato!
Invece mi sa che hai capito male sul discorso del tappo del cassetto portaoggetti! Quello c'è ancora, era un esempio fatto sulla 2008! ;)
Ma infatti avevo scritto in quel post che si riferiva a consumi istantanei. Solo che la mia, in autostrada a 130, quei consumi istantanei li vede col binocolo.
Riguardo la storia della spia olio della 308 e dei led sulle maniglie interne... sinceramente mi arrendo: non ci ho capito più un ciufolo :D
A proposito: ma tu hai la Allure? Ci sono queste due cose?
 
La segnalazione dell'olio all'accensione e i led ambiente che illuminano le maniglie interne delle porte anteriori mancano anche sulla mia.
E' sì una discrepanza ma purtroppo non si può farci nulla perchè rientrano tra gli equipaggiamenti "variabili", come scritto anche sul libretto d'uso di ogni veicolo.
Mi darebbe più fastidio se ci fosse qualcosa che non funziona.
Comunque vanno sottolineate anche le "migliorie" adottate sulle 308 fornite da novembre in poi. Il cruise adattativo è ora disinseribile a favore del cruise standard mentre prima si poteva usare solo l'adattativo.
Io mi trovo bene con l'adattativo, anche se non è proprio il top, ma molti l'hanno subito contestato.
 
Panzer2 ha scritto:
Ma infatti avevo scritto in quel post che si riferiva a consumi istantanei. Solo che la mia, in autostrada a 130, quei consumi istantanei li vede col binocolo.
Riguardo la storia della spia olio della 308 e dei led sulle maniglie interne... sinceramente mi arrendo: non ci ho capito più un ciufolo :D
A proposito: ma tu hai la Allure? Ci sono queste due cose?

MI era sfuggito che ti riferivi all'istantaneo! Sorry! :D
Comunque sì sì, ho una Allure!
Sulla mia ci sono entrambi, ma tieni presente che la mia è una semestrale prodotta nel mese di marzo, quindi fa parte del precedente "lotto".
Per quanto riguarda l'illuminazione delle maniglie è uno sfizio, perché l'illuminazione è giusto di circostanza e se uno non ci pone attenzione nemmeno ci fa caso.
L'indicazione del livello dell'olio invece appare sullo schermo del cdb, ma non ad ogni attenzione come siamo abituati, ma random (non riesco ancora a capire in base a quale criterio!)
 
vangogh74 ha scritto:
La segnalazione dell'olio all'accensione e i led ambiente che illuminano le maniglie interne delle porte anteriori mancano anche sulla mia.
E' sì una discrepanza ma purtroppo non si può farci nulla perchè rientrano tra gli equipaggiamenti "variabili", come scritto anche sul libretto d'uso di ogni veicolo.
Mi darebbe più fastidio se ci fosse qualcosa che non funziona.
Comunque vanno sottolineate anche le "migliorie" adottate sulle 308 fornite da novembre in poi. Il cruise adattativo è ora disinseribile a favore del cruise standard mentre prima si poteva usare solo l'adattativo.
Io mi trovo bene con l'adattativo, anche se non è proprio il top, ma molti l'hanno subito contestato.

Concordo sull'adattativo! Inizialmente ci ero andato un po' scettico perché avevo letto anche io delle critiche, ed invece usandolo devo dire che lo trovo molto comodo, soprattutto in statale dove le variazioni di velocità sono frequenti!
 
Comunque per la cronaca sono stati percorsi i primi 1000 km in mano nostra!
Diciamo che 1000 km nel giro di 10 giorni per noi sono un record, mi sono fatto prendere la mano nella guida! :D

Qualche impressione ulteriore rispetto a quelle date.

I sedili risultano molto comodi, sono un po' rigidi e ben profilati, ma non affaticano neanche dopo km e km. Sarà merito anche delle ottime regolazioni.

Confermo le ottime impressione sui full led. Ho avuto modo di viaggiare di notte e con questo tipo di illuminazione si ha una visuale migliore (rispetto agli alogeni che avevo sulla Clio), si vedono meglio anche dettagli che potrebbero sfuggire. Con gli abbaglianti poi pare quasi giorno.

Come ho scritto nel messaggio precedente, ho avuto modo di provare e testare il cruise control adattivo (soprattutto in statale). Avevo letto delle critiche perché alcuni lo ritenevano troppo prudente, ma regolando la distanza minima in 1.5 secondi (non si regola in metri ma in tempo la distanza dal veicolo che ci precede) lo trovo molto comodo! Avevo paura che offrisse una guida a singhiozzo, invece segue il traffico, adegua la velocità e non ci si stanca. Certo, se magari la strada è molto trafficata conviene disattivarlo perché altrimenti regola continuamente la velocità con continui accelerate e riduzioni di velocità (le quali avvengono sfruttando esclusivamente il freno motore e non i freni), che si ripercuotono anche sui consumi!

Ho testato anche il navigatore e mi è parso molto preciso. Le indicazioni sono sempre precise e date per tempo. Inoltre oltre ad indicare che strada imboccare (ad esempio: prendere la seconda uscita), dà il nome anche della via, il che lo trovo comodo. Nel mio caso, che ho lo schermo a colori anche per il CDB nel quadro strumenti, le informazioni di svolta sono riportate anche lì.
Rimanendo sull'infotainment, la qualità audio mi pare buona. Anche l'ascolto delle stazioni radio (che nella mia zona è problematica perché il segnale varia da città a città) è buono, perché il sistema adegua abbastanza velocemente la frequenza. Peccato la mancanza del DAB (che incomprensibilmente è presente di serie all'estero).

Come consumi al momenti il CDB mi segna una media di 19.8 km/l, con percorsi divisi in 70% extraurbano e il restante in urbano. Non mi posso lamentare, ma se scendono ancora ovviamente non mi dispiace! :D

Qualche difetto: la retrocamera di parcheggio la notte è inutile, poiché non si vede nulla, tutto scuro. Su un altro forum monomarca si sta discutendo di questo cercando di capire da cosa possa dipendere (se è la retrocamera a fare schifo o è un problema di contrasti). Diciamo che visto che la visuale posteriore è molto limitata dal lunotto piccolo, non contare sull'ausilio della retrocamera di notte è fastidioso. Meno male che almeno ci sono i sensori.
Altro difetto è l'abitabilità. Nei posti dietro lo spazio per le gambe non è molto, diciamo che ci sono auto del segmento che fanno meglio. In compenso il bagagliaio è enorme. Per i miei gusti avrei preferito qualche litro di bagagliaio in meno e qualche cm in più per le gambe dietro.

Come promesso vi posto una foto dell'auto. Avrei voluto pubblicare una foto dell'auto linda e pinta, ma praticamente da quando l'ho ritirata piove, e questa che pubblico è l'unica foto in cui c'è un raggio di sole! :XD:

Attached files /attachments/1901177=41856-DSC_0826.jpg
 
Il bagagliaio sì è veramente grande ed è stato uno dei principali motivi della scelta. I posti posteriori hanno più o meno la scarsa abitabilità che c'è sulla mia Megane, un po' compensato dal maggior spazio sopra la testa.Più larghi anche i sedili, a misura del mio culone. Buono sulla 308 anche lo spazio tra mio capoccione e gancio del bagagliaio. Sulla Meg III forse il progettista veniva da Lilliput e in 6 anni ho piegato quel gancio a craniate.
Da notare sempre che si parla di 308 più qui sul forum Renault che in quello Peugeot :D
 
Panzer2 ha scritto:
Il bagagliaio sì è veramente grande ed è stato uno dei principali motivi della scelta. I posti posteriori hanno più o meno la scarsa abitabilità che c'è sulla mia Megane, un po' compensato dal maggior spazio sopra la testa.Più larghi anche i sedili, a misura del mio culone. Buono sulla 308 anche lo spazio tra mio capoccione e gancio del bagagliaio. Sulla Meg III forse il progettista veniva da Lilliput e in 6 anni ho piegato quel gancio a craniate.
Da notare sempre che si parla di 308 più qui sul forum Renault che in quello Peugeot :D

La sezione Peugeot di questo forum è praticamente morta.

Sulla 308 berlina, abbattendo i sedili, butto dentro la bici da corsa montata.
Avevo una Mazda 3, 20 cm più lunga, è dovevo smontare la ruota anteriore.
 
Dì allora ai tuoi colleghi 308isti di venire di qua dai.... ci facciamo due chiacchiere pure sulla leonessa :D
Oddio alla fine può anche essere buon segno: vuol dire che le 308 vanno bene e nessuno quindi ha molto da dire. Qui in Renault, comunque, al di là di tutto siamo anche più chiacchieroni, nel senso buono del termine ovviamente, in un certo senso con gli anni si è formata una sorta di simpatica comitiva virtuale ;)

Tornando a noi, altra comodità che sicuramente avrai notato è l'apertura portasci!
è la prima auto tra quelle da noi posseduta ad averla. e poi la cappelliera mi è sembrata più solida. quella della mia Megane III si sgancia con lo sguardo :(
 
qui il mod deve intervenire per bannare tutti quelli che parlano di 308 nel forum Renault!! :D :D :D :D
scherzo, venghino pure signori venghino!!
 
Panzer2 ha scritto:
Dì allora ai tuoi colleghi 308isti di venire di qua dai.... ci facciamo due chiacchiere pure sulla leonessa :D
Oddio alla fine può anche essere buon segno: vuol dire che le 308 vanno bene e nessuno quindi ha molto da dire. Qui in Renault, comunque, al di là di tutto siamo anche più chiacchieroni, nel senso buono del termine ovviamente, in un certo senso con gli anni si è formata una sorta di simpatica comitiva virtuale ;)

Tornando a noi, altra comodità che sicuramente avrai notato è l'apertura portasci!
è la prima auto tra quelle da noi posseduta ad averla. e poi la cappelliera mi è sembrata più solida. quella della mia Megane III si sgancia con lo sguardo :(

Ammetto che non ci avevo ancora fatto caso al passaggio portasci! :oops:
Diciamo che per noi il bagagliaio è relativo, non avendo necessità di caricare molto (tranne nei casi di partenze e viaggi, ma in quei casi non basterebbe l'Espace! :XD: :XD: )
 
Andrew_89 ha scritto:
Ebbene si, con il 2015 è arrivato il momento di acquistare una nuova auto.
Come molti di voi sapranno in famiglia abbiamo una Clio II 1.2 del 2001, a cui si è aggiunta nel tempo una Opel Astra 1.6 Sw del 2003 (usata).
Quest'ultima, nonostante sia più recente della Clio (e anche con meno km) ci ha dato un po' di grattacapi, e visto che anche la Clio ha raggiunto il traguardo dei 200 mila Km, abbiamo capito che era ora di trovare una sostituta all'auto di famiglia.
Ovviamente il primo sguardo è stato rivolto in casa Renault, essendo noi clienti di vecchia data molto soddisfatti.
Come auto avevamo valutato la Capture e la Megane. La Capture ci piaceva molto esteticamente, mentre interiormente è stata un po' una delusione. Non tanto come design (che trovo molto riuscito), ma come materiali... Diciamo che sono sicuramente resistenti, ma che non sono all'altezza delle creazioni Renault (basta pensare a cosa offre Megane o la vecchia Clio). Per assurdo anche la Clio IV è meglio rifinita della Capture. Insomma, per tutta una serie di motivi alla fine l'abbiamo scartata, dirigendo la nostra attenzione alla media della Regiè!
La Megane è un prodotto che ormai conosciamo tutti bene, e devo dire che il restyling non ci dispiace per nulla. Come versione avevamo considerato la Gt Line (l'unica ad offrire delle dotazioni che ricordassero alla lontana quelle della gloriosa Luxe) a cui si dovevano aggiungere dei pacchetti per averla secondo i nostri gusti (Pack Nav, Easy Access System e qualcos'altro che ora mi sfugge). Tuttavia, nonostante il modello è sulle scene da un po' e non sia tra le più vendute, i preventivi non ci hanno soddisfatto, visto che si finiva sempre sopra i 22 mila ? per una 1.5 dci Gt Line.
Un pomeriggio, accompagnando un amico in Peugeot, vedo finalmente di persona la nuova 308.
Ammetto che è stato amore a prima vista!
Bella linea esterna, interni a mio modo di vedere molto moderni e ben fatti, dotazioni superiori alla media. Da quel momento abbiamo iniziato a girare per preventivi, fin quando non ci siamo imbattuti su una Peugeot 308 1.6 hdi Allure semestrale, presente in una concessionaria non troppo distante da noi. Inutile dire che ci siamo fiondati a vederla, l'abbiamo provata, e il 27 dicembre l'abbiamo bloccata.
Ieri finalmente è entrata in nostro possesso (dopo che la consegna era stata rinviata di una settimana a causa di nostri impegni).
Nel dettaglio si tratta di una Peugeot 308 1.6 Hdi Allure bianca, con optional il Drive Assistance Pack (Keyless, cruise control adattivo, frenata d'emergenza automatica), cerchi da 18" e retrocamera.
Al momento non posso fare grandi recensioni poiché la guido da poco, ma posso dire che l'iCockpit sulla 308 risulta ben fatto, il volante non è troppo basso e la strumentazione è sempre ben visibile. Inoltre come comportamento su strada devo dire che la macchina è veramente ben piantata, il tutto con un confort acustico e di assorbimento veramente elevato (nonostante l'auto abbia sotto dei cerchi da 18", che io avrei evitato).
Insomma, con il nuovo anno c'è stata la rivoluzione... In casa Andrew non è entrata una Renault ma la concorrenza! :D

P.S: Comunque la gloriosa Clio rimane in famiglia, non ce ne liberiamo! Penso che la terremo fino a quando l'ultima ruota rimane attaccata! :D

vedi come va la vita...e pensare che fino a qualche tempo fa ti accapigliavi con luigigeo su chi fosse migliore fra renault e peugeot! :D :D :D
cmq complimenti, la 308 è davvero una bella segmento c, piace molto anche a me...facci sapere come va (in particolare lo schermo touch da cui si comanda anche il climatizzatore)
 
Back
Alto