<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Annate Quattroruote | Il Forum di Quattroruote

Annate Quattroruote

Buongiorno,

sono un nuovo arrivato e spero di non infrangere alcuna regola.
Per motivi di spazio metto in vendita (possibilmente in blocco) le annate di Quattroruote in mio possesso dal 1987 al 2010.
Grazie, cordiali saluti,

Paolo.
 
Fantastico, come non detto, provvedete ovviamente a cancellarlo. Non si può fare da nessuna parte? Non riesco infatti più a tenere le annate ma mi spiace gettarle.
 
Ah sì, ho già un annuncio sul più famoso sito di annunci. il problema è che pare che non interessino a nessuno. Forse, essendo così recenti e diffuse, non c'è mercato. Speravo che qui ci fosse più interesse.
Peccato. Grazie.
 
pdadamo76 ha scritto:
Ah sì, ho già un annuncio sul più famoso sito di annunci. il problema è che pare che non interessino a nessuno. Forse, essendo così recenti e diffuse, non c'è mercato. Speravo che qui ci fosse più interesse.
Peccato. Grazie.

qui l'interesse c'è.
e molti comprendono il problema, che non è di fare denaro ma di non commettere sacrilegio.

è la regola, che ostacola.
 
Io ho la collezione dai primi anni '60 quindi quelle annate non mi servono, però mi dispiace sapere che le butterai.
Nelle città normalmente c'è sempre un mercatino dell'usato dove si possono depositare (sperando di venderli) oggetti vecchi di qualsiasi tipo. Io ogni tanto, per curiosità (sono collezionista di molte cose) ci faccio un salto e spesso ci ho visto anche libri o giornali vecchi. Puoi provare lì...........

Saluti
 
No no, non mi sogno di gettarle! Mi spiace non poterle tenere ma mi devo trasferire. Volevo anche monetizzare, se possibile, perchè sono anche un po' a corto di soldi. Vabbuò, qualcuno troverò. Grazie ancora.
 
pdadamo76 ha scritto:
No no, non mi sogno di gettarle! Mi spiace non poterle tenere ma mi devo trasferire. Volevo anche monetizzare, se possibile, perchè sono anche un po' a corto di soldi. Vabbuò, qualcuno troverò. Grazie ancora.

Sul monetizzare, pur augurandoti di realizzare quel che desideri, ho dei seri dubbi. Si tratta di annate decisamente recenti a livello collezionistico, diciamo che per quelle degli anni '80 (ossia le prime 3) puoi ipotizzare, andando bene, di farci una ventina di euro ad annata, ma le più recenti (diciamo dal '95 in poi) non valgono pressochè nulla. Avendo molta fortuna puoi sperare in un centone scarso per tutto il pacco ma non di più.
Non so che idee avevi tu, spero di non averti deluso troppo!

Saluti
 
Urca, sinceramente non sapevo. Non mi aspettavo molto di più ma speravo di portare a casa almeno 150 euro. Ma quelle dei primi anni novanta non valgono niente?
 
pdadamo76 ha scritto:
Urca, sinceramente non sapevo. Non mi aspettavo molto di più ma speravo di portare a casa almeno 150 euro. Ma quelle dei primi anni novanta non valgono niente?

Decisamente no, per un motivo molto semplice: sono ancora disponibili come arretrati direttamente dalla Casa Editrice quindi coloro che vogliono collezionarli e mancano di qualche numero possono trovarlo alla fonte.
Ovviamente il centone (scarso) puoi sperare di portartelo a casa solo se TUTTI i numeri sono perfetti, senza pagine strappate e cose simili.
Io nel 2000 acquistai dei numeri degli anni '60 che mi mancavano, dentro c'erano persino le cartoline postali per chiedere l'abbonamento ed i bollettini di conto corrente per pagarlo, persino il gadget (un portachiavi) allegato ad un numero. Mi ricordo che pagai centomila lire per una decina di numeri sparsi. Ma in quelle condizioni e, soprattutto, numeri vecchi di 40 anni, non di 10-15 anni.

Saluti
 
Back
Alto